• Non ci sono risultati.

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

ASSESSORATO ALLA SALUTE

Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico SERVIZIO 1 - “Accreditamento Istituzionale”

Attività dei Centri PMA della Regione Siciliana – Anno 2016

(Elaborazione su dati del Registro Nazionale PMA)

CENTRI AUTORIZZATI

TECNICHE IMPIEGATE

I Livello II Livello III Livello

Pubblici - - 2

Privati Accreditati - 4 7

Privati Non Accreditati 16 3 2

TOTALE 16 7 11

FECONDAZIONE OMOLOGA - TECNICHE DI I LIVELLO 1 TIPO DI CENTRO Coppie

trattate

Cicli iniziati

Gravidanze/ciclo (%)

Numero nati vivi

Pubblico III Livello 58 80 7,5 3

Privato I Livello 391 487 23,3 104

Privato II, III Livello 765 975 14,5 103

TOTALE 1222 1553 16,9 210

1

Dati relativi a 27 Centri che hanno fornito dati sul monitoraggio gravidanze per l’anno 2016

FECONDAZIONE OMOLOGA - TECNICHE DI II, III LIVELLO 1 TIPO DI

CENTRO

Coppie trattate

Cicli Iniziati

Gravidanze/Ciclo (%)

Numero Nati Vivi Fresco Congelato Fresco Congelato Fresco Congelato

Pubblico 396 396 7 13,1 42,9 45 3

Privato 2813 3043 556 22,0 23,4 538 80

TOTALE 3209 3439 563 21,0 23,6 583 83

1

Dati relativi a 17 Centri che hanno fornito dati sul monitoraggio gravidanze per l’anno 2016

Non è possibile visualizzare l'immagine.

(2)

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

ASSESSORATO ALLA SALUTE

Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico SERVIZIO 1 - “Accreditamento Istituzionale”

FECONDAZIONE ETEROLOGA - TECNICHE DI I LIVELLO 1 TIPO DI CENTRO Coppie

trattate

Cicli iniziati

Gravidanze/ciclo (%)

Numero nati vivi

Pubblico III Livello - - - -

Privato I Livello - - - -

Privato II, III Livello 93 117 28,8 33

TOTALE 93 117 29,0 33

1

Dati relativi a 8 Centri che hanno fornito dati sul monitoraggio gravidanze per l’anno 2016

FECONDAZIONE ETEROLOGA - TECNICHE DI II, III LIVELLO 1 TIPO DI

CENTRO

Coppie trattate

Cicli Iniziati

Gravidanze/Ciclo (%)

Numero Nati Vivi Seme Ovociti Doppia

donazione

Embrioni

Pubblico - - - - - - -

Privato 469 540 34,8 26,4 30,4 33,3 112

TOTALE 469 540 34,8 26,4 30,4 33,3 112

1

Dati relativi a 11 Centri che hanno fornito dati sul monitoraggio gravidanze per l’anno 2016

---

Situazione dei Centri PMA della Regione Siciliana - Anno 2018

(Centri autorizzati al 1 gennaio 2018)

CENTRI AUTORIZZATI

TECNICHE IMPIEGATE

I Livello II Livello III Livello

Pubblici - - 5

Privati Accreditati - 4 7

Privati Non Accreditati 16 3 2

TOTALE 16 7 14

Non è possibile visualizzare l'immagine.

Riferimenti

Documenti correlati

47, comma 12, della legge regionale 28 gennaio 2014, n.5 che prevede: “A decor- rere dall’1 gennaio 2014, sono recepite nell’ordinamento contabile della Regione sicilia- na

28614 del 31 maggio 2022 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, la durata dei Contratti di lavoro in essere dei

7305 del 12 novembre 2021 del Dipartimento regionale degli affari extraregionali (DAE), recante in calce le determinazioni del Presidente della Regione, il Protocollo d'Intesa

13799/2022, si rappresenta, altresì, che, in tale contesto, particolare attenzione è stata riposta ai fenomeni che interessano il reticolo idrografico

4299 del 31 marzo 2022 del Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana concernente: 'Proposta di

Preso atto al contempo della sopravvenuta pandemia Covid 19 e dei gravi scompensi finanziari da essa generati sul settore del trasporto pubblico locale, con

Bacche: decolorazioni generalizzate, marmorizzazione clorotica (che può apparire simile all'infezione causata dal virus del mosaico del pepino (PepMV)), alterazione

1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l’obiettivo “Investimenti a