• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

VILLA CAMPANILE, SEQUESTRO DI 4 VETTURE IN UNA SOLA MATTINATA

Intervento della Polizia Municipale nella frazione di Castelfranco su veicoli trovati privi di assicurazione e revisione

Nel corso di una sola mattinata, martedì 9 maggio, la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta nel sequestro di quattro autovetture a Villa Campanile. I veicoli sono stati trovati privi di assicurazione e non in regola con la revisione. Due di questi erano addirittura sottoposti a fermo fiscale (pignoramento veicolo) per debiti pregressi con l’Amministrazione Pubblica.

Le aree in cui sono intervenuti gli agenti comprendono Via della Pace e Via dei Pini.

In particolare una delle autovetture era stata abbandonata nella zona boschiva soggetta al fenomeno delle discariche abusive di rifiuti (in Via dei Pini). La presenza nel mezzo era stata segnalata alle forze dell’ordine dai cittadini, gli stessi che recentemente si sono fatti protagonisti di giornate dedicate alla pulizia dei boschi e delle aree verdi, per lanciare un monito contro il degrado.

“Dalle continue segnalazioni che riceviamo si può notare con piacere quanto sia cresciuta la sensibilità della cittadinanza sul tema del decoro urbano. Il contributo dei cittadini è fondamentale per monitorare lo stato del territorio, soprattutto in zone particolarmente soggette a fenomeni di degrado”, ha dichiarato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti.

“Questa operazione dimostra la presenza della Polizia Municipale sul territorio, l’impegno nelle attività di controllo e l’attenzione sul tema sicurezza – continua il Sindaco – . Occorre monitorare continuamente tutti i movimenti per arginare i fenomeni di illegalità che purtroppo colpiscono il nostro territorio. Penso all’abbandono dei rifiuti nei boschi, problematica sulla quale l’Amministrazione Comunale interviene in maniera forte e decisa. Sappiamo che il tema non è semplice e che non ci sono soluzioni immediate, ma siamo convinti di voler continuare a lottare contro gesti incivili e inaccettabili che rovinano il nostro patrimonio ambientale”.

Riferimenti

Documenti correlati

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, ha appena concluso un sopralluogo per monitorare la situazione insieme alla Polizia Municipale e in stretto

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto nei giorni intorno a Ferragosto, grazie alle telecamere installate di recente nei pressi del centro di raccolta

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto ha individuato gli autori di tre distinti abbandoni di rifiuti sul territorio comunale grazie

Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa

Per il rinnovo, gli interessati devono rivolgersi presso l’Ufficio della Polizia Municipale aperto tutti i giorni feriali dalle 10 alle 12.30, con apertura pomeridiana il martedì

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è alla ricerca di un’autovettura di colore grigio chiaro, probabilmente una Ford Focus, rimasta coinvolta in un incidente

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dalla giornata di Mercoledì 11 Settembre 2013 è variato l’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio di Polizia Municipale ubicato

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto informa che, per consentire l'installazione delle attrazioni del Luna Park in Piazza XX Settembre ed in Piazza Alessandrini, a