• Non ci sono risultati.

Il progetto Life+ «BIOMETHER»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il progetto Life+ «BIOMETHER»"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO

Biometano:

a che punto siamo?

5 novembre 2014

Sala Tulipano pad. B6

Il progetto Life+

«BIOMETHER»

Sergio Piccinini, CRPA - Reggio E.

Stefano Valentini, ASTER - Bologna

(2)

BIOMETHER

Cosa è il Biometano

Metano (CH4) Biossido di carbonio (CO2) Acqua (H2O) Idrogeno

solforato (H2S) Ossigeno (O2) Azoto (N2)

Ammoniaca (NH3) Silossani ((R2SiO)n) Polveri

Pulizia Upgrading

Biometano

Produzione EE + ET

Rete

biocarburante + Biogas grezzo

Biogas pulito

(3)

BIOMETHER

Produzione di biogas in Europa nel 2011:

10086 ktep

(12015 ktep nel 2012)

ITALIA:

biogas 1096 ktep (1179 ktep nel 2012) Consumo lordo

energia > 180 Mtep da discarica RU da fanghi dep.

da altro

(4)

BIOMETHER

Biogas in Italia

(fonte GSE al 31/12/2012, impianti qualificati IAFR)

Al 30/6/2013 GSE rileva 1179 +223 = 1402 impianti biogas qualificati ed in esercizio

Dati tratti da «Rapporto Statistico 2012‐ Impianti a fonti 

rinnovabili ‐ Settore Elettrico» a cura GSE Anno 2012

n° MWe

BIOGAS TOTALE 1548 1342,7

‐ Biogas da rifiuti 325 410,4

‐ Biogas da fanghi  55 38,7

‐ Biogas agro‐zootecnico 1168 893,5

BIOENERGIE TOTALE 2199 3801,6

(5)

BIOMETHER

Biogas in Italia (fonte GSE al 31/01/2014)

(*) altri 198 impianti, per 95,5 MWe, sono iscritti ai registri ma non ancora in esercizio

Il PAN si poneva l’obiettivo al 2020 di solo 1200 MWe installati + biometano

Dati tratti da “Il contatore degli oneri delle fonti  rinnovabili” a cura GSE

Al 31/01/2014

n° MWe

BIOGAS TOTALE 1552 1273,1

‐ Biogas in esercizio TO 1169 863,4

‐ Biogas in esercizio CV 292 360,6

‐ Biogas in esercizio DM 6/7/2012(*)

53 15,1

‐ Biogas in esercizio CIP6 38 34,0

(6)

BIOMETHER

Il

biometano

nel mondo

(7)

Il progetto Life + BIOMETHER

> 230 impianti di upgrading

circa 70% inietta il BM nella rete del gas naturale

> 1 miliardo m

3

BM

/anno

0

20 40 60 80 100 120 140 160 180

Number Pojects planned

Operating Plants

IN EUROPA

a dicembre 2013:

Stato dell’arte biometano in Europa

Situazione 2013

(8)

BIOMETHER

Obiettivi

Entro il 2020: 6 miliardi di Nm3/anno di biometano Entro il 2030:

sostituzione del 10% del totale di gas naturale consumato in Germania.

Incentivi

Tariffa base + bonus per upgrading (1-3 c€/kWh)

n. Impianti

Capacità di upgrading (x10000 m3) Mais

Biometano in Germania

(9)

BIOMETHER

Potenzialità biometano in UE

(10)

Il progetto Life + BIOMETHER

Potenzialità del biogas/biometano in Italia

(Stima CRPA, CIB 2012)

Circa 8 Miliardi m

3

di CH

4

/anno

o circa 25 TWh/anno di EE (3300 MWe) Principali substrati

• Deiezioni animali : 130.000.000 t/a

• Scarti agro-industriali: 5.000.000 t/a

(Scarti di macellazione(Cat.3): 1.000.000 t/a)

