• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PIANIFICATORE TERRITORIALE Prima sessione 2019 ‐ 13 giugno SETTORE PIANIFICAZIONE - SEZIONE A Traccia n. 2 PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PIANIFICATORE TERRITORIALE Prima sessione 2019 ‐ 13 giugno SETTORE PIANIFICAZIONE - SEZIONE A Traccia n. 2 PROVA PRATICA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino 

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PIANIFICATORE TERRITORIALE  Prima sessione 2019 ‐ 13 giugno 

SETTORE PIANIFICAZIONE - SEZIONE A Traccia n. 2 

PROVA PRATICA 

Ipotesi di trasformazione a favore della residenza di lotti edificabili attualmente ad uso artigianale/industriale 

Un’Amministrazione comunale dispone di una superficie di terreno in zona di espansione della superficie di  mq 19.028 identificata dal lotto rappresentato in figura individuato dal P.R.G.C. vigente come zona SC8 ‐ TS  a destinazione industriale/artigianale. 

La  stessa  Amministrazione  si  appresta  ad  una  revisione  del  proprio  P.R.G.C.,  attendendo  una  proposta  di  utilizzazione dell’area indicata a favore della residenza. 

Nell’ambito delle disposizioni urbanistiche vigenti e consuete dettate dalla normativa statale e regionale il  candidato formuli all’Amministrazione ‐ schematizzando un planivolumetrico ‐ una proposta di insediamento  a favore della residenza, indicando popolazione insediabile, indici, parametri, schemi funzionali e tipologici. 

Gli edifici non potranno superare i mt 9,00 di altezza. 

L’indice fabbricabilità territoriale è pari a 1 mc/mq. 

Le schematizzazioni progettuali dovranno essere espresse con correttezza grafica e in scala opportuna. 

Se necessario il candidato stabilisca preventivamente altri dati non espressamente indicati. 

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato progetti sull’isola più grande ‐ a distanza di circa 5 metri dal profilo dell’acqua che la  circonda  ‐  una  piccola  architettura  per 

Alla luce delle recenti normative in materia urbanistica, il candidato sviluppi il concetto di perequazione urbanistica secondo le diverse forme possibili ed

All'interno di questo panorama e sulla base delle proprie conoscenze, il candidato illustri che cosa si intende per concorrenza, indicando i paradigmi fondamentali, nonché i

La superficie territoriale dell’intervento è costituita dall’isolato (compresa la superficie dei marciapiedi esistenti) assunto a forma di rettangolo regolare, con

E’ richiesta anche la descrizione tecnologica/operativa delle installazioni che garantiscono la sicurezza dei mezzi e le procedure con cui prenotare e/o verificare

In una zona semicentrale ad alta densità residenziale, si vuole trasformare un insediamento produttivo in commerciale e residenza. Le strutture portanti della zona produttiva sono

Sono inoltre noti i tempi di interarrivo degli ordini e la distribuzione discreta del numero di pezzi ordinati (si assume che ogni ordine sia associato ad un solo tipo di

Disegnare in forma costruttiva il braccetto inferiore supponendo che i punti di attacco al telaio siano realizzati con attacchi sferici filettati “uniball” (diametro filettatura 6