• Non ci sono risultati.

Ancora lignea con ceppo mobile in piombo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ancora lignea con ceppo mobile in piombo"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Figura 23: Ricostruzione di un' ancora in legno (realizzato da G. Purpura)

Figura 24: Alcuni esempi di marre in piombo a tre buchi (Avilia, 2007)

Anfora attica a figure nere (British Museum) della fine del VI sec. a.C.

Si noti l’ancora a doppia marra e ceppo, dipinta sullo scudo di uno dei guerrieri.

Nomenclatura dell’ancora.

(2)

Figura 25: Le modalità di presa dell'ancora con ceppo in piombo sul fondale sabbioso (Avilia, 2007)

Figura26: Nelle ancore in legno venivano utilizzati quattro tipi di ceppi conosciuti: il tipo I era un ceppo in pietra,il tipo II era un ceppo di legno con un nucleo in piombo. Nel tipo II-A i ceppi erano separati, mentre erano uniti tramite il fusto nel tipo II-B.

I ceppi di tipo III erano realizzati in piombo: i ceppi del tipo III-A sono caratterizzati da una scatola al centro, i ceppi di tipo III-B erano uniti da un tenone in piombo che attraversava il fusto e i ceppi III-C avevano un nucleo in legno.

I ceppi di tipo IV avevano parti removibili in piombo; il tipo IV-A era di piombo solido, mentre il tipo IV-B aveva protuberanze o fermi in piombo per impedire che il ceppo scorresse attraverso il fusto.

Le parti del tipo III di ancora sono numerate: 1. fusto, 2. denti, 3.braccia, 4.contromarra, 5. fissaggio mortase-tenoni, 6.diamante. ( tradotto da D. Haldane, 1990)

(3)

Figura 27: Ceppo di Cap d' Antibes (Perrone Mercanti, 1979).

Figura 28: Ceppo di Cala Culip (Perrone Mercanti, 1979).

Figura 29: Ceppo di Cap Roux (Perrone Mercanti, 1979).

(4)

Figura 30: Ceppi ritrovati all'Isola Gallinara (Lamboglia, 1958)

Figura 31: Carta dell' isola Gallinara, con il piano di localizzazione degli oggetti di interesse archeologico elaborato ed applicato nelle prime ricerche del 1957 (Lamboglia, 1958)

(5)

Figura 31: Ricostruzione del sistema di fusione del ceppo in piombo intorno al fusto (Avilia, 2007)

Figura 32: Sinuessa, rilievo e posizione dei ceppi d' ancora (Severino, 2007)

Ancora lignea con ceppo mobile in piombo

(disegno di F. Papò, modificato)

I tre tipi di cassetta di fissaggio al fusto.

Se il legno si è conservato, si può datare l'ancora con il metodo del C 14.

Ancora lignea con ceppo mobile in piombo

(disegno di F. Papò, modificato)

I tre tipi di cassetta di fissaggio al fusto.

Se il legno si è conservato, si può datare

l'ancora con il metodo del C 14.

(6)

Figura 33: Carta dei rinvenimenti e dell'ipotizzato bacino costiero di Sinuessa (Severino, 2007).

Figura 34: Ricostruzione di un' ancora con semiceppo in legno e appesantimento in piombo e raffigurazione della modalità di fissaggio del ceppo mobile a fusto in legno

(7)

Figura 35: Ancora di Tarquinia (D'Atri, 1997).

(8)

Figura 36: Ancora della Chrétienne C (Perrone Mercanti 1979)

Figura 37: Ancora di Monte Cristo (Avilia, 2007)

Montecristo. Ancora in ferro del tipo "a freccia" della fine del IV, inizi del III

sec. a.C. Appaiono concrezionate insieme all'ancora alcune ciotole a vernice nera, un vaso di terracotta a bocca larga ed un'anfora greco italica.

Cefalù, Caldura.

Una delle ancore del relitto bizantino.

(foto di A. Purpura).

