• Non ci sono risultati.

INIZIATIVA PER LA SCUOLA PRIMARIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INIZIATIVA PER LA SCUOLA PRIMARIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della salute e sicurezza attraverso un approccio didattico divertente e fantasioso.

L’iniziativa consiste in una proposta didattica realizzata dall’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro unitamente al Consorzio Napo.

E’ rivolta agli insegnanti della scuola primaria per fornire ai propri alunni alcune nozioni di base sui temi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Si tratta di 6 pacchetti didattici disponibili in varie lingue, scaricabili gratuitamente on line dal sito di Napo, www.napofilm.net e dal sito istituzionale www.inail.it.

a cura della Direzione Centrale Pianificazione e Comunicazione

DESCRIZIONE

OBIETTIVI

Insegnanti delle scuole primarie DESTINATARI

DEL PROGETTO

La versione italiana è stata presentata e pubblicizzata nelle scuole dal Miur a marzo 2013

FASI DI ATTUAZIONE

STRUTTURE INAIL

COINVOLTE Direzioni regionali

STRUTTURE ESTERNE

COINVOLTE L’Inail partecipa al Consorzio Napo costituito da Auva (Austria), Dguv (Germania), Inrs (Francia), Hse (Regno Unito), Suva (Svizzera) insieme all’Agenzia europea per la salute e la sicurezza di Bilbao.

NAPO PER GLI INSEGNANTI

INIZIATIVA PER LA SCUOLA PRIMARIA

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti gli alunni già iscritti al servizio di refezione scolastica della Scuola Primaria così come gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia che vogliono

Favorire un passaggio sereno degli alunni dalla Scuola Primaria e dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di 1° grado, attraverso esperienze di socializzazione, condivisione

C AMBIA LA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE DELLA SCUOLA PRIMARIA.?. C OME ESPRIMERE AL MEGLIO IL SENSO FORMATIVO

La valutazione degli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria, nell’ambito delle finalità indicate nell’articolo 1, comma 1 del decreto

- la definizione di un calendario delle visite degli insegnanti e alunni delle scuole primarie alle scuole dell’infanzia al fine di conoscere i bambini nel loro ambiente quotidiano,

Il sistema nazionale di formazione degli insegnanti è ancora basa- to sulla coesistenza di quello che abbiamo chiamato il modello simul- taneo (livello di scuole dell’infanzia

Le insegnanti scorteranno gli alunni nelle classi coadiuvate dalle

valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle?. indicazioni nazionali