• Non ci sono risultati.

III Giornata Nazionale sull'esercizio libero professionale infermieristico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "III Giornata Nazionale sull'esercizio libero professionale infermieristico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

III Giornata Nazionale

sull'esercizio libero professionale infermieristico

Bologna 11.01 2015 Hotel Carlton

Ore 10.00 Accoglienza

Ore 10.10 Apertura della giornata e introduzione ai lavori Componenti Cc

Ore 10.20 Il Servizio sanitario nazionale: quale sistema, quale governance, quali prospettive per il bisogno e la risposta assistenziale

D. Croce

Ore 10.40 Il Sistema salute: le politiche, gli orientamenti e le ricadute

sulla risposta assistenziale e sulla libera professione infermieristica A. Silvestro

Ore 11.00 L'esercizio libero professionale infermieristico: dati, andamento e prospettive M. Schiavon

Ore 11.20 Dibattito interattivo tra Relatori e Partecipanti

Ore 11.40 Break

Ore 12.00 Sintetiche indicazioni per riflessioni interattive tra i Relatori e confronto con i partecipanti sulle seguenti aree tematiche:

- La farmacia dei servizi

- L'assistenza primaria tramite convenzione

- Le assicurazioni sanitarie e l'infermieristica libero professionale Moderazione: componenti Cc

Ore 13.00 Pausa

Sessione del mattino

Lattualit à , le prospettive, I percorsi …… ..

(2)

Ore 14.00 Introduzione ai lavori Componenti Cc

Ore 14.10 La certificazione di forme associative e l’accreditamento del libero professionista

M.A. Schirru e Gruppo lavoro FNC Ipasvi

Ore 14.40

L'accreditamento professionale: analisi della letteratura B. Mazzoleni - M. Vanzetta

Ore 15.10 L'accreditamento professionale: l'esperienza della PA di Trento L. Zappini

Ore 15.40 Un'applicazione informatica per il libero professionista M. Garzulino

Ore 16.00 Dibattito interattivo

Ore 16.30 Chiusura dei lavori

&/&/&/&/&/&

Sessione del pomeriggio

…… . i metodi, gli strumenti e le applicazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto che al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza è assegnata “un’attività di controllo sull’adempimento da parte

5939: <<La responsabilita' dell'Ente ospedaliero, gestore di un servizio pubblico sanitario, e del medico suo dipendente per i danni subiti da un privato a causa

Per il 96% , vivere in Regioni diverse, si traduce in opportunità disuguali di accesso alle cure. Per il 78% , i vaccini sono una priorità

La legge n.126/2020 all’articolo 29-ter dettando disposizioni per la tutela della salute in relazione all’emergenza CoViD 19, interviene in materia di assistenza

Senza entrare nel merito di un’analisi politica, è ragionevolmente certo che ulteriori autonomie accentueranno iniquità e diseguaglianze tra 21 sistemi sanitari,

Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. ore 16.00 Conclusioni

SIAMO ORGANI AUSILIARI DELLO STATO QUANDO QUESTO STATO CI CONSIDERA RISORSE FUNZIONALI ALLE POLITICHE PER LA SALUTE, NON CI RICONOSCIAMO COME TALI SE SIAMO SOLO

311, è stato applicato il blocco automatico del turn over del personale del servizio sanitario regionale, con decreto del Ministro della salute, di concerto con il