• Non ci sono risultati.

PROVA ESTRATTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVA ESTRATTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVA ESTRATTA

1. Nell’ambito dell’organizzazione di una mostra, il candidato individui ed elenchi gli strumenti per accrescere l’apprezzamento e la relativa disponibilità a pagare da parte del pubblico.

2. Il candidato elabori un piano di comunicazione che illustri ed enfatizzi l’integrazione tra cultura e turismo (“realizzazione di itinerari e percorsi culturali e paesaggistici di valenza turistica”), con riferimento ad un caso specifico.

3. Il candidato rediga una relazione sul diritto d’accesso civico e sulle differenze fra tale strumento giuridico e il diritto d’accesso ex l. 241/1990.

__________________________________________________________________________________________________

PROVE NON ESTRATTE

1. Il candidato predisponga un piano di promozione che valorizzi la presenza delle arti e dell’architettura contemporanee presenti in un museo italiano, adottando tecnologie digitali anche attraverso l’uso dei social media e di canali cross-mediali.

2. Il candidato ipotizzi una serie di eventi localizzati in un’area museale o archeologica con lo scopo di favorire le sinergie tra pubblico e privato per valorizzare il patrimonio culturale.

3. Il candidato rediga una relazione sugli obblighi di trasparenza della pubblica amministrazione, con specifico riferimento alle strutture museali.

1. Il candidato, in relazione ad una collezione permanente, strutturi un piano di audience development che tenga conto delle dinamiche multiculturali del pubblico emergente anche alla luce dei fenomeni migratori e della scolarizzazione eterogenea della società contemporanea.

2. Il candidato illustri le questioni tecniche e giuridiche relative all’uso delle immagini e/o delle riproduzioni nella preparazione di un catalogo e nella gestione dei social network.

3. Il candidato progetti il catalogo della collezione permanente di un museo.

Riferimenti

Documenti correlati

- La Relazione sulla Performance tiene conto soltanto degli obiettivi presenti nel Piano della Performance: la Federico II ha scelto di costruire l’albero della Perfomance

• ipotesi di cronoprogramma degli interventi. 2) Il candidato illustri i documenti che compongono il Piano di Governo del Territorio secondo la L.R. 12/2005 e ss.mm.ii,

• Rendersi conto della insufficienza del modello di raggio di luce in relazione a fenomeni meno evidenti ma non meno diffusi. • Acquisire il modello di

Considerato che, tenuto conto dei programmi esplicitati nella relazione previsionale e programmatica, da quali deriveranno gli obiettivi gestionali del Piano esecutivo

407/2020, è finalizzata alla concessione di un contributo straordinario in conto gestione in relazione all’emergenza COVID, al settore del trasporto pubblico locale regionale urbano

Alla luce delle analisi svolte, tenuto conto della finalità, dei presupposti e dei limiti del nostro incarico e delle considerazioni esposte nella presente Relazione,

conseguenti forti riduzioni delle possibilità di pesca e alla luce delle misure specifiche previste dal piano pluriennale per il Mar Baltico, è opportuno che l'aiuto pubblico

La commissione, esaminato il curriculum scientifico del candidato, tenendo conto della congruenza con il settore concorsuale e alia luce dei criteri esposti nel verbale n..