• Non ci sono risultati.

strada privata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "strada privata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

strada privata

54,55

area demaniale

2505060050

banchina non transitabile

banchina non transitabile

25060050 banchina non transitabile

banchina non transitabile confine catastale

6660046

banchina non transitabile

banchina non transitabile

56600151 6460050 50600

A

A

marciapiede +15cm

confine catastale fosso

cordolo rialzato

cordolo rialzato

fosso

cordolo rialzato

cordolo rialzato 3500

cordolo rialzato

cordolo rialzato

62184

ciclabile

PORZIONE CICLABILE ESCLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

PORZIONE CICLABILE ESCLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

PORZIONE CICLABILE ESCLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

5050

B

B

50

300

PISTA CICLABILE ESISTENTE

VIA DELL'AMBIENTE

p=5%

fosso

fosso fosso

fosso fosso

fosso dim.: 100 x 200 cm

pavimentate in lastre di ghiaia lavata

Frassino

Frassino Frassino

piazzola pavimentata in lastre di ghiaia lavata su porzione di fosso tombato

attraversamento pedonale

SGAMBATOIO

3000

1400

recinzione metallica plasticficata su pali h=1,80 m

bassa per permettere l'abbeveraggio dei cani

capienza min. 50 / 60 litri

filare di vigna esistente 4200

2000

1500

alberature di progetto

2033

filare di vigna esistente

predisposizione per la raccolta differenziata alberature di progetto

alberature di progetto

per campo da calcio a 5

per campo da calcio a 5

alberature di progetto

4000

recinzione metallica plasticficata su pali h=1,80 m

acero campestre

acero campestre

acero campestre

acero campestre

frassino

frassino

frassino

acero campestre

acero campestre

acero campestre struttura gazebo coperta dimensione: 16 mq

dim.: 100 x 200 cm pavimentate in lastre di ghiaia lavata

30

QUERCIA

50

A

A

lotto 1 lotto 2

lotto 3 lotto 4

lotto 5 lotto 6 B

B

C

C

E E D

D PISTA CICLABILE ESISTENTE

VIA DELL'AMBIENTE VIA DELL'AMBIENTE VIA DELL'AMBIENTE

C1 C1

C2 C2 C3

C3

SGAMBATOIO

LEGENDA:

FABBRICATI ESISTENTI

CIGLIO ASFALTO STRADA ESISTENTE CONFINI CATASTALI

ALBERATURE ESISTENTI

CADITOIA DI PROGETTO CONFINE COMPARTO LIMITE LOTTI

AREA DI INTERVENTO

PORZIONE DI STRADA ESLUSA

PISTA CICLABILE ESCLUSA

PISTA CICLABILE DI PROGETTO

VERDE PRIVATO DI COMPARTO VERDE PRIVATO DI COMPARTO

PERCORSI PEDONALI PRIVATI DAL PRESENTE PROGETTO

DA CEDERE AI CONFINANTI AREA VERDE DA CEDERE

DAL PRESENTE PROGETTO

ALBERATURE DI NUOVA PIANTUMAZIONE

in conglomerato bitumoso colorato PIAZZOLA

in calcestre

INTERNE AL COMPARTO

ALBERATURE DI NUOVA PIANTUMAZIONE ALL'INTERNO DELL'AREA DA CEDERE

PALO ILLUMINAZIONE PUBBLICA h= 4 m.

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA

OGGETTO:

SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO TECNICO

SCALA

DESCRIZIONE PROGETTISTA ARCHITETTONICO

REV. DATA

COLLABORAZIONE

Arch. Roberto Gresleri Via S. Stefano, 28 40125 Bologna

PROPRIETA'

De' Toschi S.p.a.

P.zza Minghetti, 4/D 40124 Bologna

PROGETTISTA OPERE DI URBANIZZAZIONE DIREZIONE LAVORI GENERALE

Ing. Stefano Marzadori Via Gyula, 43

40054 Budrio (Bo)

3.1a

Planimetria generale di progetto parte I 1:200

Progetto relativo al Piano Urbanistico Attuativo (PUA) con valenza di Permesso di Costruire relativo all'Ambito ANS C 2.1 "EX ELLEBIGI"

via dell'Ambiente - Comune di Ozzano dell'Emilia

a b

c

21-09-2018 19-10-2018 08-02-2019

ALBERI DI NUOVA PIANTUMAZIONE ALBERI DI NUOVA PIANTUMAZIONE FILARE DI VIGNA E ALBERATURE ESISTENTI SU VIA

DELL'AMBIENTE

Riferimenti

Documenti correlati

Auola di 50 mq e piantumazione di 2 Fraxinus Oxycara.Nuova pavimentazione pedonle in calcestruzzo drenante Continuazione della nuova pista ciclabile nel centro di viale

Ma quando ci sarà la nuova creazione e cioè quando nuovi cieli e nuova terra saranno tratti fuori da quelli esistenti a motivo del cataclisma universale che

Alberi esistenti Punti rilievo celerimetrico Illuminazione pubblica in spostamento Illuminazione pubblica nuovi punti luce Linea interrata metanodotto DN "48 Linea

VIAMARZABOTTO V.LEGIOVANNIXXIII VIAE.BERLINGUER VIAE.BERLINGUER VIAE.BERLINGUER V.LEGIOVANNIXXIII VIAAMBIENTE VIAAMBIENTE VIAAMBIENTE

presso la Sala Monviso, Parco Cascina Vigna, Via S.Francesco di Sales, 188.

Il nuovo Corso è dunque il testimone fisico di un lascito: il dono che la vecchia generazione offre alla nuova, assicurando il perdurare della cultura materiale nei luoghi

1) Tondelli greggi o scortecciati. 3) Ramoscelli, fascine, sarmenti di vigna, fastelli, ceppi e radici di alberi. B) I legni in piccole placche o in particelle, cioè i legni

Il tracciato della nuova strada, dettagliatamente rappresentato negli elaborati grafici progettuali (Tav.1 e Tav. 6a-6h), procedendo da ovest verso est, è costituito da