Scuola dell’infanzia di Monguzzo
Scuola primaria di Lambrugo Scuola primaria di Merone Scuola primaria di Monguzzo Scuola secondaria di 1° grado
di Merone
• Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Valeria Pacella
• Insegnanti : 13 curricolari 1 di religione 8 di sostegno
• Educatori ad personam
• Collaboratori scolastici
• Personale di segreteria
Il personale
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
La scuola primaria prevede un orario settimanale di 27 ore obbligatorie.
Orario di funzionamento
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Servizi aggiuntivi: trasporto
Autobus
Garantito tutti i giorni della settimana all’inizio e al termine dell’orario scolastico con assistenza di educatori.
Pedibus
Attivo all’inizio e al termine delle lezioni, con educatori, per gli alunni residenti nelle vicinanze della scuola -
Specola e Moiana
I servizi sono gestiti dall’Amministrazione Comunale
Servizi aggiuntivi ad
integrazione del tempo scuola
Pre-scuolacon attività di accoglienza dalle 7.30 alle 8.25
Mensa gestita da assistenti educatori, con la collaborazione delle docenti nei soli giorni di rientro. Doppio turno.
Il pasto viene fornito da una ditta esterna individuata dal Comune
Post-scuola dal termine della mensa fino alle 17,50 per tutti i giorni della settimana
I servizi sono gestiti dall’Amministrazione Comunale
• 11 aule didattiche, dotate di PC e collegamento wi-fi, con kit LIM
• Laboratorio informatico
• Atelier creativo
• Palestra
• Biblioteca
• Atrio
• Refettorio-Mensa / Pre e post scuola
• Infermeria
• Aula Covid
• Aula insegnanti
• Spazi esterni: cortile e giardino
Spazi
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
• Garantire benessere mediante
o l’uso di metodologie inclusive,
o l’attenzione ai valori della cittadinanza e della legalità.
• Curare e sviluppare competenze e saperi di base.
• Favorire il successo scolastico.
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
PTOF - Ist ituto Compren sivo di Merone
Attività didattiche
1^ 2^ 3^ 4^ 5^
italiano 7 6 6 6 6
inglese 1 2 3 3 3
storia 2 2 2 2 2
geografia 2 2 2 2 2
matematica 6 6 6 6 6
scienze 2 2 2 2 2
tecnologia 1 1 1 1 1
arte 2 2 1 1 1
musica 1 1 1 1 1
ed. fisica 1 1 1 1 1
religione 2 2 2 2 2
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
All’atto dell’iscrizione è possibile scegliere se avvalersi o meno
dell’insegnamento della Religione Cattolica.
I genitori optano per l’attività alternativa desiderata:
studio con docente
attività formativa (con valutazione)
uscita autorizzata dalla scuola
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Didattica Digitale Integrata
• A supporto della didattica in presenza
• Per le attività sincrone e asincrone in caso
di didattica a distanza
Arricchimento dell’offerta formativa
A scuola sto bene: Life skills per la cittadinanza
• Continuità ed accoglienza
• Educazione ambientale
• Sport a scuola
• Salute e sicurezza
• Solidarietà
• Special days/week
• Io cittadino
A scuola imparo: linguaggi espressivi
• Musica e teatro
• Biblioteca
• Intercultura
• ApprendiAMO le STEM
Area1Area2
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Life skills
Salute e alimentazione: merende sane, interventi di organizzazioni sanitarie
Sicurezza: prove di evacuazione, educazione stradale e sicurezza on-line
Solidarietà: raccolta fondi a Natale.
Special days/weeks: la Shoah, la settimana della lettura, la Code Week…
Io cittadino: visita al Municipio e incontro col Sindaco
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Continuità e accoglienza
Attività con e per alunni degli anni ponte, volte a sviluppare senso d’appartenenza e ad accompagnare il passaggio da un
ordine di scuola a quello successivo Collaborazioni:
docenti dei diversi ordini di scuola Eventi: open days
giochi di fine anno
momenti comuni al plesso
✓ I bambini dell’ultimo anno della scuola dell'infanzia visitano la scuola primaria e partecipano ad alcuni laboratori con gli alunni e le insegnanti di quinta.
✓ Nel corso delle prime settimane di settembre, tutte le classi, a rotazione, presentano ai più piccoli gli spazi della scuola spiegandone l'utilizzo.
