• Non ci sono risultati.

Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

Determinazione a contrarre per l'espletamento di una procedura aperta ai sensi dell'art.

60 del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio di trasporto di persone mediante noleggio di autovetture con autista. CUI 01165400589201800573.

Il Direttore centrale

Visto il Codice dei contratti pubblici;

Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10 come modificata dalla determinazione del Presidente n. 64 del 8 febbraio 2018 con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizione in materia contrattuale”;

Vista la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n.1;

Vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2019/2021”;

Vista la determina del 4 aprile 2019, n. 17 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

Tenuto conto che i contratti in essere per il servizio noleggio con conducente di bus navetta per il trasporto dei dipendenti tra le sedi della Direzione Generale di Roma e di autovetture di servizio con autista ad uso esclusivo adibite al trasporto di persone per le finalità di cui al Dpcm 25 settembre 2014 sono in scadenza;

Preso atto degli esiti dell’indagine effettuata sia tra i datori di lavoro delle predette sedi che tra le Rsu al fine di verificare le effettive esigenze del personale, a migliorare la configurazione dei servizi e a razionalizzare la spesa e ravvisata pertanto la necessità di procedere ad un’unica procedura di gara;

Visti gli elaborati predisposti per l’espletamento di una procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’articolo 60 del d.lgs. 50/2016, suddivisa in n. 2 lotti, per l’affidamento del servizio di trasporto persone mediante noleggio di autovetture con conducente, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del comma 2, dell’art. 95 del d.lgs. 50/2016;

Vista la relazione dell’Ufficio IV in data 5 luglio 2019 che costituisce parte integrante della presente determinazione;

(2)

Pag. 2 a 3

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

Tenuto conto che l’acquisto dei servizi in questione è stato inserito nella programmazione per l’anno 2018-2019 ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 50/2016 con numero di CUI 01165400589201800573;

Tenuto conto che il servizio oggetto dell’appalto rientra fra le ipotesi indicate dall’ANAC al punto 10.2 lett. a) della linea guida n. 3/2016, che prevede che il direttore dell’esecuzione del contratto è soggetto diverso dal responsabile del procedimento qualora la prestazione oggetto dell’appalto abbia un valore superiore ad €. 500.000,00;

Tenuto conto altresì che ai sensi dell’articolo 2 del “Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’articolo 113 del d.lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 6 marzo 2019, n. 53, occorre impegnare ai fini dell’accantonamento nel fondo per gli incentivi la quota dell’1,8% dell’importo stimato di ciascun lotto pari a €.

17.280,00 per il lotto 1, imputabile alla voce contabile contabile U.1.01.01.02, livello V 999, ed €. 9.720,00 per il lotto 2, imputabile alla voce contabile U.1.03.02.07, livello V 002, livello VI 01;

Ritenuto di dover impegnare l’importo di €. 10.000,00, relativo alle spese di pubblicità di informazione e post-informazione del bando di gara e dei relativi allegati imputabile alla voce contabile U.1.03.02.1, livello V 001;

Verificato che le spese medesime trovano capienza nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio finanziario 2019 sulle predette voci contabili articolate secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

Preso atto che è stato nominato Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art.

31 del d.lgs. 50/2016, la dott.ssa Antonella De Pero, Responsabile dell’Ufficio IV della Direzione centrale acquisti;

Determina

- di autorizzare l'espletamento di una gara a procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’articolo 60 del d.lgs. 50/2016, per l’affidamento del servizio di trasporto di persone mediante noleggio di autovetture con autista, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'articolo 95, comma 2, del d.lgs. 50/2016, per un importo complessivo presunto per la durata di 2 anni, oltre a due ulteriori anni per eventuale opzione di rinnovo, per l’importo complessivo di € 1.500.000,00 al netto dell’Iva e degli oneri della sicurezza, così suddiviso tra i due lotti:

lotto 1 € 960.000,00;

lotto 2 € 540.000,00;

(3)

Pag. 3 a 3

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

- di approvare il bando di gara e i relativi allegati;

- di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73 e 216, comma 11 del d.lgs. 50/2016;

- di autorizzare la registrazione degli impegni di spesa sulle seguenti voci contabili, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione nell’ambito dell’esercizio per l’anno 2019:

 €. 17.280,00 sulla voce contabile U.1.01.01.02, livello V 999;

 €. 9.720,00 sulla voce contabile U.1.03.02.07, livello V 002, livello VI 01;

 € 10.000,00 sulla voce contabile U.1.03.02.1, livello V 001.

Roma, 05.07.19

f.to Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

Pubblicata il 10.07.19

(4)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

Roma, 05 luglio 2019

Al Direttore centrale

Determinazione a contrarre per l'espletamento di una procedura aperta ai sensi dell'art.

60 del codice dei contratti pubblici per l'affidamento del servizio di trasporto di persone mediante noleggio di autovetture con autista. CUI 01165400589201800573.

In vista della scadenza dei contratti di noleggio con conducente di bus navetta per il trasporto dei dipendenti tra le sedi della Direzione Generale di Roma e di autovetture di servizio con autista ad uso esclusivo adibite al trasporto di persone per le finalità di cui al Dpcm 25 settembre 2014, è stata avviata un’indagine, che ha coinvolto sia i datori di lavoro delle predette Sedi sia le Rsu, al fine verificare le effettive esigenze del personale, a migliorare la configurazione dei servizi e a razionalizzare la spesa.

Dalla predetta analisi e da un monitoraggio sull’effettivo utilizzo della navetta attualmente in funzione è emerso che è venuta meno l’esigenza di collegare tra loro le sedi di V Stefano Gradi e di P.le Giulio Pastore mentre è stata manifestata la necessità di facilitare il percorso casa - lavoro ai dipendenti in servizio presso talune sedi lontane da fermate di mezzi di trasporto pubblici, anche al fine di evitare l’utilizzo di mezzi privati e di ridurre dell’inquinamento atmosferico, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministero per l’ambiente del 27 marzo 1998.

Pertanto, è stata elaborata un’articolazione del servizio navetta, condivisa con i datori di lavoro degli stabili interessati, finalizzata essenzialmente alla razionalizzazione degli spostamenti tra le diverse sedi della Direzione generale, alla semplificazione dei percorsi casa-lavoro e alla riduzione dell’uso del mezzo di trasporto privato, individuando le seguenti modalità di fruizione.

Tragitto 1: Stabile in Roma Via S. Gradi/ Via Ferruzzi.

Sono previste corse giornaliere di andata e ritorno con minibus da 15/19 posti per garantire il collegamento dalla Stazione Metro Laurentina verso lo stabile di Via S. Gradi/

Via Ferruzzi (la mattina, con partenze dalle ore 7:20 alle 9:20) e dallo stabile Via Gradi/Ferruzzi verso la Stazione Metro Laurentina (il pomeriggio con partenze dalle ore 15:20 alle ore 17:20).

(5)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

Tragitto 2: Stabile in Monte Porzio Catone (RM), Via Fontana Candida 1, Centro Ricerche

“Monteporzio”.

Sono previste corse giornaliere di andata e ritorno con minibus da 15/19 posti per garantire il collegamento dalla Stazione Metro Anagnina verso lo stabile del Centro ricerca di Monteporzio Catone (la mattina con partenza dalle ore 7:15 alle ore 8:30) e dal Centro ricerca di Monteporzio Catone verso la Stazione Metro Anagnina (il pomeriggio con partenze dalle ore 15:40 alle ore 17:00).

Inoltre è previsto anche il collegamento dal Centro ricerche di Monteporzio verso la Sede di P.le Pastore con sosta presso la sede di Via Gradi/Ferruzzi con due corse giornaliere per due giorni la settimana.

Tragitto 3: Stabile in Roma Via Santuario Regina degli Apostoli, 33.

Sono previste corse giornaliere di andata e ritorno con minibus da 9 posti (8+1) da Via Santuario Regina degli Apostoli verso P. le G. Pastore (dalle ore 9:00 alle 11:30 e dalle ore 13:00 alle ore 16:30).

Tragitto 4: Stabile di Via IV Novembre, 144.

Sono previste corse giornaliere di andata e ritorno con minibus da 9 posti (8+1) da P.

le Pastore verso Via IV Novembre 144 con breve sosta a Stazione Metro Colosseo o zone limitrofe (dalle ore 7:30 alle ore 9:15 e dalle ore 13:30 alle ore 15:10).

Per quanto riguarda il noleggio con conducente delle autovetture di servizio ad uso non esclusivo, le diverse disposizioni legislative e regolamentari che si sono succedute nel tempo, relative al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa pubblica, hanno stabilito che il limite complessivo di spesa annuo dell’Istituto è pari a €. 222.264 - di cui

€. 165.000 destinati alle autovetture della Direzione Generale e €. 57.000 alle esigenze delle Direzioni regionali (articolo 15, comma 1, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modifiche e integrazioni nella legge 23 giugno 2014, n. 89).

In virtù del predetto limite di spesa sono state previste tre autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone, da utilizzare tassativamente in uso non esclusivo con le modalità di cui al Dpcm 25 settembre 2014, per esigenze di servizio attinenti alle finalità istituzionali dell’Inail, le quali non possono avere una cilindrata superiore a 1600 cc., ai sensi dell’art. 2, comma 1, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.

Tenuto conto delle predette esigenze e verificato che trattasi in entrambi i casi di un servizio di noleggio con conducente, è stata avviata e conclusa l’istruttoria per la predisposizione di un’unica procedura di gara da suddividere nei seguenti lotti:

(6)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

Lotto 1: noleggio con conducente di minibus per il trasporto del personale tra le sedi della Direzione generale dell’Inail;

Lotto 2: noleggio con conducente di n. 3 autovetture da adibire al trasporto di persone per esigenze di servizio attinenti alle finalità istituzionali dell’Inail.

Sulla base di quanto esposto sono stati predisposti gli allegati elaborati di gara.

Il contratto relativo a ciascun lotto ha durata complessiva di tre anni, a decorrere dalla data di avvio dei servizi con facoltà di rinnovo, alle medesime condizioni, di un ulteriore anno ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. 50/2016.

L’importo presunto del servizio per il periodo di tre anni è pari a € 1.125.00,00 (Iva esclusa) così suddivisi:

lotto 1 € 720.000,00 (presunti) oltre IVA; calcolati moltiplicando il costo giornaliero presunto di ciascun tragitto per circa 240 giorni/anno;

lotto 2 € 405.000,00 (presunti) oltre IVA; calcolati sulla base di un budget annuo massimo da destinare al servizio pari a circa 135.000,00 oltre IVA in attuazione a quanto disposto dall’art. 15, comma 1, del D.L. n. 66/2014 e smi.

Ai sensi dell’articolo 35, comma 4 del d.lgs. 50/2016 l’importo complessivo presunto totale dell’appalto, comprensivo del suddetto eventuale rinnovo, è pari a

€ 1.500.000,00, oltre Iva.

Considerato che la procedura di gara ha come oggetto il noleggio di automezzi con conducente, non è stato redatto il documento di valutazione dei rischi da interferenza, ai sensi del comma 3-bis dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m., in quanto non sussiste l’obbligo di cui al comma 3 dell’art. 26 del Decreto sopracitato.

Sono stati individuati quali requisiti di idoneità che devono possedere gli operatori economici per la partecipazione alla gara, sia l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, sia l’autorizzazione per l’esercizio delle attività di trasporto persone.

Inoltre gli operatori economici, sempre ai fini della partecipazione alla gara, devono possedere:

- quale requisito di capacità economica e finanziaria, un fatturato specifico medio annuo riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili non inferiore al doppio del valore annuale stimato del lotto per il quale si concorre, I.V.A. esclusa, in quanto

(7)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

indice di una pregressa e consolidata consistenza economico-patrimoniale idonea rispetto alla tipologia del servizio e tale da garantire un’adeguata e puntuale esecuzione dello stesso;

- quale requisito di capacità tecnica e professionale, l’esecuzione nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando di almeno tre servizi analoghi a quelli di ciascun lotto per cui si partecipa, svolti per committenti pubblici e/o privati, di cui almeno una della durata non inferiore ad un anno e di importo annuale non inferiore ad € 240.000,00 per il lotto 1 e ad € 135.000,00 per il lotto 2.

Con riferimento al criterio di aggiudicazione si osserva che, sulla base di quanto previsto dall’art. 95, commi 2 e 3, del d.lgs. 50/2016 i due lotti saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

I punteggi e i relativi criteri di attribuzione sono così suddivisi:

a) con riferimento alla “qualità”, il punteggio, fissato nella misura massima di 70 punti, viene attribuito ai seguenti elementi dell’offerta tecnica: organizzazione complessiva del servizio, modalità di svolgimento del servizio per ogni lotto, sistema informatico e servizi migliorativi e aggiuntivi;

b) con riferimento al “prezzo” il punteggio, fissato nella misura massima di 30 punti, è attribuito attraverso il ribasso offerto per ogni lotto.

Per l’espletamento della procedura medesima, occorre provvedere all’impegno delle risorse necessarie per le spese di pubblicità per informazione e post informazione, quantificabili in €. 10.000,00 IVA compresa, da imputare alla voce contabile U.1.03.02.16, livello V 001 “pubblicazioni bandi di gara”, del bilancio di previsione per l’esercizio 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato, nonché secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.

Per quanto riguarda i soggetti coinvolti nella gestione del contratto, il servizio oggetto dell’appalto rientra fra le ipotesi indicate dall’ANAC al punto 10.2 lett. a) della linea guida n. 3/2016, che prevede che il direttore dell’esecuzione del contratto è soggetto diverso dal responsabile del procedimento qualora la prestazione oggetto dell’appalto abbia un valore superiore ad €. 500.000,00.

Pertanto, vista la determinazione del Presidente dell’Istituto del 6 marzo 2019 n. 53 recante: “Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’articolo 113 del d.lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni”, occorre impegnare, ai sensi dell’articolo 2 del predetto regolamento, la quota dell’1,8% dell’importo stimato complessivo dell’appalto pari a € 27.000,00, ai fini dell’accantonamento nel fondo per gli incentivi, così suddiviso tra i due lotti:

(8)

Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento delle attività istituzionali

Unità Numerazione Data Direzione centrale

acquisti

172 05.07.19

- per il lotto 1 €. 17.280,00 sulla voce contabile U.1.01.01.02, livello V 999, livello VI 01;

- per il lotto 2 €. 9.720,00 sulla voce contabile U.1.03.02.07, livello V 002, livello VI 01.

Alla luce di quanto sopra esposto, si propone:

- di autorizzare l'espletamento di una gara a procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell’articolo 60 del d.lgs. 50/2016, per l’affidamento del servizio di trasporto di persone, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'articolo 95, comma 2, del d.lgs. 50/2016, per un importo complessivo presunto per la durata di 3 anni, oltre a un ulteriore anno per eventuale opzione di rinnovo, per l’importo complessivo di € 1.500.000,00 al netto dell’Iva e degli oneri della sicurezza, così suddiviso tra i due lotti:

lotto 1 € 960.000,00;

lotto 2 € 540.000,00;

- di approvare il bando di gara e i relativi allegati;

- di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73 e 216, comma 11 del d.lgs. 50/2016;

- di autorizzare la registrazione degli impegni di spesa sulle seguenti voci contabili, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione nell’ambito dell’esercizio per l’anno 2019:

 €. 17.280,00 sulla voce contabile U.1.01.01.02, livello V 999;

 €. 9.720,00 sulla voce contabile U.1.03.02.07, livello V 002, livello VI 01;

 € 10.000,00 sulla voce contabile U.1.03.02.1, livello V 001.

Ove concordi si sottopone alla Sua firma la determinazione allegata alla presente.

f.to Il Responsabile dell’Ufficio dott.ssa Antonella De Pero

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016, il quale prevede che ai fini dell'opponibilità alle stazioni appaltanti, le cessioni di crediti devono essere stipulate mediante atto pubblico o

Visti gli elaborati predisposti per l’espletamento di una procedura ai sensi dell’articolo dell’articolo 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta sul

Oggetto: determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, previa consultazione di due o più operatori

-la registrazione dell’impegno di spesa totale di € 98,00 + Iva 22% Idrocalor s.r.l., p.iva 02127890503 con sede in via Di Tegulaia – Ospedaletto (Pi), da imputare sul conto

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2019, sulla Missione e Programma articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello

Vista dunque la nota dello studio professionale Earthwork studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, contenente nel dettaglio i costi per le attività di esecuzione

avviare una procedura di affidamento tramite “Trattativa diretta” sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, per la fornitura di “materiale

di Roma,al “Bollettino ingegneri della Toscana” fornito dall’ordine degli ingegneri della Toscana, alla “Rivista antincendio” della casa editrice EPC periodici, e alle