• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 48 del 29/04/2020

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

L’anno duemilaventi, il giorno ventinove del mese di aprile alle ore 09:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza;

Dato atto che il Segretario Comunale accerta la presenza del Sindaco e dell'Assessore Bartalini presso la sede comunale e degli altri tre Assessori in videoconferenza;

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la

trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: AVVISO DI INTERESSE PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento el rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Vista la Legge n. 431 del 09.12.1998 e ss.mm.ii, recanti “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” che all’articolo 11 istituisce il Fondo Nazionale da ripartire annualmente tra Regioni, per l’erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione e per il sostegno alle iniziative dei Comuni per il reperimento di alloggi da concedere in locazione;

Preso atto che la situazione di emergenza dovuta al diffondersi del contagio dell’infezione Covid-19 sta producendo enormi danni economici che si traducono immediatamente in una drastica riduzione del reddito per un gran numero di soggetti e di nuclei familiari;

Considerato che la Regione Toscana ha previsto una misura straordinaria e urgente

“Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”, destinando a questa misura, mirata specificatamente ad affrontare la attuale situazione di emergenza, gli strumenti e le risorse ordinariamente utilizzate per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione ai sensi dell’art. 11 della L.

431/98;

Vista la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 442 del 31 marzo 2020 con la quale:

- si approva l’Allegato A in cui vengono stabiliti gli “Strumenti operativi per l’attivazione della misura straordinaria e urgente “Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”;

- si definiscono gli importi destinati al finanziamento di tale Misura;

Vista la Delibera di Giunta Regionale Toscana n. 483 del 14 aprile 2020 che modifica ed integra la succitata Deliberazione n. 442/2020;

Dato atto che al punto 3 dell’Allegato A della Delibera G.R.T. 442/2020, si specifica che “la presente misura straordinaria è destinata specificamente ai lavoratori dipendenti e autonomi che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro”;

Considerato che al punto 4 del medesimo Allegato la Regione Toscana dispone che:

- il contributo, da destinare agli aventi diritto, sarà calcolato sulla base del 50% (cinquanta per cento) del canone di locazione, in misura non superiore a 250 €/mese e, comunque modulato, sulla base delle risorse disponibili;

- che tale contributo corrisponde a 3 mensilità successive a partire da aprile 2020 e sarà

corrisposto mensilmente, al permanere delle condizioni di accesso al contributo stesso;

(3)

- le eventuali proroghe della misura straordinaria saranno valutate esclusivamente sulla base dell’evoluzione della emergenza epidemiologica e saranno definite nella durata e nell’entità dalla Regione Toscana d’intesa con i Comuni;

Vista la Legge Regionale n. 41/2005 che prevede, all’art. 47, quale strumento per la valutazione della compartecipazione dell’utente alle prestazioni sociali, l’utilizzo dello strumento ISE/ISEE;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) 159/13 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.)” e il Decreto Applicativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7.11.2014 “Approvazione del modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica a fini I.S.E.E., dell’attestazione, nonché delle relative istruzioni per la compilazione ai sensi dell’art. 10 comma 3 del D.P.C.M. 5/12/2013 n. 159”;

R

ilevato che al punto 3 lettera d) dell’Allegato A al suddetto atto d

ella

Giunta Regionale n.

442/2020 si definisce quale requisito per accedere al contributo il valore ISE non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019;

Dato atto che, ai sensi del punto 5 dell’allegato A della suddetta Delibera:

- “gli avvisi comunali, coerentemente con i criteri generali previsti nel presente atto, stabiliscono autonomamente i punteggi da attribuire alle singole posizioni dei richiedenti”;

- i Comuni, non capoluogo di provincia e non ad alta tensione abitativa, “inviano la graduatoria alla Regione, che provvederà a determinare la ripartizione delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, della classe demografica del comune e della erogazione del contributo affitti del 2019, conguagliando anche le domande inevase dei comuni ATA;

Considerata pertanto la necessità di definire i criteri per la formazione della graduatoria per l’assegnazione di contributi economici;

Ritenuto opportuno ai sensi delle Delibere G.R.T. 442/2020 e 483/2020 di procedere all'emanazione di un bando per l'assegnazione di contributi economici a sostegno del pagamento del canone di locazione conseguente all'emergenza epidemiologica da Covid- 19;

