CHIARITO DA PARTE DEL MINISTERO DEL LAVORO IL PROBLEMA DEL POSSESSO E DELL'USO DEGLI ORTOPANTOMOGRAFI NEGLI STUDI DENTISTICI
Con una nota del Dott. Paolo Onelli della Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, viene messo fine al problema del possesso e dell'uso degli apparecchi per l'esecuzione delle ortopantomografie negli studi odontoiatrici.
A seguito di un'ispezione di un ufficio territoriale dell'Ispettorato del Lavoro veniva infatti sostenuta l'ipotesi che sia per il possesso che per l'esecuzione di dette indagini radiografiche fosse necessaria la presenza di un medico specialista in radiologia.
La nostra Associazione attivatasi immediatamente, grazie anche alla sensibilità e all'interessamento dell'On.le Sottosegretario Pasquale Viespoli ed al suo Segretario particolare Dott. Vincenzo Salvati, ha ricevuto una nota chiarificatrice dalla quale risulta essere sufficiente il possesso dei titoli per l'esercizio dell'odontoiatria per detenere ed utilizzare l'apparecchio per ortopantomografie.
Si tratta, quindi, dell' ennesimo risultato positivo dell'Associazione che ha evitato ulteriori vessazioni alla nostra professione.
Segreteria di Presidenza Roma, 21 settembre 2005
Visita il sito www.andi.it [email protected]
Clicca qui per leggere le istruzioni tecniche per la Newsletter - Per richiedere informazioni e rivolgere domande tecniche sulla newsletter è possibile scrivere un messaggio cliccando qui Il contenuto del presente documento è di proprietà di ANDI, è vietata la riproduzione anche parziale.
Avviso a norma dell' articolo 1 del D.L. 22 Marzo 2004 n.72, convertito nella Legge n.128/2004. La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico del presente documento (anche in parte) in
difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge.