• Non ci sono risultati.

11 Relazione sulla performance 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "11 Relazione sulla performance 2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 17 LUGLIO 2019 N. 11 Relazione sulla performance 2018.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 17 luglio 2019

visto il decreto legislativo del 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, modificato da ultimo dal d.lgs. n. 74 del 25 maggio 2017;

visto, in particolare, l’art.10 del predetto d.lgs. n. 150/2009 che dispone che le amministrazioni pubbliche redigano e pubblichino sul sito istituzionale annualmente un documento denominato “Relazione sulla performance” che evidenzia, a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi e individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati e alle risorse;

vista la determinazione del Presidente dell’Istituto 31 dicembre 2010, n. 186 “Sistema di misurazione e valutazione della performance”, come modificata da ultimo dalla determinazione presidenziale del 19 dicembre 2018, n. 526 “Sistema di misurazione e valutazione della performance in attuazione dell’art. 7 del d. lgs 27 ottobre 2009, n.150 modificato dal d. lgs 25 maggio 2017, n. 74”;

vista la legge 11 agosto 2014, n.114, di conversione del decreto legge 24 giugno 2014, n.

90, con cui le competenze dell’ANAC, già Civit, relative alla misurazione e valutazione della performance di cui al d.lgs. n. 150/2009, sono state trasferite al Dipartimento della Funzione Pubblica;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105 “Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di misurazione e valutazione della Performance delle Pubbliche Amministrazioni”;

viste le “Linee guida per la Relazione annuale sulla performance” n. 3 rilasciate dal Dipartimento della Funzione Pubblica nel mese di novembre 2018 che hanno sostituito il precedente quadro degli indirizzi definito dalle delibere Civit/Anac nn. 5 e 6/2012;

vista la propria delibera 11 aprile 2018, n. 8 “Piano della Performance 2018 - 2020”;

vista la determinazione del Presidente dell’Istituto 3 maggio 2018, n. 216 “Piano della Performance 2018/2020”;

(2)

vista la Relazione sulla performance 2018 trasmessa dal Presidente dell’Istituto il 2 luglio 2019 al Consiglio di indirizzo e vigilanza per la prevista consultazione di competenza;

vista e condivisa la nota informativa resa dalla Commissione politiche per l’organizzazione nella seduta del 16 luglio 2019;

preso atto che i contenuti della Relazione e le modalità di esposizione delle informazioni sono stati rivisitati anche al fine di garantirne la rispondenza alle disposizioni contenute nelle

“Linee guida per la Relazione annuale sulla performance” n. 3 soprarichiamate;

rilevato che i risultati riportati nella predetta Relazione sono complessivamente coerenti con gli obiettivi del Piano della Performance 2018-2020, declinati secondo gli indirizzi di cui alla propria Relazione Programmatica 2018-2020,

DELIBERA

di prendere atto delle risultanze e di condividere la Relazione sulla performance 2018 trasmessa dal Presidente dell’Istituto il 2 luglio 2019, confermando le osservazioni e le conclusioni - di cui alla citata nota informativa della Commissione politiche per l’organizzazione del 16 luglio 2019 - riportate nel documento che, allegato, forma parte integrante della presente deliberazione.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

f.to Stefania DI PIETRO f.to Giovanni LUCIANO

Riferimenti

Documenti correlati

Di prendere atto e approvare la relazione, allegata al presente provvedimento (Allegato 2) redatta dall’U.O proponente, già trasmessa all’U.O.C. Di notificare il presente

La Camera di Commercio di Caserta rappresenta, quindi, in questo documento, le risultanze di performance conseguite nell’anno 2014, rappresentando il grado di raggiungimento

- La Relazione sulla Performance tiene conto soltanto degli obiettivi presenti nel Piano della Performance: la Federico II ha scelto di costruire l’albero della Perfomance

La Relazione è stata predisposta sulla base di quanto stabilito nel Piano della performance 2018 che nel Comune di Perugia si identifica con il Piano esecutivo

prendere atto delle risultanze dei lavori della Commissione di Valutazione nella seduta del 30 luglio 2020, a valere sull’Avviso Pubblico sopracitato ed allegate alla nota

Il Presidente invita a prendere visione della bozza della Relazione Annuale 2019, trasmessa via email, predisposta dallo stesso in collaborazione con la prof.ssa Lisia Carota

di prendere atto della Relazione all’Assemblea Legislativa sulle organizzazioni iscritte al Registro regionale del Volontariato – Anno 2018, unitamente alle Schede di sintesi

La Relazione sulla performance che si va ad esplicitare ha lo scopo di mettere in evidenza a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi e