• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 18 SETTEMBRE 2013 N. 12 Relazione sulla performance 2012.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 18 settembre 2013 visto il decreto legislativo n.479 del 30 giugno 1994 e s.m.i.;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visti l’art. 1, comma 402, della Legge 24 dicembre 2012, n. 228 e l’art. 36 del Decreto Legge n.

69 del 21 giugno 2013 convertito dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98;

visto il D. Lgs n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni;

visto il D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 attuativo della L. 4 marzo 2009, n.15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni;

vista la Delibera della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (CiVit) n. 89/2010 “Indirizzi in materia di parametri e modelli di riferimento del Sistema di misurazione e valutazione della performance”;

vista la Determinazione del Presidente dell’Istituto del 31 dicembre 2010, n. 186 “Sistema di misurazione e valutazione della perfomance”;

vista la propria Delibera n.11 del 5 settembre 2012 “Relazione sulla Performance 2011”;

vista la Determinazione del Presidente dell’Istituto del 7 marzo 2012, n. 3 “Piano della Perfomance 2012”;

vista la Delibera della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (CiVit) del 7 marzo 2012, n. 5/2012 “Linee guida ai sensi dell’art. 13, comma 6, lettera b), del D. Lgs. n. 150/2009, relative alla struttura e alla modalità di redazione della Relazione sulla performance di cui all’art. 10, comma 1, lettera b), dello stesso decreto”;

vista la nota della CiVit del 13 giugno 2013 riguardante l’aggiornamento agli allegati alla predetta delibera n. 5/2012;

vista la Relazione sulla Performance 2012 trasmessa dal Presidente dell’Istituto il 22 luglio 2013 al Consiglio di Indirizzo e Vigilanza per le valutazioni di competenza;

visto il Decreto Legge n. 101 del 31 agosto 2013 “Disposizioni in materia di trasparenza, anticorruzione e valutazione della performance” ed in particolare l’art. 5, commi 1 e 4;

visto il parere reso dalla Commissione Politiche Ordinamentali, Legislative ed Organizzative nella seduta del 10 settembre 2013,

DELIBERA

 di prendere atto delle risultanze e di condividere la Relazione sulla Performance 2012 nei termini indicati nel citato parere del 10 settembre 2013 della Commissione Politiche Ordinamentali, Legislative ed Organizzative, che, allegato, forma parte integrante della presente deliberazione;

(2)

di invitare il prossimo CIV, anche alla luce delle innovazioni normative intervenute con il Decreto Legge n. 101 del 31 agosto 2013, a promuovere con gli Organi di vertice dell’Istituto, ogni opportuna iniziativa mirata alla revisione del Decreto Legislativo 150/2009, al fine di adeguarlo alle specifiche esigenze degli Enti previdenziali coinvolgendo anche gli Organi degli altri Enti interessati.

IL SEGRETARIO SUPPLENTE IL PRESIDENTE

f.to Teresa CITRARO f.to Francesco LOTITO

Riferimenti

Documenti correlati

di prendere atto delle risultanze della Relazione sulla performance 2019 trasmessa con nota del Presidente dell’Istituto in data 22 giugno 2020, confermando le

Di prendere atto e approvare le risultanze dei lavori del seggio di gara relativi all’appalto della mostra denominata “Perugino, il maestro di Raffaello”,

prendere atto delle risultanze dei lavori della Commissione di Valutazione nella seduta del 30 luglio 2020, a valere sull’Avviso Pubblico sopracitato ed allegate alla nota

- di prendere atto delle risultanze della Commissione di Valutazione trasmesse da Lazio Innova S.p.A., in qualità di Organismo Intermedio con nota protocollo n. 0987630

di prendere atto e approvare il verbale del giorno 26 settembre 2019 trasmesso dalla commissione esaminatrice incaricata dell’espletamento della pubblica selezione

Si rende pertanto necessario prendere atto delle risultanze del verbale della commissione ed esprimere l'assenso alla mobilità in entrata della Dr.ssa Eva Eusebi, dipendente a

Dato Atto che tra le offerte presentate risulta maggiormente conveniente, in termini economici ed in relazione ai tempi di consegna indicati, quella presentata

 di prendere atto delle risultanze dei lavori della Commissione di Valutazione delle istanze per l’iscrizione nell’Elenco Aziendale delle Cooperative di tipo b, come sopra