COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 104 del 08/09/2020
OGGETTO: CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI PROGETTI IN MATERIA DI SICUREZZA INTEGRATA E DI VIDEOSORVEGLIANZA. ATTO DI INDIRIZZO.
L’anno duemilaventi, il giorno otto del mese di settembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI PROGETTI IN MATERIA DI SICUREZZA INTEGRATA E DI VIDEOSORVEGLIANZA. ATTO DI INDIRIZZO
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la delibera della Giunta Comunale n. 153 del 08/10/2019 con la quale veniva dato mandato al Sindaco di partecipare all’Avviso Pubblico della Regione Toscana per la concessione di contributi agli enti locali, ai sensi della legge 16 agosto 2001, n. 38, per progetti in materia di sicurezza integrata e di videosorveglianza;
Preso atto che con pec n. 23066 del 23/10/2019 è stata presentata alla Regione Toscana la domanda di contributo per il progetto di implementazione del sistema di videosorveglianza del Comune;
Considerato che con DGR N.27 del 20.01.2020 recante oggetto: ”Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli enti locali toscani per progetti in materia di videosorveglianza di cui alla DGR 1013/2019 “ la Regione ha provveduto a destinare risorse aggiuntive per finanziare ulteriori progetti utilmente inseriti nelle graduatorie approvate e, sulla base di quanto disposto con tale atto, il progetto presentato dal Comune di San Gimignano è stato ricompreso tra quelli oggetto di finanziamento;
Preso atto che:
• per i progetti in materia di videosorveglianza il contributo massimo concedibile non può superare il 70% della spesa prevista per la realizzazione di ciascun progetto e che il contributo massimo concedibile in relazione al numero di abitanti è per questo Ente pari a euro 20.000;
• la quota di cui l’Ente si fa carico a titolo di cofinanziamento è di Euro 8571 pari al 30% (si ricorda che deve essere come minimo il 30%) e che tale quota non costituisce risorsa messa a disposizione da altri enti pubblici;
Considerato che nella delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 31/7/2020 di variazione di assestamento generale di bilancio l’Amministrazione Comunale ha confermato gli impegni assunti, prevedendo in appositi capitoli di spesa la propria quota parte di cofinanziamento al progetto sopra indicato;
Preso atto della DGR con la quale è stata disposta la rimodulazione tempistica della attuazione e della rendicontazione, fissando alla data del 31 maggio 2021 il termine dei progetti sopra indicati;
Preso atto che nel 2018 l’A.C. ha aderito al “Patto per la sicurezza Urbana integrata“
promosso dalla Prefettura di Siena e che con delibera G.C. n. 205/2018 ha approvato e interamente finanziato il progetto di videosorveglianza presentato dal Consorzio Terrecablate per l’installazione di 60 telecamere per totali n. 22 aree di ripresa, sparse per tutto il territorio comunale;
Considerato che il sistema di sicurezza urbana integrata, inaugurato nel luglio del 2019, costituito da 22 aree di ripresa e dotato di 7 telecamere per la lettura targhe ha tuttavia evidenziato la presenza di alcune zone comunali non coperte dal sistema appena installato e particolarmente frequentate, anche per la presenza di importanti arterie viarie, e che pertanto sono stati effettuati sopralluoghi finalizzati ad individuare i punti di integrazione e implementazione del sistema;
Considerato inoltre che appare utile per rafforzare la percezione di sicurezza nel territorio individuare alcune AdR nei parchi pubblici ove si sono verificati alcuni fenomeni di danneggiamento del patrimonio pubblico;
Considerato che questa A.C. ritiene opportuno proseguire nell’opera di implementazione del sistema di videosorveglianza realizzato dal Consorzio Terrecablate;
Ritenuto opportuno quindi effettuare una ricognizione dei punti di ripresa da installare nell’anno 2020, in ossequio al progetto presentato alla Regione Toscana, rinviando al prossimo anno alcune postazioni tecnicamente più complesse per la loro ubicazione;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di confermare le postazioni di AdR previste nel progetto presentato in data 23/10/2019 alla Regione Toscana ( AdR da n. 1 a n. 25) e di aggiungere alcune AdR nei parchi pubblici cittadini, (AdR da n. 29 a n. 35) come di seguito descritto nell’elenco:
AdR n. 1. Porta San Giovanni lettore targhe 6. Fugnano/ Le Mosse lettore targhe
8. Via Cepparelli lettore targhe
10. Piazzale Martiri Montemaggio lettore targhe
13. Via Lavagnini lettore targhe
19 Loc. Pancole lettore targhe
23. via San Giovanni contestuale
24. via San Matteo contestuale
25. Frazione di Castelsangimignano lettore targhe
29. Parco Santa Chiara contestuale
30. Fugnano rotatoria contestuale
31. Piazza xxv Aprile contestuale
32. Piazza della Libertà contestuale
33. Parco Santa Lucia contestuale
34. Parco della Rimembranza contestuale 35. Badia Elmi parco del Consiglio di frazione contestuale
2. di confermare nel Comandante della Polizia Municipale il responsabile dei progetti e il referente amministrativo;
3. di trasmettere la presente deliberazione all'Ufficio Polizia Municipale per i provvedimenti necessari e conseguenti nell’ottica di proseguimento della implementazione del sistema comunale di videosorveglianza;
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO