• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 48 del 29/04/2020

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

L’anno duemilaventi, il giorno ventinove del mese di aprile alle ore 09:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza;

Dato atto che il Segretario Comunale accerta la presenza del Sindaco e dell'Assessore Bartalini presso la sede comunale e degli altri tre Assessori in videoconferenza;

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: AVVISO DI INTERESSE PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento el rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Vista la Legge n. 431 del 09.12.1998 e ss.mm.ii, recanti “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” che all’articolo 11 istituisce il Fondo Nazionale da ripartire annualmente tra Regioni, per l’erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione e per il sostegno alle iniziative dei Comuni per il reperimento di alloggi da concedere in locazione;

Preso atto che la situazione di emergenza dovuta al diffondersi del contagio dell’infezione Covid-19 sta producendo enormi danni economici che si traducono immediatamente in una drastica riduzione del reddito per un gran numero di soggetti e di nuclei familiari;

Considerato che la Regione Toscana ha previsto una misura straordinaria e urgente

“Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”, destinando a questa misura, mirata specificatamente ad affrontare la attuale situazione di emergenza, gli strumenti e le risorse ordinariamente utilizzate per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione ai sensi dell’art. 11 della L.

431/98;

Vista la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 442 del 31 marzo 2020 con la quale:

- si approva l’Allegato A in cui vengono stabiliti gli “Strumenti operativi per l’attivazione della misura straordinaria e urgente “Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”;

- si definiscono gli importi destinati al finanziamento di tale Misura;

Vista la Delibera di Giunta Regionale Toscana n. 483 del 14 aprile 2020 che modifica ed integra la succitata Deliberazione n. 442/2020;

Dato atto che al punto 3 dell’Allegato A della Delibera G.R.T. 442/2020, si specifica che “la presente misura straordinaria è destinata specificamente ai lavoratori dipendenti e autonomi che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro”;

Considerato che al punto 4 del medesimo Allegato la Regione Toscana dispone che:

- il contributo, da destinare agli aventi diritto, sarà calcolato sulla base del 50% (cinquanta per cento) del canone di locazione, in misura non superiore a 250 €/mese e, comunque modulato, sulla base delle risorse disponibili;

- che tale contributo corrisponde a 3 mensilità successive a partire da aprile 2020 e sarà corrisposto mensilmente, al permanere delle condizioni di accesso al contributo stesso;

(3)

- le eventuali proroghe della misura straordinaria saranno valutate esclusivamente sulla base dell’evoluzione della emergenza epidemiologica e saranno definite nella durata e nell’entità dalla Regione Toscana d’intesa con i Comuni;

Vista la Legge Regionale n. 41/2005 che prevede, all’art. 47, quale strumento per la valutazione della compartecipazione dell’utente alle prestazioni sociali, l’utilizzo dello strumento ISE/ISEE;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) 159/13 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.)” e il Decreto Applicativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7.11.2014 “Approvazione del modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica a fini I.S.E.E., dell’attestazione, nonché delle relative istruzioni per la compilazione ai sensi dell’art. 10 comma 3 del D.P.C.M. 5/12/2013 n. 159”;

Rilevato che al punto 3 lettera d) dell’Allegato A al suddetto atto della Giunta Regionale n.

442/2020 si definisce quale requisito per accedere al contributo il valore ISE non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019;

Dato atto che, ai sensi del punto 5 dell’allegato A della suddetta Delibera:

- “gli avvisi comunali, coerentemente con i criteri generali previsti nel presente atto, stabiliscono autonomamente i punteggi da attribuire alle singole posizioni dei richiedenti”;

- i Comuni, non capoluogo di provincia e non ad alta tensione abitativa, “inviano la graduatoria alla Regione, che provvederà a determinare la ripartizione delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, della classe demografica del comune e della erogazione del contributo affitti del 2019, conguagliando anche le domande inevase dei comuni ATA;

Considerata pertanto la necessità di definire i criteri per la formazione della graduatoria per l’assegnazione di contributi economici;

Ritenuto opportuno ai sensi delle Delibere G.R.T. 442/2020 e 483/2020 di procedere all'emanazione di un bando per l'assegnazione di contributi economici a sostegno del pagamento del canone di locazione conseguente all'emergenza epidemiologica da Covid- 19;

Visto lo schema di avviso (allegato A) che viene allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

Preso atto che il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prendere atto di quanto stabilito dalla Regione Toscana con Deliberazioni n. 442 del 31/03/2020 e n. 483 del 14/04/2020, relativamente all’indicazione degli strumenti operativi per l’attivazione della misura straordinaria e urgente “Sostegno

(4)

al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”, mirata specificatamente ad affrontare l’attuale situazione di emergenza e a fornire gli strumenti e le risorse ordinariamente utilizzate per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione, ai sensi dell’art. 11 della L. 431/98, così come indicato nelle premesse;

2. di approvare lo schema di Avviso pubblico (allegato A) ai fini della formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi economici a sostegno del pagamento del canone di locazione in risposta all'emergenza epidemiologica da Covid-19, allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto che la graduatoria verrà inviata alla Regione Toscana, la quale provvederà a determinare la ripartizione delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, della classe demografica del comune e della erogazione del contributo affitti del 2019, conguagliando anche le domande inevase dei comuni ATA;

4. di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di porre in essere gli atti occorrenti all’espletamento delle procedure previste dal presente Avviso, ai fini della istruttoria delle richieste presentate;

5. di disporre la pubblicazione del presente Avviso all’Albo on line e sul sito internet del Comune di San Gimignano per venti giorni consecutivi;

6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

MARRUCCI ANDREA IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

1. di approvare, per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente richiamati, il bando pubblico straordinario per l’erogazione di misure di sostegno economico

Considerato che con DGR N.27 del 20.01.2020 recante oggetto: ”Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli enti locali toscani per progetti in materia di videosorveglianza

Considerato che con DGR N.27 del 20.01.2020 recante oggetto: ”Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli enti locali toscani per progetti in materia di videosorveglianza

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO E IL COMUNE DI EMPOLI PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A

di approvare lo schema di accordo tra il Comune di San Gimignano e il Comune di Empoli per l’utilizzo della propria graduatoria a tempo indeterminato, part-time, in corso di

di approvare lo schema di accordo tra il Comune di San Gimignano e il Comune di Certaldo per l’utilizzo della propria graduatoria a tempo indeterminato in corso di validità nel

Oggetto: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI PISA E IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A

Oggetto: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI PISA E IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A