• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Nuovi alberi nel giardino della scuola elementare grazie al Rotary Club Valdarno Inferiore

Donazione di due ciliegi e due peri da fiore

piantati in sostituzione delle piante di pino abbattute nelle scorse settimane

Il giardino dove corrono e giocano i bambini della Scuola Primaria Carlo Guerrazzi di via Magenta a Castelfranco di Sotto è stato arricchito dalla presenza di quattro nuove piante. Si tratta di due ciliegi e due peri da fiore che andranno ad abbellire il verde intorno all’istituto grazie alla donazione del Rotary Club di Castelfranco di Sotto – Valdarno Inferiore. L’intervento finanziato dal Rotary ha previsto la piantumazione di nuovi alberi messi dal Consorzio Forestale delle Cerbaie, che già svolge dei percorsi di avvicinamento all’ambiente nella scuola. Le nuove piante vanno a sostituire i pini abbattuti nelle settimane precedenti per una messa in sicurezza del giardino. Questo lavoro rientra in un piano più ampio di riqualificazione del verde che abbraccia simbolicamente la scuola primaria che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco ha intenzione di portare a compimento entro l’anno.

“Ringraziamo il Rotary Club per il dono che hanno fatto alla comunità di Castelfranco e soprattutto ai bambini – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore all’Ambiente Federico Grossi all’inaugurazione dei lavori – Questo intervento cambia la vivibilità del giardino non solo da un punto di vista estetico, ma anche rispetto alla sicurezza e al benessere dei più piccoli. Gli alunni della scuola devono poter giocare in tutta tranquillità e poter svolgere all’aperto molte delle loro attività scolastiche. Per questo motivo la nostra Amministrazione non si ferma qui, ma ha intenzione di portare avanti i lavori di riqualificazione per dare ai bambini un luogo ancora più bello e sicuro”.

“Con questo intervento si rinnova l’impegno che ci siamo assunti sui temi della salute e della scuola, che insieme al rispetto per l’ambiente sono gli argomenti fondamentali sui quali il Rotary Club concentra le proprie attività e iniziative. Siamo felici di poter contribuire a rendere la vita dei bambini a scuola più piacevole e allegra”, ha commentato Stefano Giannotti, presidente del Rotary Club di Castelfranco di Sotto – Valdarno Inferiore presente questa mattina insieme al past presidente Giovanni Ciarini.

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento di presentazione, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Castelfranco, vedrà la partecipazione di Gabriele Guastella (voce sportiva di Radio Bruno), del sindaco di

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, ha appena concluso un sopralluogo per monitorare la situazione insieme alla Polizia Municipale e in stretto

Alla premiazione erano presenti il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, il sindaco di Santa Maria a Monte, Ilaria Parrella insieme ad alcuni componenti della

Mercoledì 18 maggio, alle ore 21,00, è convocata dal sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, una riunione del Consiglio Comunale, in adunanza aperta, nella

Anche il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, è intervenuto prontamente per chiarire la situazione: “Sono stato informato da alcuni genitori delle

Alla presenza del Sindaco Gabriele Toti e dell’Assessore all’ambiente, Federico Grossi, è stato presentato stamani nella sala del consiglio di Castelfranco di Sotto il

Più volte annunciato dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, e promesso in campagna elettorale dall'attuale Sindaco Gabriele Toti, è stato approvato

Al Convegno, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto in quanto capofila della gestione associata dei Suap del comprensorio, presieduto dal Sindaco Gabriele