• Non ci sono risultati.

Effetti neuropatologici dello stato epilettico sulla regione CA3 dell’ippocampo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Effetti neuropatologici dello stato epilettico sulla regione CA3 dell’ippocampo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Fig.4. Effetti neuropatologici dello stato epilettico sulla regione CA3

dell’ippocampo. Una settimana dopo la microinfusione di bicucullina e lo stato epilettico si osservano significative alterazioni a livello della regione CA3 dell’ippocampo negli animali con lesione del LC. La colorazione con cresil violetto mostra una marcata perdita cellulare nell’animale trattato con DSP-4 rispetto al controllo.

L’istofluorescenza con DAPI conferma tale perdita cellulare (c). La colorazione con Fluoro-Jade B che evidenzia i neuroni in via di degenerazione colora selettivamente le cellule piramidali (d).

(2)

Fig. 5. Effetti neuropatologici dello stato epilettico sul giro dentato e ilo dell’ippocampo. Il cresil violetto mostra abbondante cellularità nell’ilo

dell’ippocampo e nel giro dentato del controllo (a). L’istofluorescenza con DAPI delle stesse aree in un ratto andato incontro a stato epilettico mostra che il numero delle cellule nel giro dentato è conservato, mentre vi è notevole perdita cellulare nell’ilo (b).

Il F-J B offre un’immagine mirror della precedente in cui le cellule ilari

degeneranti sono abbondanti (d). Sovrapponendo le immagini (b) e (c) si ottiene (d) che mosra il giro dentato intatto (DAPI) e l’ilo dell’ippocampo in via di degenerazione (F-J B)

(3)

Fig. 6. MDMA produce un persistente rallentamento dell’attività EEG. (A) Tracce EEG rappresentative di un controllo (traccia superiore) e di un trattato con

MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (traccia inferiore).

(B) Analisi spettrali dell’EEG rappresentative di un controllo (pannello a sinistra) e di un trattato con MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (pannello a destra). Per la quantificazione delle differenze tra i gruppi l’intervallo di frequenze nell’analisi spettrale di ogni epoca EEG selezionata era suddiviso in gruppi di frequenze con intervallo di 1.5 Hz, a partire da 1.5 Hz (1°=1.5-3 Hz;

2°=3-4.5 Hz; 3°=4.5-6 Hz fino a 19.5 Hz).

Si è calcolata l’area sotto la curva per ogni intervallo di frequenze e per ogni gruppo di trattamento e espressa come percentuale dell’area totale ± SEM. Una differenza significativa è presente nell’intervallo di frequenze 3-4.5 Hz.

(4)

Fig. 7. Lo stimolo olfattivo produce una blanda reazione EEG dopo esposizione a MDMA. (A) Tracce rappresentative di un controllo (traccia superiore) e di un trattato con MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (traccia inferiore) durante l’esposizione ad breve stimolo olfattivo (timolo, freccia).

(B) Analisi spettrale dell’EEG rappresentativa di un controllo (pannello a

sinistra), di un trattato con MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (pannello centrale) e loro sovrapposizione (pannello a destra). Non vi è sovrapposizione delle curve, ma si calcola una differenza significativa nell’intervallo di frequenze 9-10.5 Hz.

(5)

Fig. 8. Lo stimolo nocicettivo produce una reazione EEG simile negli animali trattati con MDMA e nei controlli. (A) Tracce rappresentative di un controllo (traccia superiore) e di un trattato con MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (traccia inferiore) durante l’esposizione a breve stimolo nocicettivo (blanda pinzatura della coda dell’animale, freccia).

(B) Analisi spettrale dell’EEG rappresentativa di un controllo (pannello a

sinistra), di un trattato con MDMA 5 mg/kg x 4 i.p. 2 settimane prima (pannello centrale) e loro sovrapposizione (pannello a destra). Vi è sovrapposizione delle curve, senza differenze significative negli intervalli di frequenze considerati.

(6)

Fig. 9. L’esposizione a MDMA produce una modificazione persistente della suscettibilità alle crisi epilettiche indotte da bassi dosi di KA. (A) Percentuale di animali in crisi dopo somministrazione di KA 5 mg/kg ( parte destra del grafico) e 10 mg/kg (parte sinistra del grafico) in un gruppo di animali di controllo che hanno ricevuto salina ed in un gruppo di animali trattati con MDMA a tre differenti dosaggi, 5 mg/kg x 2, x 4 o x 6.

(B) Punteggio massimale di crisi per ogni gruppo di trattamento.

Riferimenti

Documenti correlati

Il riuso dei dati è quindi la chiave per la creazione di valore e il principale obiettivo della loro pubblicazione in open data.. Approfondimento: Creating Value through

dio che si protrae oltre i 5-10 minuti ha un rischio consis- tente di evolvere in stato di male, condizione gravata da significativa mortalità e morbidità.. •

904 T.. vuol dire che tutte le differenze verranno soppresse” 913. Nonostante la diffusione mondiale di un modello di società industriale, dei metodi della

I disturbi della memoria non sono caratteristici solo della malattia di Alzheimer e della de- menza senile ma possono essere presenti in molte altre malattie

• FESR cofinanziamento di 2 interventi, il primo «Riqualificazione energetica degli edifici scolastici» finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche della scuola media

Il nocciolo del problema è che in Inglese, tutti i verbi attivi usano ausiliare avere (HAVE) Gli Inglesi sono abituati a pensare “io ho stato…io ho andato…io ho venuto”…Sono

denziare lesioni cerebrali potenziali causa di SE. L’esecuzione dello studio RM viene di solito pianificata in una fase successiva al controllo farmacologico dello

Alla luce degli inconvenienti analizzati nel sistema loss occurrence e delle contrapposte esigenze di assicurati e compagnie assicurative, è stato introdotto, come detto in