• Non ci sono risultati.

Convocazione alla prova orale Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio a.a. 2020/21 Docenti: Giovanni Cerulli Irelli, Marco Trevisiol

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convocazione alla prova orale Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio a.a. 2020/21 Docenti: Giovanni Cerulli Irelli, Marco Trevisiol"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Convocazione alla prova orale

Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio a.a. 2020/21

Docenti: Giovanni Cerulli Irelli, Marco Trevisiol

Data esame scritto: 17 Febbraio 2021

Totale iscritti: 64

Assenti: 12

Totale presenti: 52

(di cui in aula:) (31)

(di cui da remoto:) (21)

Ritirati: 5

Consegnati: 47

Ammessi all’orale: 33

(di cui grazie al bonus:) (14) Percentuale di ammessi all’orale (sui presenti) 63%

Percentuale di ammessi all’orale (sui consegnati) 70%

1

(2)

Convocazione esami orali

Gli studenti sono tutti convocati Lunedi 22 Febbraio 2021 alle ore 14 in aula 2E (o da remoto nella stanza zoom del corso) per la discussione del compito.

Gli esami orali si terranno in aula 2E in modo da evitare sovrapposizione con le lezioni del secondo semestre nei seguenti giorni e orari:

• Lunedi 22 Febbraio 2021, dalle ore 14, in aula 2E.

• Martedi 23 Febbraio 2021, dalle ore 09:15, in aula 2E.

• Mercoledi 24 Febbraio 2021, dalle ore 15, in aula 2E.

• Giovedi 25 Febbraio 2021, dalle ore 09:30, in aula 2E.

• Venerdi 26 Febbraio 2021, dalle ore 09:00, in aula 2E.

Elenco degli ammessi alla prova orale:

1. Bernardini, Fulvio; (ammesso per il bonus) 2. Campagna, Matteo; (ammesso per il bonus) 3. Cigliano, Alessandro; (ammesso per il bonus) 4. Cirillo, Gianluca; (ammesso per il bonus) 5. Contarino, Francesco; (buono)

6. De Luca, Valerio; (ammesso per il bonus) 7. Di Russo, Laura; (ammesso per il bonus) 8. Di Vita, Elisabetta; (sufficiente)

9. Fiore, Francesca; (sufficiente)

10. Galimberti, Aurora; (ammesso per il bonus) 11. Gargano, Andrea; (ammesso per il bonus) 12. Giacomoni, Laura; (buono)

13. Gumina, Veronica; (sufficiente)

14. Ippoliti, Giorgia; (ammesso per il bonus) 15. Khaksar, Diana; (buono)

16. Mastracchio, Giovanni Maria; (sufficiente) 17. Monaco, Ettore; (sufficiente)

18. Musetti, Claudia; (ammesso per il bonus) 2

(3)

19. Mussini, Michelangelo; (sufficiente)

20. Parisella, Giuseppe; (ammesso per il bonus) 21. Pasquina, Fabrizio; (sufficiente)

22. Pietrucci, Flavia; (buono) 23. Pomilio, Riccardo; (sufficiente)

24. Ricci, Aurora; (ammesso per il bonus) 25. Rodin, Giulio; (ammesso per il bonus) 26. Scuccimarra, Francesca; (ottimo) 27. Sergi, Germana; (buono)

28. Sobrino, Alessia; (ammesso per il bonus) 29. Sola, Emanuela; (sufficiente)

30. Tatto, Anna Chiara; (sufficiente) 31. Trepaoli, Giacomo; (sufficiente) 32. Yamnaine, Yamina; (sufficiente) 33. Zakharova, Oleksandra; (sufficiente)

3

Riferimenti

Documenti correlati

QUESITO 40: Un’organizzazione con un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente certificato secondo le ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015, durante un audit,

Ⓒ Nello stesso conto in cui è rilevato il costo di acquisto QUESITO 9: Il principio della competenza economica:. Ⓐ Riguarda le entrate e

[r]

sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali a carico in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione e produzione di atti falsi o contenenti dati non

5. di dare la propria disponibilità alla collaborazione con la Provincia di Carbonia Iglesias per l’esecuzione di operazioni di controllo e gestione delle specie

Il Bonus facciate è una detrazione in vigore dal 2020, aggiuntiva rispetto a tutte le altre già esistenti (ecobonus, detrazioni ristrutturazioni, sismabonus, bonus

- al punto 3, si lamenta che il personale Ata non abbia avuto la Carta del docente (neppure i docenti precari a dire il vero…), per la qual cosa deve essere risarcito, indovina un

b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo dei docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché