Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”
Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)
Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected] – [email protected] – [email protected]
Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077
Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171
MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14
CIRC. N° 337
DESTINATARI PUBBLICAZIONE
Docenti Tutti X Albo (registri) X
Classe/i: Atti X
DATA: 07/02/2018 Famiglie
Tutti Web X
Classe/i: Quinte (tutte) e terze SSS
X
Sigla emittente:AA/en LENO GHEDI
X
N° pagine:
Studenti
Tutti (1 per classe)
Classe/i: Quinte (tutte) e terze SSS
X
Personale Ata
OGGETTO: Seminario società scientifica SIICA – sede di Ghedi
Le classi 5^A e 5^B LSA, 5^D LLD, 5^G LSU, 5^C LES, 5^A e 5^ B SSS, 3^A e 3^B SSS, il giorno 16 febbraio parteciperanno presso la facoltà di Medicina dell'Università di Brescia ad un seminario a tema immunologico organizzato per conto della società scientifica SIICA (Società Italiana di Immunologia e immunologia Clinica) che si svolgerà contemporaneamente in vari atenei italiani. Saranno presenti un pediatra che illustrerà le malattie dell'infanzia che sono state sconfitte grazie alle vaccinazioni e le loro possibili, gravi complicazioni; un infettivologo che farà un quadro simile, ma centrato sui giovani adulti e mostrerà qual è la situazione nel Terzo Mondo, ed infine un epidemiologo che, partendo dalla storia delle vaccinazioni, aprirà la discussione su alcuni dei miti legati alle vaccinazioni.
La partenza è prevista per le ore 09:00 dal piazzale del nostro Istituto. Al termine del seminario le classi rientreranno a scuola.
Il costo del pullman è di 7 euro da consegnare unitamente all'autorizzazione all'uscita didattica al proprio docente accompagnatore entro il 9 febbraio 2018.
Il docente referente
Prof.ssa Panariello Giuseppina
Docenti accompagnatori Prof.ssa Mirando Rosa Prof.ssa Cirillo Beatrice Prof.ssa Borgese Agnese Prof. Bertolucci Nicola
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli