• Non ci sono risultati.

“Quattro Chiacchiere con…”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Quattro Chiacchiere con…”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il progetto

Il progetto, in continuità con quanto realizzato nel periodo novembre/dicembre 2018, intende promuovere attraverso il Centro per le Famiglie azioni di supporto alla neogenitorialità, e attività formative e di supporto educativo per orientare i futuri genitori nella quotidianità dei primi anni di vita dei figli.

Il Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie è un servizio di orientamento, informazione, sostegno e promozione del benessere rivolto a tutte le famiglie residenti nei Comuni dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Offre servizi di consulenza pedagogica, mediazione familiare e consulenza legale per coppie in via di separazione, percorsi e laboratori sulle tematiche più frequenti connesse alla cura e allo sviluppo evolutivo dei figli. Promuove inoltre interventi di supporto per figli di coppie separate e gruppi di confronto e sostegno reciproco tra persone che condividono esperienze comuni legate alla genitorialità.

Per info: Centro per le Famiglie, presso Municipio di Zola Predosa Piazza della Repubblica 1, Zola Predosa Tel: 051/ 6161627

E-mail: [email protected]

Comefo

Il percorso è condotto da esperte di Co.Me.Fo, Cooperativa sociale di professionisti in counselling, mediazione familiare e sociale, formazione e progettazione in ambito educativo e sociosanitario. Per info:

[email protected]; www.comefo.it

“Quattro Chiacchiere con…”

Leggendo insieme, anche i grandi, come i bambini, imparano qualcosa di sé e dei figli

Calendario degli incontri per neogenitori con bambini da 0 a 3 anni.

(2)

I LABORATORI

I laboratori offrono ai genitori la possibilità di sperimentare la lettura e l’animazione di una storia al modo dei bambini, come una straordinaria occasione per entrare nella dimensione emotiva e coglierne la portata cognitiva; la lettura e l’animazione permettono una vicinanza di mondi immaginati in maniera originale, come sono originali tutte le fantasie che grandi e bambini producono grazie alla lettura di un libro.

Il laboratorio si apre con la lettura e l’animazione di una storia della durata massima di 15 minuti; ai genitori e bambini successivamente verrà proposto del materiale di recupero con cui ricreare personaggi o elementi della storia. Al termine del laboratorio sarà offerta una merenda e i genitori saranno invitati ad una riflessione sulle 4 parole chiave dell’incontro e della storia animata ( cacca, rabbia, pappa, nanna) nonché le tematiche educative più ricorrenti in questa fase.

Il percorso viene proposto in ogni Comune dell’Unione, pertanto ogni incontro è dedicato ai residenti di quel singolo territorio.

A CHI E’ RIVOLTO

A neogenitori di bambini da 0 a 3 anni e ai loro bimbi, in una dimensione creativa e in un contesto ludico a misura di bambino.

INFO E ISCRIZIONI

Il percorso è gratuito, ma si accede su prenotazione, fino ad esaurimento posti; per iscrizioni inviare una mail fino a 3 giorni prima dalla data del laboratorio.

Per info: Centro per le Famiglie, presso Municipio di Zola Predosa Piazza della Repubblica 1, Zola Predosa

Tel: 051/ 6161627 - oppure 051 / 6723032

E-mail : [email protected]

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Monte San Pietro

Centro Giochi “I colori del mondo”, Via Amola 11/1 Giovedi 9 Maggio 2019, h. 9.30-11.30

Sasso Marconi

Centro Giochi “La Girandola”, Via Santa Liberata 1 Giovedi 16 Maggio 2019, h. 16.30-18.30

Casalecchio di Reno

c/o Nido “Balenido”, Via Aldo Moro 80 Sabato 18 maggio 2019 , h. 9.30 – 11.30

Zola Predosa

c/o Nido “Riale”, Via Pascoli 1 Giovedì 23 maggio 2019, h. 17-19

Valsamoggia

c/o Nido “Crespellano”, Via De Gasperi 58

Giovedì 6 Giugno 2019, h. 17.30-19.30

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: “Letture D/istanti”- Laboratori di lettura in streaming dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado in occasione del “Maggio dei Libri”..

- valutata l’opportunità di dare continuità alle iniziative di promozione della lettura e di laboratori, tesi a valorizzare la manualità e la creatività di bambini e ragazzi,

[Magnus MacFarlane-Barrow] La straordinaria storia di Mary's Meals: Da un capanno degli attrezzi, la salvezza per un milione di bambini eBook at successleggerelibri.tk- Una storia

Si inizia l’esperienza con un’analisi storica in relazione allo sviluppo della città nella quale si vuole sperimentare il percorso di analisi e lettura morfologica (storia della

I genitori non potranno entrare nella scuola, pertanto i bambini, una volta misurata la febbre ed igienizzate le mani alla presenza del collaboratore scolastico,

I laboratori di lettura, insieme alle ludoteche della Città di Torino, propongono attività di lettura ad alta voce per avvicinare bambini e bambine al libro e al piacere del

In occasione della Festa della Liberazione 2022, il Progetto giustizia straordinaria e militare dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della

I bambini non dovrebbero essere separati dai genitori a meno che questi non si prendano cura di loro; in questo caso i genitori devono comunque avere la possibilità di rimanere