• Non ci sono risultati.

Programma 1 giorno: 30 aprile 2022 Laghi di Fusine 2 giorno: 01 maggio 2022 Laghi di Fusine Cesky Krumlov km 450

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma 1 giorno: 30 aprile 2022 Laghi di Fusine 2 giorno: 01 maggio 2022 Laghi di Fusine Cesky Krumlov km 450"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Tour in Repubblica Ceca e Slovacchia dal 30 aprile al 21 maggio 2022

La Repubblica Ceca non è solo Praga; nonostante le sue piccole dimensioni, il patrimonio storico, artistico e naturale che è possibile scoprire nel suo territorio è davvero notevole. Le idilliache città storiche di

Olomouc, castelli e palazzi sfarzosi come Karlstein e Kromeriz, un lussuoso palazzo arcivescovile barocco, oppure rilassarsi nelle meraviglie naturali del Carso Moravo o nei centri termali. In qualsiasi luogo che visitiamo, avremo sempre modo di scoprire l’accogliente ospitalità e la gustosa gastronomia ceca.

Imperdibile la capitale, Praga, un gioiello di architettura gotica, rimasta intatta dopo la seconda guerra mondiale. Una città dalle tante facce, dove arte, cultura ed esoterismo vi regaleranno momenti unici ed indimenticabili. La Slovacchia è un paese accogliente ed ospitale che ha mantenuto forti tradizioni popolari e culturali. La sua capitale, Bratislava, è una città giovane ed effervescente, mentre il suo territorio è ricco di Parchi Nazionali, con catene montuose spettacolari che raggiungono i 2.600 metri di altitudine come i Monti Tatra, creando paesaggi mozzafiato ricoperti da sconfinate foreste che arrivano fino alla pittoresca valle del Danubio, dove sorgono incantevoli centri storici.

Programma

1° giorno: 30 aprile 2022 Laghi di Fusine

Incontro con l’incaricato tecnico dell’agenzia presso l’area camper nei pressi dei Laghi di Fusine.

Pernottamento libero.

2° giorno: 01 maggio 2022

Laghi di Fusine – Cesky Krumlov km 450

Giornata dedicata esclusivamente al trasferimento. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cesky Krumlov.

Sistemazione in campeggio e pernottamento.

3° giorno: 02 maggio 2022 Cesky Krumlov

Mezza giornata di visita della città in bus con guida in lingua italiana di una delle più belle cittàstoriche europee, inclusa nella lista del Patrimonio Culturale dell’UNESCO. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Ci possiamo inoltrare nel labirinto della città medievale, con le caratteristiche strade di ciottoli per goderci l'atmosfera di questo gioiello perfettamente conservato. Rientro al campeggio e

pernottamento.

4° giorno: 03 maggio 2022

Cesky Krumlov – Ceske Budejovice – Hluboka – Pisek km 80

In mattinata partenza per Ceske Budejovice, dove sostiamo per ammirare le eleganti case borghesi attorno ad una delle maggiori piazze europee. Ripartiamo per Hluboka, per la visita al castello. Raggiungiamo, infine, Pisek per ammirare il ponte più vecchio del paese risalente al dodicesimo secolo. Notte in parcheggio libero.

5° giorno: 04 maggio 2022

Pisek – Klatovy – Karlovy Vary km 200

In mattinata partenza per la selva Boema. Sostiamo a Klatovy, per visitare le famose catacombe, con le mummie, e la bellissima farmacia barocca. Raggiungiamo nel pomeriggio la città di Karlovy Vary, uno dei più bei centri termali d’Europa. Visita libera della cittadina. Notte in campeggio

(2)

6° giorno: 05 maggio 2022

Karlovy Vary – Karlstein – Praga km 170

Partenza dal campeggio di Karlovy Vary per la visita del castello di Karlstein, sicuramente il più bello e il più visitato di tutto il paese. Nato per volere dell'imperatore del Sacro Romano Impero e re ceco Carlo IV come luogo di custodia dei tesori reali, delle collezioni delle sante reliquie e dei gioielli. Dopo la visita

raggiungiamo Praga. Notte in campeggio.

7° giorno: 06 maggio 2022 Praga

Intera giornata di visita alla capitale ceca con bus privato e guida parlante italiano. Visitiamo il quartiere del Castello Hradcany, simbolo della storia praghese: fu sede di principi e re boemi e dal 1918 ospita la

Presidenza della Repubblica Ceca. Al suo interno si trovano splendidi edifici e tesori d’arte come, l’antico Palazzo Reale, la Chiesa romanica di San Giorgio ed il Vicolo d’Oro, dove la leggenda vuole vivessero gli alchimisti alla corte di Rodolfo d’Asburgo, la Cattedrale di San Vito, dove venivano incoronati i re di Boemia.

Nel pomeriggio, tempo a disposizione e shopping. Rientro in bus al camping e cena libera. Pernottamento.

8° giorno: 07 maggio 2022 Praga

Intera giornata di visita in bus e guida parlante italiano. In mattinata visitiamo il Quartiere Ebraico che, un tempo, ospitava una delle più antiche ed importanti comunità ebraiche dell’intero Occidente. Oggi si conservano il Municipio, le sinagoghe e l’antico cimitero con oltre dodicimila tombe. Successivamente facciamo la visita di Stare Mesto, la “Città Vecchia”, con il celebre Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola, il Palazzo Kinsky e la Chiesa di Tyn. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Mala Strana, la “Città Piccola”, cuore del Barocco boemo, con gli splendidi palazzi lungo la Via Nerudova, l’imponente Chiesa di San Nicola e la Chiesa del Bambin Gesù di Praga. Infine sosta al Ponte Carlo che collega le due rive della Moldava. A fine visita rientro in bus al campeggio e pernottamento.

09° giorno: 08 maggio 2022 Praga – Kutnà Hora km 70

In mattinata ci spostiamo a Kutnà Hora, sistemazione dei mezzi in campeggio. Pomeriggio visita guidata. Gli stili architettonici, le singolari strutture realizzate nei vari periodi storici, rendono la città unica nel suo genere. La città di Kutná Hora, il cui centro storico con la chiesa di Santa Barbara e la cattedrale dell’Assunzione della Vergine Maria è stata iscritta nella Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Notte in campeggio.

10° giorno: 09 maggio 2022

Kutnà Hora – Litomysl – Olomouc km 175

Prima sosta della giornata a Litomysl, uno dei più bei esempi di stile rinascimentale in Boemia. Visita libera.

Proseguiamo il viaggio fino Olomouc, dove sostiamo per la notte in campeggio.

11° giorno: 10 maggio 2022 Olomouc – Kroměříž km 50

Mattinata dedicata alla visita della cittadina con guida. Le cattedrali imponenti, le chiese pittoresche, ì palazzi sfarzosi, i monasteri monumentali, il meraviglioso Palazzo del Vescovado rendono la visita imperdibile. Pomeriggio ci trasferiamo a Kroměříž. Notte in parcheggio libero.

12° giorno: 11 maggio 2022 Kroměříž – Austerliz – Brno km 70

Mattinata dedicata alla visita della cittadina con guida.

La città di Kroměříž è indubbiamente una delle più belle della Repubblica Ceca. Visitiamo il suo pittoresco centro storico con portici e case borghesi, il monumentale palazzo arcivescovile e i meravigliosi giardini che lo circondano. Continuiamo la nostra strada verso Austerlitz, sostiamo per vedere il monumento eretto sul luogo della sanguinosa “battaglia dei tre imperatori”. Notte in campeggio a Brno.

13° giorno: 12 maggio 2022 Brno

Mezza giornata di visita con guida in lingua italiana e trasferimenti con mezzi pubblici. La metropoli morava è la seconda città più grande della Repubblica Ceca e porta d’ingresso nei fertili vigneti della Moravia meridionale. Visitiamo il Municipio vecchio della città, custodito da un drago lungo due metri ed il Castello di Spilberk. Pomeriggio visita libera. Rientro al campeggio e pernottamento.

(3)

Brno – Bojnice (Slovacchia) km 190

Lasciamo Brno e ci dirigiamo verso la Slovacchia. Passiamo il confine e sostiamo a Bojnice per la visita a uno dei castelli più suggestivi della Slovacchia. L’imponente struttura medievale presenta elementi sia gotici che rinascimentali in un perfetto connubio per uno scenario da fiaba tanto da essere scelto per le riprese di più film. Pernottamento in parcheggio.

15° giorno: 14 maggio 2022

Bojnice – Castello di Orava – Vlkolinec – Demanovska km 180

In mattinata ci spostiamo ad Orava per la visita al castello famoso per il conte Orlok, il vampiro Nosferatu.

