• Non ci sono risultati.

e) al domicilio del consumatore. N.B. barrare le caselle relative alle voci che interessano e cancellare con una riga le voci che non interessano.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e) al domicilio del consumatore. N.B. barrare le caselle relative alle voci che interessano e cancellare con una riga le voci che non interessano."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Mod. 6/PUBBLICI ESERCIZI - COMUNICAZIONE AI FINI DELLA CONFORMITA' ALLA LEGGE PROVINCIALE 14 LUGLIO 2000, N. 9 CHE DISCIPLINA L'ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E DELL'ATTIVITÀ ALBERGHIERA.

ESENTE DA BOLLO

Questo modello vuole essere utile supporto alla corretta compilazione degli elaborati progettuali in considerazione delle disposizioni relative al procedimento amministrativo ed in particolar modo sulla modalità di acquisizione degli atti già in possesso della pubblica amministrazione.

N.B. barrare le caselle relative alle voci che interessano e cancellare con una riga le voci che non interessano.

__ sottoscritt_ __________________________ legale rappresentante della società _________________________

con riferimento alla domanda di concessione / denuncia di inizio attività edilizia di data ____________________

COMUNICA

− che i lavori relativi all'esercizio sito in ________________ via, piazza, ecc... ___________________________

n. ______ p.ed. ____________ P.M. _________ in C. C. Nago Torbole, sono finalizzati:

all'apertura

all'ampliamento / alla nuova sistemazione al trasferimento

(altro da specificare) ____________________________________________________________________

dell'esercizio ___________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

− che il tipo di esercizio che si andrà ad esercitare sarà il seguente (indicare con precisione):

esercizio alberghiero

senza somministrazione aperta al pubblico con somministrazione aperta al pubblico di tipo:

albergo albergo garni motel

villaggio albergo

residenza turistico-alberghiera

esercizio di somministrazione aperto al pubblico

in caso di somministrazione aperta al pubblico specificare la tipologia e sottotipologia:

somministrazione al pubblico di tipologia a) con sottotipologia

1 pasti tradizionali;

2 pasti veloci;

3 pizze,

tipologia b)con sottotipologia:

1 bevande alcoliche e analcoliche;

2 solo bevande analcoliche,

tipologia c) con somministrazione effettuata congiuntamente all'attività di spettacolo, trattenimento e svago, avente carattere prevalente e con sottotipologia:

a) pasti tradizionali;

b) pasti veloci;

c) pizze;

d) bevande alcoliche e analcoliche;

e) solo bevande analcoliche,

esercizio di somministrazione non aperto al pubblico a) mensa aziendale/scolastica;

b) spaccio aziendale/scolastico

1

;

c) spaccio/mensa annessa al circolo/Associazione ________________

1

;

d) spaccio/mensa annessa a ostelli per la gioventù / case per ferie / strutture ricettive all'aria aperta , _____________________________________________________________________________

1

; e) al domicilio del consumatore.

1

nel caso di questa tipologia i locali in cui si somministrano alimenti e bevande devono essere ubicati all'interno della struttura adibita

a sede dell'azienda, dell'amministrazione, dell'ente o della scuola, del circolo o del complesso ricettivo a carattere turistico-sociale

(2)

ALLEGA

n. 1 copia delle piante e delle sezioni dell’esercizio (1 copia per l’Ufficio Polizia Amministrativa) redatta in conformità a quanto indicato nel presente modello;

DICHIARA

( N.B. la compilazione del presente modello deve essere fatta con una risposta per ogni riga e costituisce dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà allegando la fotocopia di un documento di identità del dichiarante - art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa ).

1 a seguito dei lavori l'immobile sarà dotato di impianto elettrico realizzato in conformità alla Legge n. 46/90 ed il sottoscritto è in grado di produrre copia del certificato di conformità rilasciato dalla ditta installatrice dell’ impianto elettrico

SI NO

2 a seguito dei lavori l'immobile sarà dotato di impianto idrico-sanitario e/o di riscaldamento realizzato in conformità alla Legge n. 46/90 ed il sottoscritto è in grado di produrre copia del certificato di conformità rilasciato dalla ditta installatrice dell’ impianto idraulico/riscaldamento

SI NO

3 a seguito dei lavori l'immobile sarà dotato di impianto di distribuzione del gas metano realizzato in conformità alla Legge n. 46/90 ed il sottoscritto è in grado di produrre copia del certificato di conformità rilasciato dalla ditta installatrice dell’ impianto di distribuzione del gas metano

