• Non ci sono risultati.

IL LABORATORIO DEL LAVORO:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL LABORATORIO DEL LAVORO:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL LABORATORIO DEL LAVORO:

Corso di formazione

DESTINATARI

DISOCCUPATI E INOCCUPATI DAI 20 AI 29 ANNI.

La partecipazione è GRATUITA.

Gli interessati sono invitati a mettersi in contatto con:

STRUMENTI EFFICACI PER CONOSCERE ED ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO

OBIETTIVI

Il corso ha la finalità di orientare e supportare chi è alla ricerca di lavoro con l’obiettivo di fornire tecniche e strumenti operativi efficaci per orientarsi nel mondo del lavoro.

CONTENUTI

Martedì 22 Febbraio

- Impostare la ricerca attiva di lavoro

Mercoledì 23 Febbraio

- Le competenze tecniche e trasversali

Giovedì 24 Febbraio

- La presentazione di sé e il curriculum vitae

Venerdì 25 Febbraio

- Il colloquio e il videocolloquio

SEDE E DURATA

Il corso è organizzato ONLINE.

La durata totale del corso è di 8 ore, dalle 16.00 alle 18.00

Umana S.p.A., [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Tale articolato normativo ha come obiettivo la modernizzazione degli strumenti a disposizione di chi opera nel mercato del lavoro ed il superamento di una normativa distante

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze pratico-operative necessarie per una gestione del rapporto di lavoro in linea con le novità introdotte dai decreti

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze teorico-pratiche operative necessarie per una gestione del rapporto di lavoro in linea con le novità introdotte dai

Il presente corso ha l’obiettivo di introdurre gli/le studenti alla sociologia economica e del lavoro e fornire gli strumenti di base per leggere la stratificazione

Obiettivo principale del corso è evidenziare le ricadute sociali ed economiche delle innovazioni tecnologiche, in termini di trasformazioni del mondo del lavoro e della produzione,

L’indagine, avvalendosi degli strumenti e delle tecniche della video-ricerca, mira a descrivere le pratiche organizzative che hanno contraddistinto le attività di gruppo, svolte

La finalità di tale percorso era anche quella di porre le parti – scuola e mondo del lavoro – direttamente a confronto su un terreno, come quello delle ICT, sicuramente

In un mondo del lavoro flessibile e spesso precario le coppie adottano, quindi, strategie produttive e riproduttive nuove in cui, ad orientare le scelte e le azioni