Arroccato a strapiombo sulle rocce sopra il fiume Orava emana un’aria misteriosa e anche tenebrosa. Era una fortezza militare originariamente costruita in legno, risale al XIII° secolo e nel corso della sua lunga storia ha subito profonde modifiche. Ci spostiamo poi nel villaggio di Vlkolinec. Si tratta di un pittoresco villaggio divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO dagli anni ’90. Le sue origini risalgono al 1300 e ancora oggi si conserva praticamente intatto, permettendo ai visitatori di vedere da vicino come fossero i villaggi dell’epoca, la tipologia delle abitazioni, le tradizioni e usanze di un tempo. Per la notte ci spostiamo in campeggio a Demonovska.

16° giorno: 15 maggio 2022

Demanovska – Levoca – Spis km 110

Mattinata dedicata alla visita della grotta di Demanovska. La grotta della “Libertà” fa parte del complesso di grotte sotterraneo Demänovská situato nella Riserva nazionale della valle di Demanova, che si sviluppa sotto ai monti Bassi Tatra e di cui fa parte anche la Grotta di Ghiaccio. Le sue particolari formazioni e stalattiti dalle bellissime e variopinte sfumature che si riflettono su piccoli bacini d’acqua, la rendono una delle grotte più belle al mondo. Sosta successiva a Levoca il cui centro storico, all’interno di una cinta di mura ben conservata, figura nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco. Tra le cose più interessanti da vedere, tutte risalenti all’epoca tardogotica e rinascimentale, sono il vecchio municipio, la Chiesa di San Giacomo con un bell’altare in legno scolpito. Per la notte ci spostiamo di pochi chilometri a Spis, dove pernottiamo in parcheggio.

17° giorno: 16 maggio 2022 Spis – Žehra – Kosice km 75

Iniziamo la giornata con la visita del castello di Spis, sicuramente il più scenografico della Slovacchia.

Appare da lontano nella sua maestosità, arroccato su uno spuntone di travertino che gli fa da basamento.

L'Unesco lo ha messo nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità. Al termine della visita ci spostiamo a Zehra, per la visita alla Chiesa di Santo Spirito, con i suoi preziosi affreschi. Raggiungiamo Kosice per la notte.

Pernottamento in campeggio.

18° giorno: 17 maggio 2022

Kosice – Presov – Bardejov – Hervartov – Kosice km 75

Partenza in mattinata per la regione carpatica della Rutenia. Sosta a Bardejov per la visita alle sue bellissime chiese in legno, tutelate dall’Unesco. Sostiamo poi a Hervartov, a 10 km da Bardejov. Questa chiesa

cattolica, consacrata a San Francesco d'Assisi, fu costruita nella seconda parte del XV secolo in stile gotico.

E'una delle più vecchie chiese di legno esistenti in Slovacchia. Nel pomeriggio sosta a Prešov, tempo libero.

Rientro in campeggio a Kosice.

19° giorno: 18 maggio 2022

Kosice – Grotta di Aragonite – Grotta di Dobsinska – Hronsek km 275

In mattinata ci spostiamo nei pressi di Ochtina per la visita alla grotta di Aragonite.

La grotta si trova nel bellissimo paesaggio dei Monti metalliferi Slovacchi, unico esempio, non solo in Slovacchia, ma anche in Europa, di grotta con aragoniti. La grotta è lunga 300 m di cui 230 m accessibili al pubblico, la Sala della Via Lattea è considerata la parte più bella della grotta.

Al termine della visita raggiungiamo, attraverso bellissimi paesaggi naturali, il Paradiso Slovacco, con le sue spettacolari grotte ghiacciate di Dobšinská che sono iscritte nel patrimonio naturale dell'Unesco.

Proseguiamo poi per Hronsek, dove visitiamo la chiesa luterana interamente in legno. Pernottamento libero.

(4)

20° giorno: 19 maggio 2022

Hronsek – Banská Štiavnica – Bratislava km 210

Prima sosta della giornata nella città medievale di Banska Stiavnica, un grosso centro minerario nel

12°secolo. I punti più importanti si trovano nel centro della città, vediamo la Piazza della Santissima Trinità, la chiesa gotica di Santa Caterina e la Colonna della Santissima Trinità. Interessante anche l'antica miniera d'argento, la più antica in questa regione che si trova proprio sotto la Piazza Principale. Al termine della visita ci spostiamo a Bratislava in campeggio. Pernottamento.

21° giorno: 20 maggio 2022 Bratislava

Mezza giornata di visita guidata in bus della città. Bratislava è una città di cultura e storia secolare, una tipica capitale mitteleuropea (per quanto in piccolo), dotata di un fascino irresistibile. Visitiamo la chiesa di San Martino (facoltativa), ammiriamo i palazzi legati a Mozart e Beethoven e il ponte sul Danubio.