✓ Entro il mese di ottobre, i piccoli saranno accolti “ufficialmente”
con un momento tutto per loro: la FESTA DEI REMIGINI, aperta anche ai genitori, con laboratori operativi.
✓ Nel corso dell'anno i bambini di classe prima incontrano i compagni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia per mostrare i propri apprendimenti scolastici.
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Lo sport a scuola
Sperimentare una pluralità di esperienze psicomotorie per favorire la presa di
coscienza del proprio sé corporeo e la
maturazione di competenze di giocosport.
Collaborazioni: esperti esterni Eventi: giornata sportiva
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Educazione ambientale
Dimostrare atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico.
Rispettare e apprezzare il valore dell’ambiente sociale e naturale.
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Educazione civica
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
I percorsi progettuali sono consolidati nel tempo e prevedono tappe attese nel
corso del quinquennio.
Alcuni sono stati momentaneamente sospesi causa emergenza sanitaria.
Unitamente alle discipline concorrono allo sviluppo del curricolo di educazione civica
Musica e teatro Obiettivi:
Esplorare le potenzialità espressive della voce e del corpo, di oggetti sonori e di
strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altri.
Collaborazioni:
esperto esterno
Eventi: “lezioni aperte” alla presenza dei genitori, in orario serale
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
In biblioteca
Sviluppare il gusto alla lettura.
Avvicinare gli alunni alla conoscenza del processo produttivo del libro.
Collaborazioni:
biblioteca comunale
Eventi: visite in biblioteca e, in quarta e
quinta, incontro con personaggi dell’editoria per bambini e col bibliotecario
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Intercultura
Favorire lo sviluppo delle
competenze di interazione orale e scritta in lingua italiana e
lingua inglese, sia nella quotidianità sia in ambito di studio.
Eventi programmabili:
✓lezioni o spettacoli con madrelingua
✓attività per l’apprendimento dell’italiano come seconda lingua
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
ApprendiAmo le
Sviluppare il gusto per l’ideazione e la realizzazione di progetti condivisi.
Introdurre gli alunni ad alcuni linguaggi di programmazione semplici e versatili.
Comprendere il rapporto tra codice sorgente e risultato visibile nella tecnologia informatica.
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
per genitori e insegnanti, che
avvertono la necessità di confrontarsi sulle problematiche educative.
La divisione degli alunni di classe prima in sezioni avviene al termine di un percorso di
osservazione. Le insegnanti terranno conto di:
modalità di relazione tra compagni e con gli adulti
modalità di partecipazione alle attività, stili di apprendimento
suggerimenti degli insegnanti della scuola dell’Infanzia
La formazione delle classi
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
Mirano alla costruzione di un percorso educativo e didattico condiviso e corresponsabile,
finalizzato al benessere a alla crescita di ogni bambino
• Colloqui individuali
• Schede di valutazione
• Assemblee di classe
• Organi collegiali: Consiglio di Interclasse e Consiglio d’Istituto
Rapporti scuola-famiglia
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
fa riferimento al
Patto di Corresponsabilità
e, nella consapevolezza che la scuola è un impegno serio,
descrive
• ciò che mette in atto la SCUOLA
• ciò che si chiede agli ALUNNI
• ciò che si chiede alle FAMIGLIE
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
• L’elenco del materiale scolastico verrà comunicato a giugno sul sito e presso la scuola dell’Infanzia di Merone
• I libri di testo sono forniti gratuitamente
dall’Amministrazione Comunale (a settembre - cedole)
• A settembre, prima dell’inizio delle lezioni, le insegnanti incontreranno i genitori delle classi prime in assemblea.
INFORMAZIONI UTILI
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
ISCRIZIONI
PTOF - Istituto Comprensivo di Merone
SOLO ON LINE
piattaforma ministeriale, con link sul sito della scuola
dal 4 al 28 gennaio 2022
Registrazione al portale dal 20 dicembre 2021 Per difficoltà rivolgersi alla Segreteria
“Insegnerai a volare,
ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare,
ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere,
ma non vivranno la tua vita.
Ma…in ogni volo, in ogni vita, in ogni sogno,
rimarrà per sempre l’impronta dell’ insegnamento ricevuto”.
Madre Teresa di Calcutta