• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 2582/1 - Ordine del giorno proposto dai consiglieri Sconciaforni, Monari, Naldi e Barbati per contrastare le chiusure e i trasferimenti all'estero delle imprese. (Prot. n. 28511 del 25 luglio 2012)

ORDINE DEL GIORNO

Premesso che

l'Assemblea regionale approva il Programma Triennale delle Attività Produttive 2012-2015, il Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l'innovazione e il Trasferimento Tecnologico 2012-2015 e i relativi rapporti ambientali.

Valutato che

- i programmi sviluppano con coerenza gli indirizzi del Piano Territoriale Regionale e del "Patto per la crescita intelligente sostenibile e inclusiva" per quanto riguarda lo sviluppo e l'innovazione dell'economia regionale, nel contesto dei cambiamenti e delle sfide proposte dalla globalizzazione e dalla crisi economica;

- i programmi regionali si propongono in modo particolare di stimolare e sostenere l'innovazione del sistema manifatturiero, lungo l'asse della ricerca, della green economy e del made in ltaly.

Ribadito che

l'occupazione, la qualità e valorizzazione del lavoro e la responsabilità sociale d'impresa sono contenuti fondamentali della strategia e saranno i principali criteri di riferimento della sua attuazione.

Considerati altresì

i problemi complessi derivanti dai processi di internazionalizzazione delle imprese, sia nel senso dei pericoli di delocalizzazione che delle opportunità di ingresso di capitali e di maggiore presenza delle imprese regionali nel mondo.

(2)

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Invita la Giunta

a presentare un progetto di legge che consenta alle istituzioni e alla società regionale di mettere in atto tutte le misure possibili (finanziarie, fiscali, infrastrutturali, procedurali, urbanistiche, etc.) per attrarre investimenti esteri e per contrastare le chiusure e i trasferimenti all'estero delle imprese.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta antimeridiana del 25 luglio 2012

2

Riferimenti

Documenti correlati

Valutazione finale del sesto programma di azione ambientale; La nuova politica per la coltivazione di OGM; Legge sulla salute degli animali; Regolamento sull’istituzione di un

Segnala inoltre l’interesse ad un aggiornamento specifico da parte della Giunta regionale sull’avanzamento dei negoziati che riguardano il nuovo Regolamento sul Fondo Sociale

49 della Legge regionale 24/2009 in materia di compartecipazione alle spese per le prestazioni socio-sanitarie, domiciliari, semiresidenziali, residenziali; individuando in

a mettere in campo iniziative di monitoraggio della vertenza sindacale, auspicando che venga rivisto il Piano Industriale, in accordo con le rappresentanze sindacali,

con deliberazione di Giunta regionale 372 dell’8 aprile 2013 è stata istituita la Commissione tecnica di supporto all’attuazione degli indirizzi della Regione in materia

per quanto riguarda il permesso di ricerca nei territori interessati dalla procedura “Reno Centese”, che da fonti giornalistiche sarebbe indirizzato alla ricerca di shale

le presidenze dell’Assemblea legislativa e della Giunta regionale, a valutare l’opportunità di valorizzare il duemiladuecentesimo della costituzione della “Via

la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ad individuare, alla luce dell’esperienza vissuta in occasione dell’attuale emergenza sanitaria, ulteriori criteri di biosicurezza rispetto