• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 29/03/2017

Oggetto: ADOZIONE PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N 65 DEL 2014 PRESENTATO DALL AZIENDA AGRICOLA LA TORRE DI RANZA SAS DI GOVERNA ALBERTO E C PE 2012 0031

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Assente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Assente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Antonelli Marco, Guicciardini Niccolò.

(2)

Oggetto: ADOZIONE PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N 65 DEL 2014 PRESENTATO DALL’ AZIENDA AGRICOLA LA TORRE DI RANZA SAS DI GOVERNA ALBERTO E C PE 2012 0031

IL CONSIGLIO COMUNALE

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

VISTO il Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA) presentato in data 20/01/2012, prot. n. 975, dal Sig. GOVERNA Alberto, nato il 02/01/1987 a Catanzaro e residente in San Gimignano, loc. Ranza n.24/A, in qualità di socio accomandatario dell’Azienda Agricola La Torre di Ranza s.as. di Governa Alberto &

C. con sede in San Gimignano, loc. Ranza (p.iva 00863220521), avente valore di piano attuativo, che prevede i seguenti interventi:

• Costruzione di annesso agricolo ad uso cantina (fabbricato C), di mq. 100 contiguo ad edificio esistente (fabbricato A) utilizzato per vendita diretta;

• Costruzione di annesso agricolo ad uso rimessa macchine di mq.98,80 e frantoio aziendale di mq. 46,90 (fabbricato D);

VISTO il parere “FAVOREVOLE CON LIMITAZIONI” espresso in data 05/03/2012, prot. n.

38784 dall’Amministrazione Provinciale di Siena – Servizio Sviluppo Rurale e pervenuto a questa Amministrazione Comunale in data 07/03/2012 prot. n. 3769, allegato al presente atto (ALL. 1);

VISTO il parere definitivo espresso in data 09/03/2016 dal Nucleo di Valutazione: ”Il Nucleo di Valutazione viste le integrazioni presentate in data 28/01/2016 prot. 2077 esprime parere favorevole con le seguenti prescrizioni:

- nelle norme tecniche di attuazione e negli elaborati grafici (tavola frantoio e rimessa macchine) dovrà essere precisato che l'edificio D (porzione rimessa macchine) sarà realizzato con struttura in legno come previsto dall'art.81, comma 4 del vigente Regolamento Urbanistico Comunale;

- nella tavola delle "planimetrie esterne" dovrà essere riportata la misura delle distanze e delle quote, già presenti nel progetto originario”;

VISTO il parere definitivo espresso in data 10/03/2016 dalla Commissione Comunale per il Paesaggio: ” La Commissione Comunale per il Paesaggio, conferma quanto espresso dal Nucleo di Valutazione nella seduta del 09.03.2016 ed esprime parere favorevole con le seguenti prescrizioni:

- nelle norme tecniche di attuazione e negli elaborati grafici (tavola frantoio e rimessa macchine) dovrà essere precisato che l'edificio D (porzione rimessa macchine) sarà realizzato con struttura in legno come previsto dall'art.81, comma 4 del vigente Regolamento Urbanistico Comunale;

- nella tavola delle "planimetrie esterne" dovrà essere riportata la misura delle distanze e delle quote, già presenti nel progetto originario”;

VISTO il parere espresso in data 14/12/2016 dall’Autorità competente ai sensi dell’art.12 della L.R. 10/2010 per la procedura di assoggettabilità a VAS: “ L'Autorità competente preso atto che fra gli Enti destinatari del documento preliminare di assoggettabilità a VAS è pervenuta una sola richiesta di integrazione e delucidazioni da parte della Soc. Acque

(3)

spa; che le suddette integrazioni pervenute in data 05/08/2016 con prot. n. 16142 sono state trasmesse alla Soc. Acque spa con nota n. 19270 del 23/09/2016, che la Soc. Acque spa con propria nota prot. n. 52270/2016 del 22/11/2016 ha trasmesso il parere tecnico favorevole avente durata di validità di mesi 12 e che alla scadenza dovrà essere richiesto un nuovo parere. Tutto ciò considerato l'Autorità competente ritiene che il PAPMAA non sia assoggettabile a procedura di VAS”.VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n.

12 del 24/01/2017 con la quale viene escluso il PAPMAA con valore di piano attuativo dalla procedura di verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi della L.R. 10/2010 e s.m.i.;

PRESO ATTO che in data 10/01/2017 è stato effettuato il deposito delle indagini geologiche-tecniche di supporto agli strumenti urbanistici ai sensi della L.R. 65/2014 e DPGR 53/R/2011 alla Regione Toscana – Settore Genio Civile Valdarno Superiore- e in data 07/02/2017 è stato comunicato il numero di deposito della pratica n.3345;

VISTO lo schema d'atto d'obbligo allegato al PAPMAA in oggetto (All.2);

VISTO il progetto delle opere di sistemazione ambientale e i relativi computi metrici estimativi aggiornati alla data del 17/01/2017;

VISTA in proposito la relazione redatta dal Responsabile del Procedimento Arch. Alberto Sardelli – dirigente del Settore Servizi per il Territorio e LL.PP.- in data 21/03/2017 allegata all’originale della presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, con la quale viene proposta l’approvazione del PAPMAA.;

VISTA la relazione redatta in data 21/03/2017 dal Garante dell’informazione e della partecipazione Geom. Bettina Spinelli del Settore Servizi per il Territorio, allegata all’originale della presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

PRESO ATTO che tutti gli atti del PAPMAA (elaborati grafici, pareri, progetto opere di sistemazioni ambientali e relativi computi metrici, ecc...) sono depositati presso l’Ufficio Tecnico Comunale – Ufficio Servizi per il Territorio;

VISTA la Legge Regionale 3 gennaio 2005 n. 1 e s.m.i “Norme per governo del territorio”

vigente al momento della presentazione del PAPMAA;

VISTA la vigente Legge Regionale n. 65 del 10 novembre 2014 “Norme per governo del territorio”;

VISTI il regolamento di attuazione del Titolo IV, Capo III n. 5/R della Legge Regionale 1/2005 e il regolamento di attuazione dell’art.84 della Legge Regionale n.65/2014;

VISTO il Piano Strutturale;

VISTO il Regolamento Urbanistico Comunale;

VISTO il Regolamento Edilizio Comunale;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto favorevole.

(4)

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto di astensione.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9 Votanti n. 8 Favorevoli n. 8 Contrari n. 00

Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA Per i motivi e le considerazioni come sopra indicate :

1) di adottare il Programma Pluriennale Aziendale di Miglioramento Agricolo Ambientale relativo ai seguenti interventi:

• Costruzione di annesso agricolo ad uso cantina (fabbricato C), di mq. 80 utili;

• Costruzione di annesso agricolo ad uso rimessa macchine di mq. 75 utili e frantoio aziendale di mq. 46,90 (fabbricato D),

così come prescritto dall’Amministrazione Provinciale di Siena con parere del 05/03/2012.

In fase di presentazione del progetto esecutivo la cantina dovrà essere il più possibile interrata e l’annesso agricolo destinato a rimessa macchina dovrà essere realizzato in legno come previsto dall’art.81 delle NTA del RUC.

2) di approvare lo schema d’atto unilaterale d’obbligo allegato alla presente delibera “All.

2” con le seguenti modifiche ed integrazioni:

- il punto 3) dovrà essere sostituito con la seguente dicitura: ”l’impossibilità perenne di variare la destinazione d’uso dei nuovi annessi rurali” come prescritto dall’Amministrazione Provinciale di Siena con parere del 05/03/2012;

- il punto 5) dovrà essere modificato ed integrato con la seguente dicitura:

a) fidejussione per l’importo dei lavori di sistemazione ambientale da svincolarsi a richiesta del proprietario dietro collaudo degli Uffici Comunali competenti non prima di dodici mesi e non oltre diciotto mesi dalla data di ultimazione lavori.

b) fidejussione per l’importo dei lavori di gestione e manutenzione delle opere riferibili ad un periodo di 10 anni, e svincolabili a richiesta del proprietario decorsi 10 anni dallo svincolo della fidejussione di cui alla lettera a) ed a condizione che il Comune giudichi non necessario il mantenimento della garanzia.

In fase di stipula potranno essere apportate modifiche dovute a precisazioni e/o integrazioni;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9

(5)

Votanti n. 8 Favorevoli n. 8 Contrari n. 00

Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA DI COPERTURA A PORZIONE DI TETTO DEL PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA DUOMO - APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO

Precisato che il Servizio Istruzione del Comune di Poggibonsi in qualità di Comune Capofila ha predisposto l’avviso, allegato alla presente a

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la perizia di variante n. 1 per i lavori relativi all’intervento di riqualificazione di una porzione

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la perizia di variante n. 1 per i lavori relativi all’intervento di riqualificazione di una porzione

PRECISATO che il Servizio Istruzione del Comune di Poggibonsi in qualità di Comune Capofila ha predisposto l’avviso, allegato alla presente a formarne parte

L’immobile oggetto di valutazione è una porzione di fabbricato a destinazione produttiva e commerciale con locali e spazi accessori ubicati in Comune di San

All'Amministrazione interessa sicuramente soltanto l'aspetto della "Torre Salvucci", sul resto dobbiamo aspettare i dati ufficiali relativi alla porzione

- introdotti dalle vigenti norme di coordinamento della finanza pubblica (rispetto del pareggio di bilancio, principio di riduzione della spesa di personale, attuazione dei principi