SI NO

4 a seguito dei lavori l'immobile sarà dotato di parcheggi in quantità sufficiente in relazione al tipo di utilizzo previsto, secondo quanto stabilito dalle norme vigenti ed in particolare L’art. 73 della LP 22/91 e circolare esplicativa n. 1317/2000

SI NO

5 a seguito dei lavori l'immobile sarà l'immobile sarà conforme alla normativa per il superamento delle

barriere architettoniche (Legge 9.1.1989 n. 13 LP 7.1.1991 n. 1) SI NO

6 lo stato di fatto dell’edificio corrisponde esattamente ai progetti approvati e/o alla situazione oggetto di condono edilizio

SI NO

7 a seguito dei lavori l'immobile sarà conforme alle prescrizioni vigenti in materia di sicurezza antincendi per l'attività che si andrà ad esercitare

SI NO

8 a seguito dei lavori l'esercizio sarà conforme alle norme concernenti la sorvegliabilità (D.M. 17 dicembre 1992, n. 564 e art. 153 R.D. 6 maggio 1940, N. 635)

SI NO

9 a seguito dei lavori l'esercizio sarà dotato degli elementi necessari per la classificazione richiesta (L.P. 15 maggio 2002, n. 7 e L.P. 14 Luglio 2000, n. 9 (requisito non richiesto in caso di esercizio di somministrazione non aperto al pubblico) - livello di classifica richiesto ________ stelle

SI NO

10 le tavole di progetto riportano la destinazione d’uso di ogni singolo locale; SI NO

11 le tavole di progetto riportano la superficie di ogni singolo locale; SI NO

12 le entrate rispetto alla pubblica via sono chiaramente evidenziate con tale dicitura sulle tavole di progetto;

2

SI NO 13 la separazione rispetto ad altri locali contigui destinati ad altre attività o abitazioni private è chiaramente

evidenziata negli elaborati di progetto;

SI NO

14 la tavole di progetto riportano tutte la firma del tecnico; SI NO

15 le tavole di progetto riportano tutte la firma del richiedente la concessione/autorizzazione edilizia; SI NO 16 le tavole di progetto riportano tutte la firma del richiedente/titolare l'autorizzazione/la licenza di esercizio

(nel caso sia persona diversa dal richiedente la concessione/autorizzazione edilizia);

SI NO

17 le tavole di progetto riportano specificate:

− la superficie complessiva dell'esercizio

3

Mq. _________________;

− la superficie destinata alla somministrazione

4

Mq: _________________ (in caso di esercizio alberghiero vedi anche il punto numero 29);

SI NO

18 trattasi di esercizio di somministrazione aperto al pubblico di tipologia C (somministrazione al pubblico di pasti e bevande effettuata congiuntamente ad attività di spettacolo, trattenimento e svago, aventi carattere prevalente)

− superficie destinata all'attività di spettacolo, trattenimento e svago, aventi carattere prevalente mq ____;

− indicazione delle attività di spettacolo, trattenimento e svago, aventi carattere prevalente che saranno svolte: ______________________________________________________________;

SI NO

2

Gli esercizi di somministrazione non aperti al pubblico non devono avere accesso diretto da strade, piazze o altri luoghi pubblici;

3

SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO: tutta la superficie dell'esercizio comprensiva dell'area occupata da magazzini, depositi, locali di lavorazione, cucine, uffici e servizi (compresa la superficie destinata alla somministrazione aperta od anche non aperta al pubblico).

4

SUPERFICIE DESTINATA ALLA SOMMINISTRAZIONE: la superficie appositamente attrezzata per essere utilizzata per la

somministrazione. Rientra in tale superficie l'area occupata da banchi, scaffalature, tavoli, sedie, panche e simili nonché lo spazio

funzionale esistente tra dette strutture. Non vi rientra l'area occupata da magazzini, depositi, locali di lavorazione, cucine, uffici e

servizi.

(3)

19 contestualmente ai lavori l'esercizio verrà chiuso (qualora trattasi di attività esistente)

N.B. la riapertura dell'esercizio e comunque l'utilizzo dei locali oggetto dei lavori sarà subordinata alla regolarizzazione delle necessarie autorizzazioni di esercizio

SI NO

NEL CASO DI ESERCIZI ALBERGHIERI

20 le tavole di progetto allegate sono copie conformi (esattamente identiche) delle tavole di progetto vistate dal Servizio Turismo della PAT con visto n. ______________ di data________________ tali elaborati sono stati contrassegnati con gli estremi del visto e firmati per copia conforme dal tecnico progettista;

oppure

è stata presentata dichiarazione del progettista in luogo del visto di corrispondenza ai sensi dell'art. 13 comma 3 della legge provinciale 15 maggio 2002, n. 7 che attesti la conformità delle opere da realizzare alla sopraccitata legge.

SI NO

21 Le stanze riportano ciascuna l'indicazione della ricettività espressa in posti letto; SI NO 22 Qualora trattasi di stanze ad uso del personale, ad uso del gestore o quant'altro tale destinazione è

chiaramente precisata sulle tavole di progetto;

SI NO

23 Ogni tavola di progetto riporta una tabella di riepilogo di tutti i locali con relativa destinazione,superficie, ricettività ed eventuale numerazione progressiva delle stanze;

SI NO

24 L'attività di somministrazione viene effettuata; SI NO

24 Viene effettuata attività di somministrazione aperta al pubblico di tipologia A (somministrazione al pubblico di pasti)

5

;

SI NO

26 Viene effettuata attività di somministrazione aperta al pubblico di tipologia B (somministrazione al pubblico di bevande)

5

;

SI NO

27 Viene effettuata attività di somministrazione pasti / prima colazione non aperta al pubblico

5

; SI NO 28 Viene effettuata attività di somministrazione bevande non aperta al pubblico

5

; SI NO 29 Superficie destinata alla somministrazione dei pasti aperta al pubblico………. mq _______________

Superficie destinata alla somministrazione dei pasti / della prima colazione non aperta al pubblico ……... mq _______________

Superficie destinata alla somministrazione delle bevande aperta al pubblico………..………mq _______________

Superficie destinata alla somministrazione delle bevande non aperta al pubblico…………..………. mq _______________

Superficie destinata alla somministrazione

(4)

……….………. mq _______________

il sottoscritto è consapevole di quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 44 e dall’art. 495 del codice penale in caso di dichiarazioni mendaci. È inoltre a conoscenza della immediata decadenza dei benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di dichiarazione risultata non veritiera.

data ________________________ il richiedente_______________________________

Il sottoscritto, in qualità di progettista DICHIARA LA COMPLETEZZA delle indicazioni e documentazioni sopra elencate e della rispondenza al VERO delle stesse, assumendosi tutte le responsabilità a norma di legge di tutti i dati tecnici e qualsiasi allegato tecnico data ________________________ il progettista _______________________________

=====================================================================================

All'Ufficio Commercio S E D E

Si trasmette la presente comunicazione con i relativi allegati unitamente alla fotocopia della relativa domanda di concessione/autorizzazione edilizia, con richiesta di verifica in ordine alla conformità alla programmazione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico di cui all'art. 6 legge provinciale 14 luglio 2000, n. 9.

Distinti saluti.

Torbole sul Garda, lì

5

In planimetria dovrà essere indicato "sala ristorante aperta al pubblico" o "sala ristorante non aperta al pubblico" qualora l'attività di

somministrazione dei pasti sia aperta o meno al pubblico ed in modo analogo nel caso di somministrazione delle bevande "sala bar

aperta al pubblico" o "sala bar non aperta al pubblico".

(4)
(5)

questa pagina deve essere stampata su un foglio di etichette adesive formato 70X37 ovvero un foglio da 24 etichette su tre colonne

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

COMUNE DI NAGO – TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO A seguito di confronto effettuato la presente copia ottenuta con

procedimento fotostatico/mediante stampa composta da n. 1 foglio è conforme all’originale vistato dal Servizio Turismo della PAT con provvedimento:

n

._____________

di data _________________.

________________________________

TIMBRO E FIRMA DEL TECNICO PROGETTISTA

le etichette devono essere staccate ed apposte su ciascun elaborato di

progetto, aggiungendo gli estremi del visto di approvazione da parte

del Servizio Turismo, la firma ed il timbro del progettista

Riferimenti

Documenti correlati

(il termine per ottenere la riabilitazione nei casi suddetti è stato ridotto a tre anni dall’art. Il divieto di esercizio dell’attività non si applica qualora con sentenza

 Numero di anni di servizio di RUOLO in SCUOLE O ISTITUTI SITUATI NELLE PICCOLE ISOLE. È escluso l’anno in corso. per ogni anno effettivamente prestato). A.s. dal al presso.. 

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

Non possono esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata

(sanzioni di cui all’art. 483 Codice Penale e inammissibilità della conformazione dell’attività e dei suoi effetti alla legge). 196/2003 prevede la tutela delle persone e di

PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2020 AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 03.11.2017, N.

Ferma restando la responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, qualora dal controllo effettuato dal Comune emerga la

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art.. Di