• Non ci sono risultati.

IL RISARCIMENTO PER LE MACROLESIONI.  

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL RISARCIMENTO PER LE MACROLESIONI.  "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL RISARCIMENTO PER LE MACROLESIONI.  

Aspetti giuridici, medici e assicurativi 

 

di CANNAVO' GIOVANNI ‐ LIGUORI MICHELE   

Con i contributi di:  

Giovanni Cannavò, Michele Liguori, Luigi Mastroroberto, Marco Orrico 

MAGGIOLI EDITORE    

È  stato  pubblicato  per  i  tipi  di  Maggioli  il  volume  che  raccoglie  i  documenti  scientifici  del  Gruppo  di  studio  sul  danno  neuropsichico  dell’Associazione “M. Gioia”. 

 

Il tema del macrodanno, viene qui affrontato con esaustività, grazie  alla  convergenza  di  competenze  afferenti  ai  settori  professionali  interessati,  dalla  clinica  alla  medicina  legale,  al  diritto.  Il  complesso  processo  della  valutazione  medico‐legale  del  macrodanno  viene  esaminato  sia  in  relazione  alle  lesioni  biologiche  permanenti,  sia  in  termini  di  ripercussioni  patrimoniali,  proponendo  una  metodologia  oggettiva e aggiornata. 

 

I  contenuti  specifici  del  volume  sono  stati  definiti  in  itinere,  dal  Convegno del 2008 (Vulnera Mentis II – Aspetti Valutativi e Risarcitori  del  Macrodanno)  alla  Consensus  Conference  del  2009  (Vulnera  mentis III). 

pp. 482 ‐ € 52.00  ISBN 8838756821 

Copyright Agosto: 2010 – Edizione 1 

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso prepara profili professionali con una formazione di base metodologica e storica e specifiche competenze nei diversi settori dei beni culturali sulle discipline degli ambiti

Un Imprenditore Agricolo Professionale viene considerato colui che, in possesso di conoscenze e competenze professionali, dedichi all'attività agricola di impresa,

Il corso prepara profili professionali con una formazione di base metodologica e storica e specifiche competenze nei diversi settori dei beni culturali sulle discipline degli ambiti

I dipendenti interessati e in possesso dei requisiti e delle competenze professionali richieste potranno presentare domanda di partecipazione alla procedura

Grazie ai continui progressi nel settore e alla collaborazione nella pratica clinica tra ginecologi oncologi, oncologi medici e la medicina della riproduzione, la

Un Imprenditore Agricolo Professionale viene considerato colui che, in possesso di conoscenze e competenze professionali, dedichi all'attività agricola di impresa,

Il corso prepara profili professionali con una formazione di base metodologica e storica e specifiche competenze nei diversi settori dei beni culturali sulle discipline degli ambiti

o Competenze professionali: In questo paragrafo viene definito il profilo di competenza della professione ICT trattata dal lemma, attraverso l’elencazione delle