• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR Prima sessione 2019 ‐ 20 giugno 2019 SETTORE ARCHITETTURA ‐ SEZIONE B  Traccia n. 2  PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR Prima sessione 2019 ‐ 20 giugno 2019 SETTORE ARCHITETTURA ‐ SEZIONE B  Traccia n. 2  PROVA PRATICA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino 

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR  Prima sessione 2019 ‐ 20 giugno 2019 

SETTORE ARCHITETTURA ‐ SEZIONE B   

Traccia n. 2   

PROVA PRATICA   

A confine di un terreno agricolo, posto in periferia di un centro storico minore, si trova un fabbricato  in disuso, ma in buone condizioni statiche, con pareti esterne in mattoni a vista e copertura con  tetto a falde sorretto da capriate in legno. Sul fronte principale è presente un avancorpo con tetto  piano. 

 

Nel  suddetto  fabbricato,  il  candidato  progetti  l’insediamento  di  un’attività  artigianale  o  professionale, con annessa residenza per un nucleo familiare. 

Si richiede il rispetto dell’attuale volumetria e il mantenimento delle aperture esistenti.  

Qualora i nuovi usi lo richiedano, il candidato consideri l’inserimento di nuove aperture. 

 

È richiesto lo sviluppo dei seguenti elaborati: 

‐ pianta dei piani in scala 1:100; 

‐ una sezione trasversale interna in scala 1:100; 

‐ tre prospetti esterni in scala 1:100; 

‐ un particolare costruttivo in scala 1:20; 

‐ eventuali schizzi o viste per illustrare la proposta. 

   

PROVA SCRITTA 

Il  candidato  rediga  una  relazione  sintetica  nella  quale  siano  esplicitati  i  criteri  compositivi  e  dimensionali, gli aspetti distributivi e le scelte tecnologiche dell’architettura in progetto, anche in  relazione al contesto di inserimento. 

 

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Il  candidato  descriva  il  sistema  elettrico  a  bordo  di  un  velivolo  civile  da  trasporto  passeggeri.  In  particolare si richiede al candidato: . 

In un edificio su pubblica via di un piano fuori terra a destinazione commerciale, in una zona di un comune della cintura torinese che è parte di un insediamento già realizzato,

E’ richiesta anche la descrizione tecnologica/operativa delle installazioni che garantiscono la sicurezza dei mezzi e le procedure con cui prenotare e/o verificare

Al primo e secondo piano di un edificio residenziale posizionato in un interno cortile del Quadrilatero romano di Torino sono situate due unità immobiliari che

La dotazione di infrastrutture a rete e sotto-servizi presenti sui sedimi stradali (fognature, gas, acquedotto, ecc.) è idonea all’intervento. La sezione stradale costituente

Il lotto evidenziato nella planimetria e nelle fotografie allegate è attualmente occupato da un basso fabbricato del quale si prevede la demolizione per realizzare un nuovo edificio

All’interno di un parco urbano, il candidato progetti un padiglione stagionale smontabile, adibito a sala lettura e ascolto musica su supporti informatici, avente una

Il lavoro prevede le seguenti fasi: rimozione totale del manto di copertura in coppi e di tutta la struttura portante (grande e piccola orditura); posa della