85
RINGRAZIAMENTI
Questi anni universitari sono stati per me molto intensi, sono stati gli anni più importanti, i più significativi, e per adesso più dolcemente difficili, della mia vita, e proprio in questi anni la mia vita ha subito enormi cambiamenti. Per questo le persone che li hanno condivi- si con me, che mi sono state accanto, rimarranno per sempre nella mia memoria e nel mio cuore. Sono tantissime le persone che hanno contribuito a formare la persona che oggi so- no diventata , ringraziarvi tutti è impossibile e mi scuserete se dimenticherò qualcuno.
Il primo sentito ringraziamento è per il Professore Fabio Carlucci, per essere stato in questi anni, non solo la mia guida dal punto di vista professionale, ma anche un punto di riferi- mento: grazie per avermi accolta in dipartimento con affetto e benevolenza, facendomi su- bito sentire parte di questa “grande famiglia”. In questi anni trascorsi con lei, ho scoperto una persona elegante, simpatica, ironica, un uomo dedito completamente ai suoi studenti da prendere a modello, in tutto e per tutto. Grazie Professore per avermi sempre capita ed aiutata ben oltre quello che era suo dovere. Grazie Prof. la porterò sempre nel mio cuore.
Ringrazio il Professore Giovanni Barsotti. per il supporto offertomi come correlatore della mia tesi, per la grande disponibilità e cortesia prestata.
Un immenso ringraziamento va alla Dott.ssa Francesca Dini indispensabile per la realizza- zione di questa tesi,che non si è mai tirata indietro, ha respirato con me questa tesi, ha tolto tempo preziosissimo alle sue attività per starmi affianco concedendomi sempre il suo aiuto.
Grazie per la tua disponibilità e la cortesia avute nei miei confronti, per il tuo supporto mo- rale e materiale. Grazie di tutto Fra, grazie per le tue preziose indicazioni, con le quali sono stata costantemente guidata in questi anni.
Ringrazio il Dott. Alessio Raschi che nonostante sia arrivato nel mio ultimo anno di studi ha saputo trasmettermi insegnamenti preziosi.
Ringrazio tutti i colleghi universitari, con cui ho trascorso questi anni della mia vita. Grazie di cuore ai miei compagni di “turno”, con i quali ho trascorso momenti indimenticabili, grazie per essermi stati vicini nei momenti difficili e per avermi regalato quelli felici!!.
Grazie ai “vecchi” ed ai “nuovi” Nicola, Laura, Irene, Serena, Alice, Francesca, Federico, Filippo, Elisa, Gerardo, Benedetta, Fiammetta, Samuel, Giulia, Emanuele e Chiara : ho
86 trovato in voi dei veri amici e non dei semplici compagni!! Ricorderò per sempre le giorna- te passate insieme in questi anni.
Il ringraziamento più sentito va a tutta la mia famiglia
Le prime persone che devo ringraziare sono i miei genitori, il mio punto di riferimento.
Grazie per avermi dato la possibilità di intraprendere questo cammino, per aver avuto fidu- cia in me, per avermi sempre sostenuta, incoraggiata, appoggiata al raggiungimento di que- sto importante obiettivo. Grazie Babbo per avermi preso Luckino ;)!.. ma soprattutto per aver avuto sempre fiducia in me. Grazie Mamma , non hai mai capito di cosa trattasse que- sta tesi (ahahahah), ma nonostante le difficoltà di quest’ultimo periodo, mi hai saputo inco- raggiare, spronandomi sempre ad andare avanti per la mia strada. Grazie alle mie sorelle, Chiara e Alice che mi hanno sempre appoggiato. Grazie Sorellona viaggiatrice per tutti quei momenti passati insieme, felici e spensierati lontani dallo studio. Grazie Ali per esser stata un costante sostegno durante il mio lungo percorso di studi, per avermi spronato , supportato, incoraggiato ed aiutato nel proseguimento di questo difficile percorso. Grazie per esserci stata sempre e non esserti mai tirata indietro quando ti chiedevo un aiuto, per aver passato serate a sentirmi ripetere soffrendo e gioendo insieme a me il superamento di tanti esami. Un grazie speciale va al mio bellissimo nipotino Nicola che, ancora nel panci- no della sua mamma, ha dovuto sopportarmi in quest’ultimo periodo..non vedo l’ora di ve- derti !!!
Ringrazio la mia dolce metà Andrea per aver camminato al mio fianco dall’inizio alla fine.
Grazie per aver sopportato con estrema pazienza i miei sbalzi di umore e le mie paranoie quando, sotto stress per un esame, non avevo altra valvola di sfogo che te. Se ho raggiunto questo traguardo, lo devo anche alla tua presenza, per avermi fatto capire che potevo farce- la, incoraggiandomi a non mollare mai . Grazie per il tuo coraggio, la tua determinazione nello starmi accanto anche in momenti difficili, per aver creduto in me più di chiunque al- tro, per non avermi mai abbandonata, per avermi sempre sostenuta, trovando sempre un modo di farmi sorridere. Grazie di essere al mio fianco.
In fine, ma non per importanza, vorrei ringraziare il mio piccolo amore peloso , Lucky.
Grazie per essermi stato sempre accanto, anche quando mi sentivo un po’ giù, con la tua
87 speciale “follia” e tutte le tue coccole infinite. Grazie perché ”non parli la mia lingua…ma comprendi il mio cuore”.