Visto lo schema di avviso (allegato A) che viene allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

Preso atto che il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prendere atto di quanto stabilito dalla Regione Toscana con Deliberazioni n. 442

del 31/03/2020 e n. 483 del 14/04/2020, relativamente all’indicazione degli

strumenti operativi per l’attivazione della misura straordinaria e urgente “Sostegno

(4)

al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19”, mirata specificatamente ad affrontare l’attuale situazione di emergenza e a fornire gli strumenti e le risorse ordinariamente utilizzate per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione, ai sensi dell’art. 11 della L. 431/98, così come indicato nelle premesse;

2. di approvare lo schema di Avviso pubblico (allegato A) ai fini della formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi economici a sostegno del pagamento del canone di locazione in risposta all'emergenza epidemiologica da Covid-19, allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto che la graduatoria verrà inviata alla Regione Toscana, la quale provvederà a determinare la ripartizione delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, della classe demografica del comune e della erogazione del contributo affitti del 2019, conguagliando anche le domande inevase dei comuni ATA;

4. di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di porre in essere gli atti occorrenti all’espletamento delle procedure previste dal presente Avviso, ai fini della istruttoria delle richieste presentate;

5.

di disporre la pubblicazione del presente Avviso all’Albo on line e sul sito internet del Comune di San Gimignano per venti giorni consecutivi;

6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

MARRUCCI ANDREA IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

(5)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

AVVISO DI INTERESSE PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL’EMERGENZA

EPIDEMIOLOGICA COVID-19

Il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona

Vista la Legge n. 431 del 09.12.1998 e ss.mm.ii, recanti “disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” all’articolo 11 istituisce il Fondo Nazionale da ripartire annualmente tra Regioni, per l’erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione e per il sostegno alle iniziative dei Comuni per il reperimento di alloggi da concedere in locazione;

Preso atto che la situazione di emergenza dovuta al diffondersi del contagio dell’infezione Covid-19 sta producendo rilevanti danni economici che si traducono immediatamente in una drastica riduzione del reddito per un gran numero di soggetti e di nuclei familiari;

Vista la delibera di Giunta Regionale Toscana n. 442 del 31 marzo 2020, che ha istituito una misura straordinaria ed urgente motivata dall'emergenza epidemiologica Covid-19 e dedicata ai nuclei familiari conduttori di alloggi in locazione che siano in difficoltà nel pagamento del canone di affitto in forza delle difficoltà economiche derivanti dai provvedimenti governativi tesi a circoscrivere la diffusione del virus e vista la delibera di Giunta Regionale Toscana n. 483 del 14/04/2020 che l'ha modificata ed integrata;

Visto che la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 442 del 31 marzo 2020 consente di destinare a tale Misura le risorse già presenti sul bilancio regionale come integrazione regionale del Fondo nazionale affitti, che complessivamente ammontano a € 1.910.845,37;

Viste la Deliberazione della Giunta Comunale n.______ del__/__/2020 e la Determinazione Dirigenziale n.

___ del __/__/2020;

Dato atto che ai sensi dell’Allegato A della Delibera G.R.T. 442/2020, la presente Misura straordinaria è destinata specificamente ai lavoratori dipendenti e autonomi che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro;

RENDE NOTO

che a partire dal giorno ../../2020 e fino al giorno ../../2020 i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati, possono presentare domanda per ottenere un contributo straordinario a sostegno del canone di locazione, secondo quanto disposto dal presente Avviso e dalle vigenti disposizioni regionali, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, secondo i criteri e la ripartizione finanziaria stabiliti dalla sopra citata Deliberazione della Giunta Regionale della Toscana.

ARTICOLO 1

Requisiti e condizioni di ammissione

Possono partecipare al presente Avviso Pubblico i cittadini italiani, di uno Stato appartenente all’Unione Europea e i cittadini di stati non appartenenti all'Unione Europea purché titolari di permesso di soggiorno o

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno), che alla data di pubblicazione del presente Avviso siano in possesso dei seguenti requisiti e condizioni:

a) residenza anagrafica nel Comune di San Gimignano, nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo;

b) titolarità di un regolare contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza;

c) assenza di titolarità al 100% di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato (si intende adeguato l’alloggio che non comporti una situazione di sovraffollamento di 2 o più persone vano utile, secondo quanto previsto dall’art. 12 comma 8 della L.R.T. n. 2/2019) alle esigenze del nucleo familiare, ubicato a distanza pari o inferiore a 50 Km dal comune di San Gimignano;

d) valore ISE (Indicatore della Situazione Economica), calcolato ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n.159 e successive modificazioni e integrazioni, non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019 o 2020;

qualora il richiedente non avesse presentato la DSU nell’anno 2019 o 2020 potrà farlo nel periodo di pubblicazione del bando, con le modalità previste dalle disposizioni governative vigenti, indicando nella domanda il numero di protocollo della pratica presentata e autocertificando che il proprio valore ISE non è superiore a Euro 28.684,36. Il Comune di San Gimignano procederà alle opportune verifiche;

e) diminuzione del reddito del nucleo familiare in misura non inferiore al 30% (trenta per cento) per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell’anno 2019. Tale riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente (riduzione orario di lavoro, cassa integrazione, licenziamento, sospensione attività per la quale è/era in corso regolare contratto di lavoro), sia a redditi derivanti da contratto di lavoro a tempo determinato, sia a redditi da lavoro autonomo (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo), a causa di chiusura o diminuzione del fatturato. In ogni caso la diminuzione del reddito deve essere riferita a persone che svolgevano un'attività lavorativa al momento in cui si è verificata l'emergenza COVID-19 e che hanno visto ridurre i loro emolumenti a causa della difficile congiuntura socio-sanitaria.

La mensilità sulla quale dovrà essere calcolata la riduzione del reddito e’ quella di aprile 2019/2020 con presentazione, prima dell'erogazione del contributo, di buste paga attestanti il reddito del nucleo familiare nei due periodi, o di certificazione comprovante la sospensione dell'attività o la ridotta fatturazione legata alla stessa. La certificazione reddituale sarà richiesta prima dell'erogazione di ogni contributo, che avverrà con cadenza mensile (mesi di aprile-maggio-giugno).

f) di non aver percepito il contributo per l’autonomia dei giovani della Misura GiovaniSì relativo al canone di locazione di alloggio autonomo per l’anno 2020;

g) non essere assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica;

h) si precisa che i beneficiari della presente misura straordinaria potranno presentare domanda anche per il bando contributi affitto 2020. La somma erogata quale misura straordinaria verrà detratta dall’eventuale importo spettante in base al bando contributi affitto 2020.

ARTICOLO 2 Nucleo familiare

Ai fini del presente Avviso, si considera nucleo familiare quello individuato ai fini dell’attestazione Isee/della residenza anagrafica, ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del DPCM n. 159/2013.

ARTICOLO 3

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

Contributo

Il contributo della presente Misura straordinaria sarà calcolato sulla base del 50% (cinquanta per cento) del canone di locazione, ed in ogni caso in misura non superiore a 250 €/mese. Potrà comunque essere modulato proporzionalmente, sulla base delle risorse economiche disponibili.

Il contributo può coprire fino ad un massimo di 3 mensilità successive a partire da aprile 2020 e sarà corrisposto mensilmente a seguito di verifica della permanenza delle condizioni di accesso al contributo stesso.

Eventuali proroghe della Misura straordinaria saranno valutate esclusivamente sulla base dell’evoluzione della emergenza epidemiologica e saranno definite nella durata e nell’entità dalla Regione Toscana d’intesa con i Comuni.

ARTICOLO 4

Formazione e pubblicazione della graduatoria A) Ammissibilità delle domande

Le domande dovranno essere compilate sul modello predisposto dal Comune di San Gimignano, firmate e corredate da copia di un documento di identità in corso di validità.

I richiedenti extracomunitari dovranno allegare copia del permesso di soggiorno in corso di validità o di carta di soggiorno (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo).

B) Istruttoria delle domande

Il Comune di San Gimignano procede all’istruttoria delle domande pervenute, verificandone la completezza e la regolarità, nonché, a campione, la veridicità delle dichiarazioni in esse contenute.

C) Criteri di selezione delle domande

Le graduatorie saranno predisposte sulla base del Valore ISE, dal valore più basso a quello più alto, fino al valore massimo di Euro 28.684,36;

In caso di parità di valore ISE, tra due o più nuclei, la posizione in graduatoria verrà determinata in base al seguente criterio di precedenza:

- Richiedente residente continuativamente nel Comune di San Gimignano da un maggior periodo di tempo

Si procederà a successivo sorteggio in caso di ulteriore parità.

D) Formazione della graduatoria

Entro 30 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle domande il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona procede all’approvazione della Graduatoria definitiva.

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

Successivamente la Graduatoria verrà inviata alla Regione Toscana, che provvederà a determinare la ripartizione delle risorse disponibili, sulla base delle domande pervenute, della classe demografica del comune e della erogazione del contributo affitti del 2019, conguagliando anche le domande inevase dei comuni ATA, tenendo conto, a fini perequativi, della percentuale di soddisfazione del singolo comune, in rapporto alle medie sia dei comuni non ATA, che dei comuni capoluogo e ATA (Alta Tensione Abitativa).

E) Modalità di pubblicazione della graduatoria

Ai sensi dell’articolo 8, comma 3, della Legge 241/90, il Comune non invierà comunicazioni personali all’indirizzo di residenza dei singoli interessati, circa l’eventuale esclusione o collocazione nella graduatoria.

Verrà solo comunicato, tramite la modalità indicata dal richiedente sul modello di domanda, il codice utente univoco che verrà assegnato ad ogni istanza nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di privacy.

Nella Graduatoria Definitiva non saranno pertanto riportati il nome e il cognome del richiedente ma solo il codice univoco.

Ogni richiedente conoscerà solo il proprio codice e solo la sua posizione nella Graduatoria approvata.

La graduatoria sarà pubblicata sul sito internet del Comune di San Gimignano all’indirizzo web www.comune.sangimignano.si.it e all’Albo Pretorio on line.

ARTICOLO 5

Erogazione del contributo economico

Successivamente alla pubblicazione della graduatoria, il contributo verrà erogato sulla base dell’ammontare delle disponibilità economiche complessive, determinato dalla Regione Toscana. Le erogazioni saranno determinate secondo le modalità di cui all’art. 6 del presente Avviso Pubblico.

ARTICOLO 6 Integrazioni successive

Ai fini del pagamento del contributo, gli aventi diritto, collocati nella graduatoria delle domande ammesse, dovranno presentare la certificazione integrativa, relativa alla verifica dei requisiti di accesso per l’intera durata del contributo stesso e della loro successiva permanenza.

La documentazione reddituale del nucleo familiare, attestante la riduzione del reddito rispetto agli stessi mesi del 2019, può essere costituita a titolo esemplificativo e non esaustivo, da: busta paga mese (aprile, maggio, giugno) 2019 e busta paga stesso mese 2020, e/o lettera licenziamento, lettera mancato rinnovo contratti di lavoro, cassa integrazione, comunicazione chiusura attività, certificazione del datore di lavoro per colf o lavoratori domestici, riduzione fatturazione ecc. ecc. legata, anche temporalmente, all'emergenza Covid-19.

Il Comune può effettuare controlli anche a campione sul possesso degli altri requisiti e dei documenti autocertificati nel modello di domanda.

ARTICOLO 7

Modalità di ritiro della modulistica,

della presentazione della domanda e delle successive integrazioni Il modello domanda potrà:

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

1. essere scaricato, dal sito internet del Comune di San Gimignano all’indirizzo web www.comune.sangimignano.si.it ;

2. ritirato in formato cartaceo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Gimignano – URP Sportello Comunale “In Pubblico” (Loc. Baccanella, c/o COOP San Gimignano), previo appuntamento, chiamando il numero 0577 990300.

La domanda debitamente compilata in ogni sua parte, corredata da copia del documento di identità e firma del richiedente, potrà essere:

-inviata tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata:

[email protected];

- inviata tramite e-mail all’indirizzo: [email protected];

- presentata a mano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di San Gimignano – URP Sportello Comunale “In Pubblico” (Loc. Baccanella, c/o COOP San Gimignano) previo appuntamento, chiamando il numero 0577 990300.

