• Non ci sono risultati.

Programma terapeutico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma terapeutico "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

(1) Medico di Medicina Generale o Pediatra di libera Scelta

(2) Non oltre 1 anno. Per eventuale proseguimento della terapia redigere una nuova scheda

(3) I dati identificati del medico devono essere tali da poter permettere eventuali tempestive comunicazioni.

Numero tessera sanitaria dell’assistito:

Età: Sesso M F

ASL di appartenenza dell’assistito: Provincia:

Regione:

Medico Curante (1):

Diagnosi:

Codice esenzione:

(allegato n. 1 al Decreto n. 279 del 18 Maggio 2001)

Formulata in data:

Medico specialista Dr./Prof.

Centro:

Programma terapeutico

Farmaco Forma farmaceutica Posologia

Durata prevista del trattamento(2):

Prima prescrizione: Prosecuzione della cura:

Data:

Timbro e firma del medico prescrittore(3) Timbro del Centro

MALATTIE RARE

SCHEDA PER LA PRESCRIZIONE DEI FARMACI

Riferimenti

Documenti correlati

NOTA G Indicare obbligatoriamente tutti i dati degli immobili oggetto della denuncia: via, numero civico, piano, interno e soprattutto i dati catastali. Tali dati devono

(viii) le eventuali immagini inserite che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la valutazione siano di dimensione

(viii) le eventuali immagini inserite nel corpo della relazione che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la

(viii) le eventuali immagini inserite nel corpo della relazione che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la

(viii) le eventuali immagini inserite nel corpo della relazione che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la

(viii) le eventuali immagini inserite nel corpo della relazione che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la

per eseguire le operazioni di acquisizione, trattamento e comunicazione dei dati. In sostanza i dati, devono essere forniti con tempi e periodicità tali da

I presidi medico-chirurgici, per poter essere immessi in commercio sul mercato italiano, devono essere autorizzati dal Ministero della salute ai sensi del D.P.R. 392 del 6