C
URRICULUM VITAENome: Enrico Alleva
Nato a Roma : 16 agosto 1953 Nazionalità: Italiana
Stato Civile: Coniugato
Indirizzo: Via Chieti 20 - Roma 00161
tel.: 06-4990-2352/3179 (lab.); fax 06-4957821 e-mail: [email protected]
FORMAZIONE
1975-80 Perfezionando in Etologia (Classe di Scienze) presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (attività di ricerca presso l'Istituto di Biologia Generale della Facoltà di Scienze dell'Università di Pisa).
1975 Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università "La Sapienza" di Roma, con votazione 110/110 e lode, discutendo una tesi in Etologia (co-relatore il Prof.
Giuseppe Montalenti). 1973-75: internato presso l'Istituto di Genetica.
PRINCIPALI POSIZIONI CONSEGUITE
2018-oggi Associatura con incarico formale presso il Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale - SCIC, Istituto Superiore di Sanità.
2018 In quiescenza dall’Iss dal 1 settembre 2018.
2017-2018 Direttore del Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale – SCIC, Iss (fino al 31 agosto).
2015-oggi Presidente Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell’Ambiente (FISNA).
2014-2018 Presidente del Consiglio Tecnico Scientifico dell’ASI. (Prot/Prz/CE/2014/165).
2014-oggi Docente a contratto in Etologia (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Corso di Laurea in Scienze biologiche, Università “La Sapienza” di Roma).
2011- 2013 Presidente della Stazione Zoologica “A. Dhorn” di Napoli.
2009-oggi Socio dell’Accademia delle Scienze di Bologna in qualità di Accademico Corrispondente non residente della Classe di Scienze Fisiche – Sezione di Scienze Biologiche, Animali e Vegetali.
2008-2012 Presidente della Società Italiana di Etologia.
2007-oggi Socio ordinario dell’Accademia Medica di Roma.
2006-2011 Docente a contratto in Etologia (Facoltà di Scienze Matem., Fis. e Naturali, Univ.
“La Sapienza”, Roma).
2004-2016 Direttore del Rep. di Neuroscienze Comportamentali del Dip. di Biologia Cellulare e Neuroscienze, ISS.
2003-2004 Direttore f.f. del Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, ISS.
2003-oggi Socio Corrispondente della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali dell’Acc. Nazi. dei Lincei.
1990-2004 Direttore del Reparto di Fisiopatologia comportamentale (Lab. FOS), ISS.
1990-oggi Dirigente di ricerca in "Biologia del comportamento", ISS.
1982-1990 Con la fondazione del Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, trasferisce la propria posizione di Ricercatore presso il Reparto di Fisiopatologia Comportamentale dell'ISS.
1982 Consegue per pubblico concorso a idoneità la posizione di ricercatore Universitario, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, non attivata per incompatibilità con analoga posizione in ISS.
1979-82 Ricercatore presso il Reparto di Psicofarmacologia, Laboratorio di Farmacologia, dell’ISS.
1975-80 Borsa di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Segue corsi di perfezionamento e svolge attività di ricerca a: i) Istituto di Biologia Generale, Università di Pisa (1975-77, Prof. F. Papi); ii) Istituto di Fisiologia Generale (Proff.
Daniel Bovet, Alberto Oliverio), Università di Roma e Istituto di Psicobiologia e Psicofarmacologia, CNR (1978-80).
ACCADEMIE
2009-oggi Socio dell’Accademia delle Scienze di Bologna in qualità di Accademico Corrispondente non residente della Classe di Scienze Fisiche – Sezione di Scienze Biologiche, Animali e Vegetali.
2006-oggi Socio Ordinario, Accademia Medica di Roma.
2003-oggi Socio Corrispondente della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
PERIODI DI RICERCA PRESSO ISTITUTI DI RICERCA ESTERI
1997-98 Visiting Research Scientist presso il Dipartimento di Salute e Ambiente, Università di Washington, Seattle (U.S.A.) (Prof. L. Costa).
1986-87 Visiting Research Scientist presso il Laboratorio di Psicobiologia dello Sviluppo, Dipartimento di Psichiatria e Scienze del Comportamento presso la Scuola di Medicina dell'Università di Stanford, California (USA) (Prof. S. Levine).
1986 Visiting fellow presso il Dipartimento di Zoologia, Università di Edimburgo (Prof.
A. Manning).
COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI 2012-oggi Current Psychopharmacology
2006-oggi Pharmacologyonline 2000-oggi Genes, Brain and Behavior 1999-oggi Neurotoxicology
1999-2009 Acta Neurobiologiae Experimentalis 1998-2005 Neurotoxicology and Teratology 1997-2015 Psychoneuroendocrinology
1991-oggi Ethology, precedentemente Zeitschrift fur Tierpsychologie
COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI 2015-oggi Rivista Micron
2014- oggi Rivista di Psichiatria
2008- oggi Rendiconti Lincei – Scienze Fisiche e Naturali 2007- oggi Scienza & Società
2007- oggi Oxygen
1993- oggi L'Indice dei Libri del Mese
1993- oggi Annali dell'Istituto Superiore di Sanità (Redattore-capo)
COMMISSIONI E COMITATI SCIENTIFICI
2019-22 Membro della Sottocommissione: Ambiente naturale e biodiversità, parte della Commissione per l’Ambiente e Grandi Calamità Naturali, Accademia Nazionale dei Lincei (Prot. n. 0001188– del 15/03/2019).