• Fanghi di depurazione: 3.500.000 t/a

• Fraz.org. dei RU: 10.000.000 t/a

• Residui colturali: 8.500.000 t SS/a

• Colture energetiche: 400.000 ha

(11)

Il progetto Life + BIOMETHER

POTENZIALITA’ MEDIA BIOMETANO DA BIOMASSE RESIDUALI IN RER

Bio-metano producibile

Energia elettrica producibile

Potenza elettrica media installabile

[m3/anno] [%] [MWh/anno] [MW] [%]

EFFLUENTI

ZOOTECNICI 225.023.858 68,8 847.791 106 68,7

SCARTI AGRO- INDUSTRIA -

VEGETALI 38.370.399 11,7 144.622 18 11,7

SCARTI AGRO-

INDUSTRIA - ANIMALI 39.935.030 12,2 150.475 18,81 12,2

RIFIUTI (FORSU E

FANGHI) 23.850.891 7,3 91.002 11,38 7,4

TOTALE GENERALE 327.180.178 100 1.233.890 154 100

Le biomasse residuali > 16.000.000 t/anno

La quantità di metano producibile annualmente corrisponde a circa il 7% del consumo regionale di gas naturale (dati 2010)

L’energia elettrica producibile annualmente equivale a poco meno del 5% del fabbisogno elettrico regionale (pari a circa 26.000 GWh nel 2009).

(Studio CRPA per RER, Dic. 2011)

(12)

BIOMETHER

Contesto strategico

Strategia 20-20-20 dell’Unione Europea: quota 10%

biocarburanti

Direttiva 28/2009 / Piano Azione Nazionale per le Rinnovabili / D.Lgs. 28/2011/Strategia Energetica Nazionale (SEN)/

Decreto 5 dicembre 2013 «Modalità di incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale»

Piano triennale attuazione

PER

:

 Obiettivo biogas:

 +100 MWe potenza installata,

promuovere la valorizzazione del biogas come biometano e la sua immissione nella rete di

distribuzione

(13)

Il progetto Life + BIOMETHER

Fino alla data di entrata in vigore delle norme europee per le specifiche di qualità del biometano per uso autotrazione e delle specifiche tecniche europee per l’immissione del biometano nelle reti, da emanarsi da parte del CEN in attuazione del mandato M/475 CE,………Sono escluse le immissioni nella rete del gas naturale, come definita all’articolo 1, comma 3, del biometano derivante da biogas prodotto per via termochimica, quali i processi di gassificazione di biomasse, da gas di discarica e da gas residuati dai processi di depurazione, da fanghi, da rifiuti urbani e non urbani indifferenziati e dalla frazione organica ottenuta dal trattamento di rifiuti urbani e non urbani indifferenziati. …...”

Il Decreto 5 dicembre 2013

Disposizioni transitorie

(comma 9 dell’art. 8)

(14)

BIOMETHER

Obiettivo principale:

•Dimostrare la fattibilità tecnica e la sostenibilità della produzione ed uso del biometano

Monitorare, raccogliere informazioni tecniche, economiche, ambientali per sostenere e promuovere la filiera biogas‐biometano

Azioni principali: 

1. Realizzazione di due impianti dimostrativi con tecnologia innovativa di  upgrading di biogas a biometano per utilizzo in rete e autotrazione

2. Azioni di sistema per la filiera biometano (scenari, linee guida,  raccomandazioni)

Il progetto

LIFE+12 ENV IT 308 / “BIOMETHER”

Promozione della filiera biometano in Emilia‐Romagna

(15)

BIOMETHER

Il progetto

BUDGET DI PROGETTO : 3,375,465 Euro

CONTRIBUTO LIFE+ EU: 1,529,310 Euro (45,3%) INIZIO ATTIVITA: ottobre 2013

DURATA: 4,5 anni ( termine Marzo 2018) Partners:

