• Non ci sono risultati.

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER LINGEGNERIA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Sapienza Università di Roma Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002

Via Antonio Scarpa 14-16, 00161 Roma - Fax (+39) 06 4957647

Decreto Direttoriale n. 25/2018 Prot. n. 545 Classif. II/4

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria

I L D I R E T T O R E

Visto l’approvazione del Consiglio di Dipartimento del 12 aprile 2018 D E C R E T A

la Commissione di valutazione comparativa per l’assegnazione di 1 assegno di tipo B per lo svolgimento di attività didattiche integrative, propedeutiche, di recupero o di orientamento, per un totale di 48 ore, nell’ambito del corso di Fisica Generale I (Corso di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni) accesi per l’anno accademico 2017/2018 svolti da Professori e Ricercatori del Dipartimento nella composizione sotto elencata:

Prof. Adalberto Sciubba Professore Ordinario Prof. Francesco Michelotti Professore Associato Dott.ssa Anna Candida Felici Ricercatore

Roma, 16 aprile 2018

Il Direttore Prof. Luigi Palumbo

Riferimenti

Documenti correlati

• Tipo di impiego Docente di Endocrinologia e Coordinatore del corso integrato di Patologia Integrata III - Malattie dell’Apparato Digerente, del Sistema Endocrino e del

La Commissione valuta quindi il punteggio da attribuire a ciascun concorrente come indicato nella tabella allegata, riducendo la media ponderale degli esami degli

Pigozzo, Alfatest, Italy, Next-generation surface plasmon resonance for optical biosensing- based biomolecular interaction analysis and fragment based drug discovery: measurement

5 punti per un secondo Diploma di Laurea, 3 punti per Diplomi di specializzazione, 2 punti per ogni anno di frequenza ai corsi post-lauream non di dottorato, in

Si ricorda altresì, che la “dichiarazione di valore” rilasciata dalla Rappresentanza italiana nel paese in cui hanno conseguito il titolo (indispensabile a valutare se il

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti necessari, essere in regola con

Possono  partecipare  al  concorso  di  ammissione  alla  Scuola  di  Specializzazione  coloro 

Master “Governo delle attività assistenziali delle professioni sanitarie ed infermieristiche” presso l’Unità Operativa/Divisione di Medicina sociale – Sezione di Medicina