(9)

Figura. 38: Questo schema mostra lo sviluppo delle ancore in ferro. L' esempio A è un' ancora del IV sec. a. C. dell' isola di Monte Cristo; l' esempio B è l' ancora del lago di Nemi del I sec. d. C.; l' esempio C è anch' esso del I sec. d. C. e viene dal relitto Dramont D; l' esempio D è del relitto F del Dramont ed è datato al IV sec. d. C.; l' esempio E viene datato al relitto del VII d.C. Di Yassi Ada: l' esempio F viene dal relitto dell' XI sec. d. C. di Serce Limant (Haldane, 1990.

(Realizzato da G. Purpura)

Evoluzione dell'ancora di ferro

A - Età ellenistica e romano repubblicana. B - Età imperiale.

C - Età tardo imperiale.

D - Età tardo romana e bizantina. E - Età bizantina ed araba.

(10)

Figura. 39: Le ancore del Dramont D al momento del ritrovamento (Joncheray, 1975).

(11)

Figura 39: Ancore del Dramont F al momento del ritrovamento (Joncheray, 1975).

(12)

Figura. 40:Alcune delle ancore recuperate a Licata (Freschi, 1996).

Figura 41: Rilievo di Portus (Gianfrotta, Pomey, 1981)

Figura 42: l' ancora salpata come rappresentata nel rilievo della Colonna Traiana.(Gianfrotta, Pomey, 1981)

(13)

Figura 43: Ancora in ferro a ceppo mobile di Nemi.

Ancora in ferro a ceppo mobile di Nemi Dettaglio del diamante.

(14)

Ancora in ferro a ceppo mobile di Nemi Dettaglio della cicala.

Ancora in ferro a ceppo mobile di Nemi Dettaglio della guaina lignea ricostruita..

(15)

Ancora in ferro a ceppo mobile di Nemi Dettaglio del peso in libbre presente sul ceppo.

Figura 44: Ancora del relitto Dramont E (Avilia, 2007)

(16)

Figura 45: Ancora di Pompei (Avilia, 2007)

Situazione generale del giacimento e degli scavi conosciuti a ovest di Capo Dramont (Joncheray, 1975)

(17)
(18)

Figura. 46 : Pianta generale del giacimento del Dramont G (Joncheray, 1987).

(19)

Figura 47: Ancora in ferro con ceppo in pietra rinvenuta appartenente al Dramont G (Joncheray, 1987).

Figura 48: Fotografia e ricostruzione dell'ancora di Cervia (Bonino, 1961)

(20)

Figura 49: Ricostruzione di un' ancoressa rinvenuta a Brindisi ( Gianfrotta, Pomey, 1981)

Figura .50: Vaso attico con raffigurazione di un' ancora a più marre o rampino (Avilia, 2007)

(21)

Figura. 51: Dettagli del grappino ritrovato in Corsica (Daeffler, 1987)

(22)

Figure 52-52b-52c: Ceppo d'ancora del Museo Civico di Rosignano Marittimo

Figure 52-52b-52c: Ceppo d'ancora del Museo Civico di Rosignano Marittimo Dettaglio

(23)

Figure 52-52b-52c: Ceppo d'ancora del Museo Civico di Rosignano Marittimo Dettaglio

Riferimenti

Documenti correlati

Per il fissaggio a soffitto con staffa di sospensione standard e Perlan SoftStop, per peso dell'anta fino a 80 kg.. Perlan SoftStop su un lato, con guida di scorrimento 2450 mm

• La massa atomica riportata è quella del piombo estratto dal minerale più diffuso, la galena.. • Le premio Nobel del 1914 è stato attribuito

Ci si trova così con superfici utilizzate e gestite che garantiscono anche condizioni di stabilità dei versanti e protezione contro il dissesto idrogeologico, mentre

assoluta di stagno; le righe del bismuto sono in numero minore e compaiono con intensità più piccola che negli altri campioni.. L’analisi polarografica ha dato il 99,9%

2 Approntare strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare,

Fra le imprese aderenti alla "Federazione italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento" (in forma abbreviata

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione Bergomi Giacomo DATA [1 / 2]. Data

In particolare, nei nostri laboratori di ricerca presso il Dipartimento di Chimica dell’U- niversità degli Studi di Milano sono in corso, da svariati anni, studi per