• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 196

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 14/12/2019 Famiglie Tutti Classe/i: Web X

Sigla emittente: AA/sp LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 + allegato Studenti Tutti Classe/i: X Personale Ata

OGGETTO: PARTECIPAZIONE ESITO LABORATORIO PROGETTO TERRA

Giovedì 19 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00 in Aula Magna la classe 2A SAS presenterà l’esito del Laboratorio Musicale “Terra che Suona” ai ragazzi del Laboratorio teatrale e Laboratorio delle autonomie.

Ringraziando i referenti del lavoro, ricordiamo che la partecipazione all’incontro è subordinata ad impegni didattici già accordati.

Si allega l’elenco degli alunni partecipanti.

Docenti referenti Prof. Nicola Caligiuri Prof.ssa Veronica Salvalai

Il Dirigente Scolastico Gianmarco Martelloni

%

(2)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 Laboratorio teatro

Spina Giulia 1B SAS

Pensabene Aurora 1B SAS Martucci Benedetta 1C SAS Machkour Boughra 1C SAS Molinari Alice 1C LES Belli Michela 1E LSU

Bonazza Sebastiano 1E LSU Caserini Sara 1E LSU

Gatta Giulia 1E LSU

Masserdotti Emma 1F LSQ Benvenuti Sara 2A LSA Bodei Margherita 2A LSA Denguir Giada 2A LSA Monaco Irene 2B SAS El-Majdoub Wissal 2C LES Scozzari Sofia 2E LSU Rizzello Pamela 2F LSQ Akcha Meryem 3A SSS Amissah AAron 3A SSS Saly Mansaly 3A SSS Jacklyn Adu 3B SSS Maraschiello Elisa 3B SSS Varini Davide 3C LES Coccoli Susanna 3E LSU Fiorillo Vincenzo 3E LSU Pagliari Giulia 3E LSU Singh Harvinder 3E LSU

Pezzi Camilla 3E LSU

Ramondetta Ginevra 3E LSU Trivella Endora 3E LSU Mazzotti Patrizia 3G LSU Pariota Michela 3G LSU Savoldi Firnus 3G LSU Vaglio Giorgia 4A LSA Tomasoni Giulia 4E LSU Bezzi Angela 4E LSU Zogno Erica 4E LSU Astuto Sanja 4G LSU Kandoussi Houda 4A SSS Berardi Giada 4C LES Mosaid Manar 4C LES Filippini Giada 5A LSA Pasculli Alessandro 5A LSA Gallina Kevin 5C LES

Laboratorio autonomie Bezzi Angela

Zogno Erica Andrea Gallina Varini Davide Majello Mariagrazia Zanardini Andrea Cordialmente

Prof.ssa Chiara Gervasi

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti, selezionati in base alla loro preparazione e motivazione e al loro impegno scolastico, verranno ospitati presso le relative sedi universitarie nei giorni

Ore 14:00 inizio dell’itinerario che, dopo una prima riflessione su piazza della Repubblica e il Pirellone come primi esempi di grattacieli milanesi degli anni Sessanta, si sviluppa

Chi è interessato deve iscriversi in bidelleria entro le ore 11 del giorno stesso.

L'incontro si inserisce nel progetto di orientamento in uscita di istituto ed è rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte. Si ringrazia per

Ore 7.30 Partenza in pullman dal piazzale della scuola (Via Caravaggio 10 – Ghedi) Ore 9.15-30 Arrivo a Milano presso Castello Sforzesco - Visita esterna del Castello. Visita

Analisi attività dei moduli extracurriculari di consolidamento delle competenze di base (PON Competenze di base) e segnalazione nominativi alunni.. Varie

ssa Daniela Cassago al fine di sensibilizzare i ragazzi alla figura dello Psicologo e la realtà in cui

- MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE, dalle ore 14 alle ore 16, avrà inizio il laboratorio teatrale del biennio, a cura dell’associazione Residenza IDRA nell’ambito del