• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

“PATENTE DEL CICLISTA PERFETTO”

PER I BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE GUERRAZZI

Il sindaco di Castelfranco ha consegnato un simpatico attestato agli alunni delle classi prime e quarte che hanno frequentato il corso di educazione stradale

Divieti, regole e cartellonistica, come muoversi per le strade sia in bicicletta che a piedi. Sono tante le informazioni utili che i bambini della scuola primaria di primo grado Guerrazzi di Castelfranco di Sotto hanno imparato nel corso di educazione stradale tenuto in classe dagli agenti della Polizia Municipale.

Grazie ai vigili i giovanissimi alunni hanno potuto scoprire la segnaletica, le cose da fare e non fare quando guidano una bici oppure quando attraversano la strada. Le lezioni hanno coinvolto quattro sezioni di prima elementare e due classi quarte, tanti futuri automobilisti che cominciano così a capire quali sono i pericoli e le precauzioni da prendere quando si viaggia.

Per congratularsi con i bambini e con le loro insegnanti, il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, insieme al comandante della Polizia Municipale, Giacomo Pellegrini, e la vigilessa Simona Conforti, hanno consegnato agli alunni una “Patente del ciclista perfetto”, dei simpatici attestati- simili a una patente da adulti- che rappresentano un riconoscimento per l’impegno dimostrato e il senso civico recepito dai più piccoli.

“È importante spiegare ai bambini quali sono le regole del mondo che li circonda, in cui vivono e si muovono ogni giorno – ha commentato il sindaco Gabriele Toti -. Tutti gli alunni, dai più piccoli ai più grandi, hanno risposto con grande entusiasmo a questa iniziativa che abbiamo deciso di rinnovare ogni anno per diffondere e promuovere la sicurezza e il senso civico già delle scuole elementari”.

“Spesso sono i bambini a ricordare ai genitori di non utilizzare il telefonino alla guida oppure di allacciare la cintura di sicurezza appena si monta in macchina. Questo corso è una piccola cosa, ma può far bene a tutta la comunità”, commentano dalla Polizia Municipale di Castelfranco.

Riferimenti

Documenti correlati

Il sindaco Gabriele Toti nei giorni scorsi ha ricevuto come donazione da parte dell'azienda castelfranchese Toscolapi – Prodotti Chimici di Base 50 kg di alcool da

Anche il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, è intervenuto prontamente per chiarire la situazione: “Sono stato informato da alcuni genitori delle

“Siamo felici di poter promuovere anche quest’anno questa bella iniziativa – hanno commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, e l’assessore alla Cultura, Chiara

Alla premiazione erano presenti il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, gli assessori alla Cultura di Castelfranco, Chiara Bonciolini, di Fucecchio, Daniele Cei

Nel corso di una sola mattinata, martedì 9 maggio, la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta nel sequestro di quattro autovetture a Villa

Alla presenza del Sindaco Gabriele Toti e dell’Assessore all’ambiente, Federico Grossi, è stato presentato stamani nella sala del consiglio di Castelfranco di Sotto il

Più volte annunciato dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, e promesso in campagna elettorale dall'attuale Sindaco Gabriele Toti, è stato approvato

Al Convegno, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto in quanto capofila della gestione associata dei Suap del comprensorio, presieduto dal Sindaco Gabriele