2019 Membro del Comitato di selezione per la scelta del candidato membro del Consiglio di Amministrazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Anno 2019
2019 Partecipa, in qualità di esperto designato dall’Accademia Nazionale dei Lincei (Prot.
497/2018) alla riunione internazionale per l’elaborazione di un documento sull’aggiornamento della definizione di un buono stato ambientale (GES) e dei traguardi ambientali sulla strategia marina (art.19 della direttiva 2008/56 CE) nell’ambito delle consultazioni pubbliche 2018: Science 20 (S20) Japan 2019 in Tokyo with “Threats on Marine Ecosystem and Conservation of Marine Environment”. Science Council of Japan, Tokyo, 6 marzo.
2019 Membro del gruppo informale di supporto che affronti tutti i problemi della comunicazione alla presidenza dell'Accademia Nazionale dei Lincei. (Mail di G.
Parisi del 21/03/2019).
2017-2018 Rappresentante ASI nel Comitato di collegamento ASI-Regione Campania di cui al Protocollo d’Intesa sottoscritto il 22 luglio 2015. (ASI Prot. n. 0003010 – 23/03/2017).
2016-oggi Membro del Comitato Scientifico del “Portale della Conoscenza” Iss.
2015 Membro del Comitato di selezione ASI di cui al Decreto del Presidente ASI n. 15 del 16 aprile 2015.
2014 Membro dello Standing Scientific Group on Life Sciences nell’ambito dello SCAR (Scientific Committee on Antarctic Research).
2011-2013 Coordinatore delle infrastrutture biomediche dell’EMBRC.
2010-oggi Membro del Comitato Direttivo del Dizionario Biografico degli Italiani (Istituto della Enciclopedia Italiana “Giovanni Treccani”). Progetto per la pubblicazione on-line.
2010-oggi Membro del Comitato Direttivo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana “Giovanni Treccani” del Dizionario della mente: cervello, mente e psiche a confronto.
2010-2013 Membro della Commissione per la Valutazione la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche (ai sensi del Decreto Legislativo 150/2009). Con delibera n. 46/2010.
2012 Membro del Comitato Scientifico Internazionale dell’Italian Journal of Cognitive Sciences – Rivisteweb: The Italian Platform for the Humanities and Social Sciences.
2009-2012 Membro del Comitato Scientifico della Scuola di Dottorato di Ricerca in Biologia di Pisa.
2009-2013 Membro del Comitato Scientifico del Tavolo di Lavoro costituito per elaborare un programma di iniziative, in provincia di Rieti, volte a potenziare la prevenzione nel campo della sicurezza stradale.
2009-2012 Membro del Tavolo Interistituzionale per gli Interventi Terapeutici e Riabilitativi in Agricoltura.
2008-2010 Presidente della Commissione di Valutazione delle proposte (Bando indetto con decreto n. 106 del 23/11/2007) “Biotecnologie per l’esplorazione umana dello spazio”. Decreto n. 023/008 del 28/02/2008.
2011 Membro del Comitato Scientifico della Scuola di Alta Formazione in Filosofia ed Etologia Umana di Cassino, patrocinata dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
2008-2009 Membro del Comitato Ordinatore per l’organizzazione del convegno sul tema: Il mondo dopo Darwin (Roma, 11-12 febbraio 2009). Accademia Nazionale dei Lincei.
2008-oggi Membro del Comitato del Centro Interscolastico per le Scienze (Ministero della Pubblica Istruzione).
2007-2008 Membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
2007-2010 Membro del Comitato di Indirizzo e Monitoraggio (CIM) FILAS, Regione Lazio.
2007-2011 Componente del Comitato Scientifico de “La Cittadella Mediterranea della Scienza”
di Bari.
2007-2016 Membro della Comm. Scient. Naz. per l’Antartide su designaz. del Ministro della Salute, presso il MIUR.
2006-oggi Membro del Comitato Scientifico del Dipartimento “Scienze della Vita”, CNR.
2005-2006 Componente del Comitato Ordinatore “Scienze della Vita”, previsto Dipartimento CNR, e da ottobre 2006 Membro del Comitato Scientifico del Dipartimento “Scienze della Vita”.
2005-oggi Membro Commissione sui Problemi della Ricerca. Accademia Nazionale dei Lincei.
2005-oggi Segretario Commissione per i Musei Naturalistici e Musei della Scienza, Accademia Nazionale dei Lincei.
2005-2007 Vicepresidente del Comit. Naz. per le celebrazioni del IV centenario della morte di Ulisse Aldrovandi.
2004-2011 Membro del Comitato Scientifico della Fondazione “Bioparco di Roma”.
2004-2008 Membro dell’Advisory Board della Fondazione Istituto Neurologico C. Mondino di Pavia.
2004-2006 Membro Gruppo di lavoro “Scienze della Vita”, CNR.
2002-oggi Membro Commissione Musei Naturalistici e Musei della Scienza, Accademia Nazionale dei Lincei.
1999-2004 Coordinatore del Comitato Scientifico della Bioparco S.p.A.
1999-2003 Membro della Segreteria Scientifica per il coordinamento dell’attività di ricerca ISS.
1998-2001 Membro del Consiglio Scientifico dell'Agenzia Nazionale Per l'Ambiente.
1997-1998 Membro dietro invito Prof. G. Tognon (MIUR), del Gruppo di studio per diffusione cultura tecnico-scient.
1996-oggi Esperto italiano rappresentativo Working Group in "Neurotoxicity and developmental toxicity", OECD.
1994-2000 Membro del Comitato Scientifico nazionale di WWF (Italia).
1994-1998 Membro del Comitato Scientifico della Stazione Zoologica di Napoli "Anton Dohrn".
1993-2009 Membro del Cons. Sc. Enciclopedia Italiana "G. Treccani", (invito della Prof.ssa R.
Levi-Montalcini).
1993-1995 Membro del Comitato Internaz. per stilare la Carta dei Doveri dell’Umanità in collaboraz. con le Nazioni Unite, Univ. Studi di Trieste.
1992-2003 Membro della Commissione di Bioetica del CNR.
1991-oggi Membro del Comitato Scientifico nazionale di Legambiente.
PREMI
2013 Premio “Masaniello - Napoletani Protagonisti”, nella categoria "scienze".
2009 Medaglia d’onore dell’Accademia Benedettina delle Scienze di Bologna.
2008 Premio Città delle Rose, sezione "Tematiche giovanili", per la Saggistica.
2008 Premio Letterario Merck Serono per la Saggistica.
2004 Premio “Nuova Spoleto” per la Ricerca Scientifica.
2004 Premio “Aurelio Peccei”.
2000 “Medaglia P.K. Anokhin” Accademia Russa delle Scienze Mediche, Mosca.
1982 Premio Nazionale per la Zoologia, Parassitologia e Talassografia Biologica della Fondazione G.B. Grassi, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma.
1972 2° premio al Concorso Europeo Philips per giovani inventori e ricercatori.
MEMBRO DI COMMISSIONE PREMI
2015 -oggi Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento del Premio Internazionale “Mario Benazzi e Giuseppina Benazzi Lentati” destinati alla Zoologia, per il 2016. Accademia Nazionale dei Lincei (SC/sc prot. N. 452/2015).
2015-oggi Membro della Commissione giudicatrice per l’assegnazione della Borsa post- dottorato “Natalina Apolloni” per ricerche nel campo dell’Idrobiologia, per il 2016 e il 2017. Accademia Nazionale dei Lincei.
2014-oggi Membro della Giuria per il premio UNESCO L’Oréal Italia: “Le donne e la Scienza”. Assegnazione annuale di 5 borse di studio a giovani scienziate italiane, nell’ambito del progetto internazionale L’Oréal UNESCO “For Women in Science.
2014 Membro della Commissione giudicatrice per conferimento del Premio Fondo Autonomo Linceo “Camillo Golgi” 2014 per la Fisiologia del sistema nervoso.
Accademia Nazionale dei Lincei.
2008-oggi Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento del Premio Internazionale “F. Frassetto” riservato all’Antropologia fisica per tutti gli anni dal 2008 al 2018. Accademia Nazionale dei Lincei.
2006 Membro del Concorso nazionale per insegnanti di Scienze “Darwin Day della Scuola 2006”, bandito dall’Associazione Naz. Insegnanti di Scienze Naturali.
2006 Membro del Premio “Maria Teresa Messori Roncaglia e Eugenio Mari” destinato, per il 2006, a uno Scienziato. Accademia Nazionale dei Lincei.
2005 Membro del Concorso “Scienza nelle scuole”, tema del Concorso: “Fenomeni e azioni della vita di tutti i giorni ..”, per le classi degli istituti secondario-superiori.
MIUR, Dipartimento per l’Istruzione.
2005 Membro del Premio di Ricerca “Felice Ippolito” destinato, per il 2005, alle Scienze istituito dal Programma Naz. di Ricerche in Antartide (PNRA), promosso dal MIUR.
Accademia Nazionale dei Lincei.
2005 Membro della Commissione per la nomination del Premio Internazionale Balzan 2005 destinato a “Biologie des populations”. Accademia Nazionale dei Lincei.
In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l'utilizzo dei miei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum.
Enrico Alleva