• Non ci sono risultati.

A.A.A. Cercasi Cittadini e A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A.A.A. Cercasi Cittadini e A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A.A.A. Cercasi Cittadini e A

ssociazioni Interessati

GIOCO d’AZZARDO

Per saperne di più ti aspettiamo

Martedì 30 gennaio ore 20.30

in Auditorium Centro Civico

Largo Marinai d’Italia

Biblioteca

Ti proporremo un percorso di partecipazione

attorno a questo tema:

confronto, formazione, attivazione sul territorio.

29 MILIONI di giocatori in Italia 434.000 in provincia di Bergamo 96 MILIARDI di € spesi nel g

ioco la 3°azienda italiana per fa

tturato

Aiutaci a fare

TUTTO UN ALTRO GIOCO

Comune di Lurano, ente capofila

Per informazioni: 3928712545

[email protected]

Treviglio Arzago

Riferimenti

Documenti correlati

Sappiamo tutti come la mancanza di una adeguata conoscenza della lingua italiana costituisca un forte limite all'integrazione dei tanti stranieri (oltre 4 milioni) presenti in

‰‰ La Flo di Fontanellato è la prima azienda in Italia a ottenere un finanziamento agevolato, per 6,5 milioni di euro, dal fondo del ministe- ro dello Sviluppo economico che

È stata anche una delle prime aziende in Italia a porsi diversi obiettivi di inclusione, come la formalizzazione del lavoro flessibile in tutte le sue sedi, e la prima azienda

La Provincia Italiana della Società di Maria aveva già avuto delle opere nel Sud Italia: in Sicilia (Istituti di educazione a Siracusa e Fioridia) e in

UNIAMO Federazione Italiana per le Malattie Rare parla a nome della comunità di quasi 2 milioni di persone con malattia rara in Italia e delle loro famiglie, operando dal 1999

L’Istat qualche giorno fa ha pubblicato i dati dell’economia sommersa e di quella illegale che ammonta a oltre 210 miliardi di euro, 11% del Pil, dove il lavoro nero, per oltre

Per esemplificare il concetto, Guiso (2002) parla di “una grande famiglia di 58 milioni di persone, che ogni giorno fa una spesa per miliardi di Euro, comprando di tutto”.

2,6 MILIARDI DI ANNI FA, VICINO ALLA LUNA SU CUI I VULCANI DORMONO DA 400 MILIONI DI ANNI, GLI YALLIENI, ASCOLTANDO ATTENTAMENTE I RACCONTI DEI SEI “GEONAUTI”, SOGNANO GIÀ LA