• ASTER – coordinamento. Comunicazione e divulgazione, misure strategiche

• CRPA – partner scientifico. Analisi e monitoraggio, misure strategiche

• HERA, IREN – installazione e gestione degli impianti di upgrading, produzione e  distribuzione biometano

• RER ‐ cofinanziatore

(16)

BIOMETHER

 Analisi preliminare e ottimizzazione processi

 Autorizzazioni e permessi

Realizzazione di due impianti dimostrativi per l’upgrading di biogas e produzione di biometano per distribuzione in rete e per autotrazione

 Monitoraggio in continuo delle performance energetiche, economiche, ambientali

 Misure Strategiche (network “biometano”, scenari, linee guida, orientamento del sistema normativo/pianificatorio regionale)

Le Azioni

(17)

Il progetto Life + BIOMETHER

Descrizione di sintesi dell’intervento

Attività di sperimentazione volta alla produzione di biometano da biogas di discarica, con installazione di un impianto pilota di upgrading (50-65 m3 CH4/ora);

Sfruttamento del biogas prodotto da alcuni settori di discarica per rifiuti non pericolosi ubicata nel comparto impiantistico al km 2,6 della SS Romea Nord a Ravenna.

Biogas da 1° - 2° - 3° settore Discarica RNP Ravenna km 2,6

(18)

BIOMETHER

Biometano: a che punto siamo?

Il Comparto Impianti Herambiente/Sotris

Discarca RP e

RNP Sotris S.p.A. Discarica RP

HA S.p.A.

Centro Stoccaggio e pretrattamento RP e RNP – Sotris S.p.A

C. E. Romea Impianto CDR –

IRE

Discarca RNP HA S.p.A

Impianto Recupero

energetico biogas Discarica RNP Connessione

impianto IRE Connessione

rete di distribuzione Gas naturale

(19)

BIOMETHER

Biometano: a che punto siamo?

IL DEPURATORE DI RONCOCESI

2 linee di depurazione

LINEA 1 (1983) : 75.000 Abitanti Equivalenti LINEA 2 (1983) : 75.000 Abitanti Equivalenti

150.000 A.E.

(valore medio

~ 100.000 A.E.)

CARICO BIOLOGICO

PORTATA DI PROGETTO : 32.400 m3/d (media ~ 22.300 m3/d)*

CARICO BOD : 9.000 kg BOD/d (medio ~ 4.300 kg BOD/d)*

SCHEMA LINEA

(20)

BIOMETHER

Descrizione di sintesi dell’intervento

Produzione di Biometano da fanghi di depurazione DEPURATORE

RONCOCESI (RE)

Qbiogas media:

50 m3/h

Biogas disponibile:

300.000 m3/anno Biometano

producibile: 190.000 m3/anno

Biometano autotrazione:

144.000 kg/anno

(21)

CONVEGNO

Biometano:

a che punto siamo?

5 novembre 2014

Sala Tulipano pad. B6

Grazie per l’attenzione

[email protected] www.crpa.it [email protected] – www.aster.it

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini di quanto disposto dal presente decreto, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e fino al 30 giugno 2021, i

Con riferimento alle dichiarazioni che verranno rese ai sensi del D.P.R.. Fino alla data di entrata in vigore del decreto       di cui all'articolo 81, comma 2, LepidaScpA

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino alla data del 31 dicembre 2020 per le fattispecie verificatesi nel corso degli esercizi chiusi entro

1. Ferme restando le competenze regionali, il Governo è delegato ad adottare, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti

29 processo civile telematico continuano ad applicarsi fino alla data di entrata in vigore dei decreti di cui ai commi 1 e 2. Nel processo civile e nel processo

ART.. Fino alla data di entrata in vigore della disciplina regionale di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241, come sostituito dall'articolo 19 della

Art. Fino alla data di entrata in vigore della legge prevista dall'articolo 9 dello Statuto della Regione siciliana, come sostituito dal comma 1 del presente articolo, il

119 del 23 ottobre 2018 dispone che "I debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a mille Euro, comprensivo di capitale, interessi