• Non ci sono risultati.

I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE SI INCONTRANO A POZZUOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE SI INCONTRANO A POZZUOLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CS n.09-2009

I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE SI INCONTRANO A POZZUOLI

Il 12 marzo, il VI incontro nazionale dei giovani degli enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile nel ricordo del loro “patrono”, san Massimiliano.

Il prossimo 12 marzo i giovani in servizio civile degli enti del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile si incontrano a Pozzuoli (Palazzetto dello Sport “Alfonso Trincone”, via I. Cosimo Miccoli, Monteruscello) per un momento di riflessione e di festa a partire dal messaggio proposto dal Santo Padre per la Giornata della pace del 2009: “Combattere la povertà, costruire la pace”. L’appuntamento, giunto alla sua sesta edizione, dopo quelli di Bergamo (2003), Arezzo (2005), Trani (2006), Cassino (2007) e Reggio Emilia (2008), fa memoria come tutti gli anni di san Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare a 21 anni.

L’evento si arricchisce di significati in questo anno paolino, alla luce dell'esperienza diaconale promossa da san Paolo nelle comunità da lui fondate e anche perché Pozzuoli fu una delle città che accolse il santo al suo arrivo in Italia.

Nella giornata verranno ricordate anche due figure importanti. La prima è don Giuseppe Diana, impegnato a favore dei ragazzi contro la cultura malavitosa del quale il 19 marzo ricorrono 15 anni dalla morte a Casal di Principe per mano della criminalità organizzata. La seconda è Alcide De Gasperi, esempio di come la lotta alla povertà e la pace possano essere criteri di azione nell’ottica del bene comune, anche e soprattutto per chi ha responsabilità politiche.

A partire dalle 10.00, dopo i saluti del sindaco di Pozzuoli, dott. Pasquale Giacobbe, e del Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, prof. Leonzio Borea, si terrà una tavola rotonda sul tema “Combattere la povertà, costruire la pace”, introdotta da don Giancarlo Perego, responsabile del Centro Documentazione Caritas – Migrantes.

Moderati dal giornalista Paolo Brivio, interverranno: padre Tonino Palmese, referente dell’Associazione “Libera” per la Campania, la piccola sorella di Gesù Maria Lucia, Francesco Gesualdi, responsabile del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e Alberto Bobbio, caporedattore di Famiglia Cristiana. Sono poi previste varie testimonianze dei giovani in servizio civile a Pozzuoli. Concluderà la prima parte dell’incontro l’intervista a Valerio Taglione, dell’Associazione “Libera”, su don Giuseppe Diana.

Dopo pranzo, nella seconda parte della giornata, si svolgerà lo spettacolo su Alcide De Gasperi, “Fedele alla mia Stella”, con la testimonianza di Maria Romana De Gasperi del Centro Europeo Risorse Umane. A conclusione dell’incontro, la santa Messa presso la Cattedrale di San Paolo presieduta da S. E. mons. Gennaro Pascarella, Vescovo di Pozzuoli.

Il Tavolo ecclesiale sul servizio civile (T.E.S.C.) si è costituito nel 2003 per cogliere e sviluppare appieno tutte le potenzialità del servizio civile nazionale, sia in Italia che all’estero. Raggruppa 17 tra organismi e uffici pastorali, associazioni ed enti di ispirazione ecclesiale, che annualmente impegnano più di 5.000 giovani in progetti di servizio civile locali e all’estero. Oltre alla giornata di San Massimiliano, promuove un sito di informazione sul servizio civile, www.esseciblog.it, sul quale sarà possibile trovare tutti i materiali, i video e le foto dell’incontro.

Roma, 10 marzo 2009

00165 ROMA – Via Aurelia, 796 - Conto Corrente Postale 347013 Tel. 06 66177001 – Comunicazione: 06 66177 226

348 5804275 - Fax 06 66177602 Sito internet: http://www.caritasitaliana.it

Riferimenti

Documenti correlati

Possono essere selezionati dagli Enti i “settori” e le “aree Possono essere selezionati dagli Enti i settori e le aree di intervento” di servizio civile ritenuti più adatti in

nr ente progetto PR comune sedi di attuazione richiesti nr.giovani occupati disponibili 37 ARCI SERVIZIO CIVILE FORLI' (NZ00345) SPORT PER TUTTE LE ETA' Settore: EDUCAZIONE E

L'incontro – che si svolge come di consueto nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare – sarà un momento

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE) NAZNZ0179117102937NNAZ. Giovani energie per un servizio

Uno degli aspetti più interessanti in questo senso, messo bene in luce dalle parole dei giovani partiti negli ultimi anni, è quanto il servizio civile possa

Pertanto, l’analisi del contesto non poteva prescindere dalle molteplici informazioni raccolte nel 1° Rapporto dati DOL “Chi sono i giovani del servizio civile” A cura del

Le azioni di informazione e sensibilizzazione per favorire la conoscenza del progetto, dell’ente, del Servizio Civile Universale e delle modalità di candidatura da parte dei

2 Dal secondo al settimo mese il coordinatore dell’attività, l’équipe educativa e l'OPERATORE VOLONTARIO/A IN SERVIZIO CIVILE si incontrano una volta ogni quindici giorni per