• Non ci sono risultati.

7. ALLEGATO I: INQUADRAMENTO DELLE AREE NATURA 2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "7. ALLEGATO I: INQUADRAMENTO DELLE AREE NATURA 2000 "

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

B 683 -15/RT/FIN/NOV 15

162/178

7. ALLEGATO I: INQUADRAMENTO DELLE AREE NATURA 2000

(3)

B 683 -15/RT/FIN/NOV 15

163/178

8. ALLEGATO II: TRASFORMABILITA’ E LIMITI SPAZIALI DI ANALISI

(4)

B 683 -15/RT/FIN/NOV 15

164/178

(5)

B 683 -15/RT/FIN/NOV 15

165/178

Riferimenti

Documenti correlati

Le aree protette già esistenti (parchi naturali, parchi nazionali o altri siti protetti) si integrano e a volte si sovrappongono alla Rete Natura 2000, disegnando sul

Tutte le attività necessarie al rinnovo dell’autorizzazione non ricadono all’interno di aree afferenti a Rete Natura 2000, pertanto in relazione alla presente analisi si

All’interno dei Macro Paesaggi, è stato, perciò, possibile evidenziare aree a diversi livelli di natura- lità, in funzione della presenza di associazioni vegetali specifiche e

Natura 2000 habitat types for the Site of Community Importance (SCI) Lake Massaciuccoli, with surface areas (ha) and cover percentages, with respect to the total area covered by

Per i siti/le operazioni situati in aree sensibili sotto il profilo della biodiversità o in prossimità di esse (compresi la rete Natura 2000 di aree protette, i siti del

E’ questo l’orientamento seguito anche dalla Provincia di Bologna, che coordina un sistema di aree protette provinciale finalizzato, oltre che alla conservazione della natura,

Dopo una panoramica generale della rete Natura 2000 in Abruzzo, vengono descritte le diverse carte tematiche previste dal progetto: Carta Fitoclimatica; Carta dei Sottosistemi

II progetto di una Banca Dati delle Aree Sensibili (BDAS), avviato da ANPA - CTN_CON (Centro Tematico Nazionale Conservazione della Natura), in collaborazione con ARPA