• Non ci sono risultati.

“Stiamo in con-tatto”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Stiamo in con-tatto”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La ludoteca di Ozzano presenta

“Stiamo in con-tatto”

Incontro informativo gratuito

In questo incontro si parlerà dell’importanza del contatto con il proprio bambino, attraverso l’utilizzo del massaggio infantile, il babywearing e come accompagnamento dei nostri bambini nel percorso di crescita.

18 dicembre 2017

alle ore 16,30

Per info e iscrizioni

Tiziana Doppini 3476616863 - [email protected]

Sarà presente a dialogare con le famiglie che

interverranno la counsellor Tiziana Doppini, insegnante di massaggio infantile Aimi.

Presso la ludoteca del Centro Famiglie L’Abbraccio via Maltoni 22, Ozzano dell’Emilia (BO)

L’incontro è gratuito, è gradita la conferma di partecipazione ed è possibile intervenire con i propri bambini.

Si può p

Riferimenti

Documenti correlati

La prova orale prevista per il giorno 23 luglio 2021 si svolgerà alle ore 09.30 attraverso colloquio via skype inviando il proprio contatto skype a

La conoscenza e la coscienza del proprio corpo si maturano attraverso le attività motorie, il bambino prima agisce, poi si forma un'immagine mentale e solo alla fine

• Attività di produzione ritmica attraverso l’uso del proprio corpo: il nostro corpo è la prima fonte di produzione sonora, un ricchissimo mezzo con cui il bambino può

Secondo Maria Montessori, il bambino ha la straordinaria capacità di assorbire a livello subconscio attraverso le sue risorse psichiche l’ambiente che lo circonda e,

A nome di tutta la categoria OSS siamo qui a richiedere urgentemente, un incontro per rivedere la formazione OSS attraverso istituti sanitari, proprio per questi vergognosi fatti e

1. Il dipendente che svolge attività a contatto con il pubblico - ai sensi dell’articolo 55-novies del d. n° 165/2001 - è tenuto a rendere conoscibile il proprio nominativo

Il bambino realizza il proprio bisogno di sviluppo interiore nel rispetto delle sue attitudini e dei suoi tempi attraverso l’ambiente e l’utilizzo dei materiali

Nella sezione primavera si lavora proprio affinché, attraverso la relazione con l'ambiente e con il gruppo classe, il bambino venga sostenuto e accompagnato nella scoperta