Con la sottoscrizione della domanda si esprime il consenso al trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 ).

Per tutte le modalità, la consegna della domanda dovrà avvenire entro e non oltre il ../../2020.

ARTICOLO 8 Casi particolari • Decesso del richiedente:

in caso di decesso del richiedente utilmente collocato in graduatoria, il contributo calcolato con riferimento al periodo di residenza dello stesso nell’immobile e sulla base delle ricevute attestanti l’avvenuto pagamento dei canoni di locazione, è assegnato agli eredi purché gli stessi, entro i tempi di liquidazione dei contributi agli aventi diritto, ne facciano specifica richiesta presentando idonea certificazione (atto notorio o simili) che attesti il loro stato giuridico di eredi;

Coabitazione:

nel caso di coabitazione di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, il canone di riferimento è la quota parte a carico del nucleo familiare del richiedente.

ARTICOLO 9

Responsabile del procedimento

Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, Dr. Valerio Bartoloni;

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al seguente numero: 0577 990300

ARTICOLO 10 Controlli e sanzioni

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i ta g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t P E C c o m u n e . sa n g i m i g n a n o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t

L’elenco degli aventi diritto sarà utilizzato per i controlli previsti dalle normative vigenti. Il Comune potrà trasmettere segnalazioni di casi particolari, oggetto di una più attenta valutazione, agli Uffici Territoriali della Guardia di Finanza, in applicazione del Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Anci Toscana, Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e Inps Direzione Regionale Toscana.

Ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 e dell’articolo 11, comma 6, del DPCM n. 159/2013, spetta all’Amministrazione Comunale procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.

Ferme restando le norme penali previste dall’articolo 76 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, qualora dai controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato, sulla base della dichiarazione non veritiera.

ARTICOLO 11

Informativa agli interessati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni fornite, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa che i dati personali raccolti con le domande presentate ai sensi del presente Avviso saranno trattati con strumenti informatici ed utilizzati nell’ambito del procedimento per l’erogazione dell’intervento secondo quanto previsto dalla normativa. Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. L’utilizzo dei dati richiesti ha, come finalità, quella connessa alla gestione della procedura per l’erogazione dell’intervento ai sensi del presente Avviso e pertanto il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio. Il titolare del trattamento è il Comune di San Gimignano. L'interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679.

L'informativa completa e reperibile sul sito Internet del Comune www.comune.sangimignano.si.it nella sezione “privacy”.

ARTICOLO 12 Norma finale

Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso si fa riferimento alle Delibere della Giunta Regionale Toscana n. 442/2020 e n.483/2020.

Il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona Dr. Valerio Bartoloni

(11)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SERVIZI SOCIALI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 321/2020 del SERVIZIO SERVIZI SOCIALI ad oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO si esprime ai sensi dell’art.49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

28/04/2020

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(12)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 321/2020 ad oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19.

APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

29/04/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(13)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 48 del 29/04/2020

SERVIZI SOCIALI

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE

ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 12/05/2020

Il Responsabile della Pubblicazione

(COPPOLA ELEONORA)

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 48 del 29/04/2020

SERVIZI SOCIALI

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE

ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 26/05/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA

(Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 48 del 29/04/2020

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE

ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19. APPROVAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 12/05/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 03/06/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA

(Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

1. di approvare, per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente richiamati, il bando pubblico straordinario per l’erogazione di misure di sostegno economico

Considerato che con DGR N.27 del 20.01.2020 recante oggetto: ”Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli enti locali toscani per progetti in materia di videosorveglianza

Considerato che con DGR N.27 del 20.01.2020 recante oggetto: ”Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli enti locali toscani per progetti in materia di videosorveglianza

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO E IL COMUNE DI EMPOLI PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A

di approvare lo schema di accordo tra il Comune di San Gimignano e il Comune di Empoli per l’utilizzo della propria graduatoria a tempo indeterminato, part-time, in corso di

di approvare lo schema di accordo tra il Comune di San Gimignano e il Comune di Certaldo per l’utilizzo della propria graduatoria a tempo indeterminato in corso di validità nel

Oggetto: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI PISA E IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A

Oggetto: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI PISA E IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONI A