• Non ci sono risultati.

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/pascolamento-di-pecore-nutrici-effetti-sulle-caratteristiche-qualitative

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative

1/3

della Carne degli agnelli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/pascolamento-di-pecore-nutrici-effetti-sulle-caratteristiche-qualitative

1/3

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Animali - Università degli Studi della Basilicata

Periodo

01/01/1999 - 31/12/2001 Durata

36 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€22.385,21

Contributo concesso

€ 22.385,21 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Gli aspetti tipici dei prodotti ottenuti, carne e latte (di ovini)potranno essere garantiti nel tempo da un disciplinare di produzione.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Ambiti di studio 3.4.1. Comparto ovino

(2)

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/pascolamento-di-pecore-nutrici-effetti-sulle-caratteristiche-qualitative

2/3

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input Parole chiave

pascolamento carne di agnello

determinanti della qualità Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Definire i parametri che determinato quali sono i fattori di qualità di produzione di carne e di latte degli ovini.Poichè la qualità è la risultante dell'azione di tutti i fattori presenti nel sistema produttivo.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Tali Informazioni desunte da tale sperimentazione potranno essere utilizzate vantaggiosamente negli indirizzi produttivi.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE

(3)

Pascolamento di pecore nutrici: effetti sulle caratteristiche qualitative della Carne degli agnelli.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/pascolamento-di-pecore-nutrici-effetti-sulle-caratteristiche-qualitative

3/3

Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Animali - Università degli Studi della Basilicata Responsabile

Prof. Emilio Gambacorta Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

The temporary use of spaces, both urban and otherwise, today represents an increasingly efficient way to reactivate places without an identity or that have been abandoned, “in

On the close relation between the poetic text with strategies of notation, Marco Gozzi has recently put forward some interesting observations that deal in a concrete

Prima di approdare alla versione inglese, il testo ha subito un’odissea lin- guistica ed editoriale: originariamente scritto in francese nel 1977 per La Tri- buna

Si consideri un punto C della circonferenza situato da parte opposta al segmento AB rispetto ad O. esattamente

As far as the supramolecular organization of the molecules of 1b in the crystal is concerned, the packing is completely different from that of p-iodotetrauorophenyl analogue 1a,

Alcune caratteristiche specifiche del software TCExam, principalmente derivate dalla sua natura di FLOSS, dall'impiego di tecnologie Web ed Open Standard e dall'elevato

In TABELLA 2A sono state analizzate le misure somatiche e gli indici di conformazione e la Foza ha confermato la sua superiorità somatica rispetto alle altre due razze, e

Gli effetti del restringimento e della temperatura di cottura sono ciò che guida la perdita di umidità nella carne e sono direttamente correlati ai cambiamenti subcellulari che