Percorriamo poi la Piazza Maggiore, il quartiere ebraico e protestante e ci godiamo la vista sulla città dal castello. Pomeriggio libero. Rientro al campeggio e pernottamento.

22° giorno: 21 maggio 2022 Bratislava – Tarvisio km 430

Viaggio di rientro verso l’Italia, arrivo a Tarvisio nel primo pomeriggio.

Fine dei servizi.

Numero min./max. 7-15 Quote di partecipazione:

Quota di partecipazione per un equipaggio di 2 persone e 1 camper: EURO 1.990,00 Quota di partecipazione per un equipaggio di 1 persona e 1 camper: EURO 1.640,00 Quota di partecipazione per terza persona aggiunta da 12 anni compiuti: EURO 580,00 Quota di partecipazione per terza persona aggiunta fino a 11 anni compiuti: EURO 280,00 Quote iscrizione:

Quota iscrizione al viaggio: EURO 40,00

La quota iscrizione comprende l’assicurazione con copertura per: Rinuncia al viaggio - Ass. Medica - Ass.

Stradale - Furto bagagli

NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.

Per tutte le condizioni generali di polizza vedere file allegato “condizioni generali di polizza”.

La quota di partecipazione comprende:

Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il percorso;

2 pernottamenti in campeggio a Cesky Krumlov 1 pernottamento in campeggio a Karlovy Vary 3 pernottamenti in campeggio a Praga

1 pernottamento in campeggio a Kutna Hora 1 pernottamento in campeggio a Olomouc 2 pernottamenti in campeggio a Brno

1 pernottamento in campeggio a Demanovska 2 pernottamenti in campeggio a Kosice 2 pernottamenti in campeggio a Bratislava

1 mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Cesky Krumlov Trasferimento campeggio-centro Cesky Krumlov e ritorno

Ingresso e visita guidata al castello di Hubloka Ingresso e visita guidata al castello di Karlstein

2 intere giornate di visita con guida parlante italiano e bus privato a Praga Ingressi come da programma nei due giorni di visita di Praga

(5)

1 mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Olomouc 1 mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Kromeriz Ingressi come da programma a Kromeriz

1 mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Brno Trasferimento dal campeggio al centro con mezzi pubblici a Brno Ingresso al Castello di Spilberk

Ingresso e visita guidata al Castello di Bojnice Ingresso e visita guidata al Castello di Orava Ingresso della grotta di Demanovska Visita guidata a Levoca

Ingresso a visita guidata al Castello di Spis

Ingresso alle chiese in legno di Bardejov e Hervartov Ingresso alle Grotte di Ochtina e di Dobsinska Mezza giornata di visita guidata a Bratislava Bus a disposizione per la visita di Bratislava La quota di partecipazione non comprende:

Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali 1 pernottamento in area camper ai Laghi di Fusine

Eventuali costi di animali al seguito Extra e mance

I biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei Parcheggi o campeggi quando indicato “sosta libera”

I viveri ed i pasti Carburante per i veicoli

Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere

attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”

I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli

Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma

Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”

Informazioni ed iscrizioni:

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni potete contattare il tel. 0298855901 oppure inviare una mail a [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

stato giuridico conmansionario degno del personale educativo; piano risanamento edilizia scolastica; contro i quiz Invalsi; contro PCTO; contro vincolo triennale permanenza in una

Visita guidata per adulti in LIS – Lingua dei Segni italiana tra Palazzo Venezia e Vittoriano Un percorso guidato in LIS dedicato alla conoscenza di VIVE, tra le

È stato uno dei primi dj a promuovere il suono in formato digitale e ha dedicato gran parte della propria vita alla diffusione della musica e della

Andrews, Castello di Glamis, allevamento di bovini delle Highland o Castello di Fyvie, distilleria di Whisky, Fort George, Castello di Urquhart, Crociera sul Loch

Dopo aver inserito e controllato i dati relativi alla carriera, sarà necessario caricare sul portale i documenti richiesti dal bando, cliccando su “sfoglia”, selezionando il file di

stato giuridico conmansionario degno del personale educativo; piano risanamento edilizia scolastica; contro i quiz Invalsi; contro PCTO; contro vincolo triennale permanenza in una

Come autore ha pubblicato importanti volumi tra cui gli ultimi tre sono “Il romanzo della canzone italiana” , “Lucio Dalla” e “Beatles - Rolling Stones.. Apollinei

Per tutti gli ordini effettuati sul sito wwww.wincondition.it, sarà inviata automaticamente una e- mail di conferma d'ordine dal gestore del pagamento all'indirizzo segnalato