CHIUSURE CESPITI di FINE ANNO
Operazioni da svolgere per eseguire le chiusure dell’esercizio precedente.
Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:
Controllare le movimentazioni relative ai Cespiti Stampare il Libro dei Cespiti
Contabilizzare gli Ammortamenti
Riabilitare la stampa dei Cespiti per l'esercizio successivo Ripristinare la Stampa del Libro Cespiti
Controllare le movimentazioni relative ai Cespiti
Prima di effettuare la stampa del Libro Cespiti, è opportuno eseguire un controllo sulla bontà delle registrazioni relative alle Movimentazioni di Acquisto dei Cespiti, di incremento e/o decremento del loro valore, eventuali Vendite totali e/o parziali. Per effettuare questo controllo, si opera come segue:
o Dal Menù “Contabilità Generale / Cespiti / Elaborazioni Movimenti Cespiti” eseguire il programma
“Lista Movimenti Cespiti”
o Impostati i filtri per la stampa dei Movimenti, usare il tasto “Anteprima” per visualizzare la Lista Movimenti o il tasto “Stampa” per stampare su carta la Lista dei Movimenti
Stampare il Libro dei Cespiti
Il programma di “Libro Cespiti” calcola, stampa e registra le quote di Ammortamento di fine esercizio.
Per registrare correttamente i Movimenti e avere un Libro Cespiti corretto, si deve operare come segue:
o Dal Menù “Contabilità Generale / Cespiti / Ammortamenti e Libro” eseguire il programma “Libro Cespiti”
o Se si usa il programma per la prima volta, usare il tasto “Opzioni”. In questa finestra è necessario indicare le causali di generazione dei Movimenti di Ammortamento che il programma richiede. Se le causali esistono e i campi le riportano, è necessario solo controllare che tutte siano presenti. Se le causali non ci sono e non sono state riportate dall’azienda “Standard”, è sufficiente indicare per ogni campo un codice a scelta e premere il pulsante raffigurante la matita posto in fondo alla riga. In automatico il programma provvederà a registrare la nuova causale di Ammortamento.
o Nella sezione “Opzioni di stampa” si possono modificare le opzioni per la stampa del Libro Cespiti in funzione delle proprie necessità
o Confermare le impostazioni
2
o Dopo aver impostato e/o controllato le opzioni, bisogna impostare i dati per stampare il Libro Cespiti, secondo lo schema sotto indicato:
Codice Categoria
Inizio / Fine Permette di selezionare quali categorie di Cespiti dovranno essere stampate sul Libro.
Data Registrazione
Inizio / Fine È intesa come l'intervallo delle date di registrazione per l'identificazione dei movimenti da stampare.
Data Calcolo Inizio
/ Fine Viene utilizzata per effettuare il calcolo del valore dell'ammortamento per il periodo inizio/fine impostato.
Ordinamento Permette di impostare in che ordine si desidera stampare il libro:
Codice Bene - I cespiti riportati verranno ordinati in base al loro codice Data Entrata in Funzione - I cespiti riportati verranno ordinati in base alla data di entrata in funzione memorizzata sull’ archivio "Cespiti".
Data Registrazione Movimenti
Automatici di Ammortamento
Permette di specificare la data di registrazione che dovranno avere i movimenti relativi alle quote di ammortamento generati automaticamente dal programma
Anno Permette di specificare l'anno della numerazione delle pagine.
Num. Prima Pagina Visualizza il numero che verrà riportato sulla prima pagina del libro Cespiti ammortizzabili.
La numerazione progressiva delle pagine è memorizzata nella scelta
“Tabelle Gestionali – Contabilità Generale – Contabilità .- Progressivi - Contatori Vari”.
Codice Attività È il codice Attività per l'identificazione dei Cespiti da stampare.
Codice Centro È il codice Centro per l'identificazione dei Cespiti da stampare.
Tipo Calcolo Anni
Indica se l'ammortamento deve essere calcolato su base annua.
Mesi
Indica se l'ammortamento deve essere calcolato per base mensile.
Giorni
Indica se l'ammortamento deve essere calcolato per base mensile.
Cespiti
Indica se deve utilizzare il tipo di calcolo impostato sull'anagrafica del bene ammortizzabile.
Tipo
Ammortamento Normale
Verranno calcolati tutti i tipi di ammortamento: Ordinario, Anticipato, Accelerato, Penalizzato.
Ordinario
Verrà calcolato solo l'ammortamento ordinario.
Ordinario + forfait
Verrà calcolato l'ammortamento fino al raggiungimento dell'importo indicato nel campo "Importo Forfait".
Importo Forfait È l'importo che si può impostare se si sceglie il tipo di ammortamento
"Ordinario + Forfait".
Nel Libro Cespiti compaiono solo i Cespiti che hanno:
o L'anno di inizio ammortamento uguale o inferiore all'esercizio di ammortamento;
o La data di entrata in funzione superiore alla data di registrazione di inizio;
o Il test stampa uguale a "da stampare", "stampato no calc.quote" o "stampa solo descrizioni".
Nel libro cespiti compaiono solo i Movimenti che hanno:
o Il test stampato = 0 - cioè che non sono già stati stampati in maniera definitiva sul libro;
o Le date di registrazione comprese nelle date di registrazione impostate;
Se la stampa del Libro Cespiti è corretta ed è da considerarsi definitiva, usare il tasto “Consolida”
per rendere i Movimenti di Ammortamento definitivi e non più ristampabili sul Libro. Il Tasto
“Consolida” compare solo dopo aver usato il tasto “Stampa”, mentre con il tasto “Anteprima” si possono vedere a video le quote calcolate ma non sarà possibile consolidare i Movimenti.
Una volta eseguito il consolidamento i Cespiti stampati non verranno più ristampati nelle successive ristampe.
Se i movimenti di ammortamento generati dalla stampa del Libro Cespiti non sono stati consolidati, ogni volta che verrà ristampato il Libro, i movimenti verranno cancellati e ricreati.
4
Contabilizzare gli Ammortamenti
Il programma “Contabilizzazione Ammortamenti” permette di passare in Contabilità le scritture di assestamento inerenti le quote di ammortamento calcolate dal libro Cespiti
Per ottenere questo risultato, dopo avere stampato il libro Cespiti, si deve operare come segue:
o Dal Menù “Contabilità Generale / Cespiti / Operazioni di Fine Anno” eseguire il programma
“Contabilizzazione Ammortamenti”
o Se si usa il programma per la prima volta, usare il tasto “Opzioni”. In questa finestra è necessario indicare le causali di generazione Movimenti di Ammortamento che il programma richiede. Se le causali esistono e i campi le riportano, è necessario solo controllare che tutte siano presenti. Se le causali non ci sono e non sono state riportate dall’azienda “Standard”, è sufficiente indicare per ogni campo un codice a scelta e premere il pulsante raffigurante la matita posto in fondo alla riga. In automatico il programma provvederà a registrare la nuova causale di Ammortamento.
o Nella sezione “Operazioni contabili per la Contabilizzazione”, sempre presente nelle opzioni, si deve verificare l’esatto caricamento di quanto richiesto.
o Confermare le impostazioni
Nel caso in cui le Operazioni Contabili non fossero presenti, è necessario caricarli in questo modo:
o Sul campo “Ammortamento ordinario” usare il tasto destro del mouse e selezionare
“Manutenzione”
o Nella Finestra di “Manutenzione Operazioni Contabili” selezionare dall’elenco ad albero a sinistra la voce “Ammortamento Ordinario” e usare il tasto “Nuovo”
o Caricare un Nuovo Codice Operazione contabile Impostando:
1. Il Codice Operazione a scelta 2. la Descrizione a scelta
3. il Tipo Operazione uguale a “13 – Ammortamento Ordinario” (obbligatorio) 4. Il cambio da usare per le registrazioni di apertura (di solito “Fiscale”) 5. Salvare le impostazioni usando il tasto “Salva”
o Dopo aver salvato il nuovo Codice, si aprirà automaticamente la finestra di “Caricamento Legami”dove andranno impostati i dati come sotto esposto
6
Ripetere la stessa operazione anche per l’ammortamento anticipato e accelerato se necessario
o Dopo aver impostato e/o controllato le opzioni, bisogna impostare i dati per la Contabilizzazione
Esercizio di
riferimento Esercizio nel quale verranno registrate le scritture contabili Data Registrazione Data di registrazione utilizzata per le scritture contabili Data Operazione Data di Operazione utilizzata per le scritture contabili
Riabilitare la stampa dei Cespiti per l'esercizio successivo
Dopo avere eseguito tutte le operazioni sopraelencate, per poter stampare il libro cespiti nell’esercizio successivo è necessario:
o Dal Menù “Contabilità Generale / Cespiti / Operazioni di Fine Anno” eseguire il programma
“Aggiornamento di Fine Anno Cespiti”
o Confermare le selezioni o Premere il pulsante “Aggiorna”
Ripristino Stampa del Libro Cespiti
Per riabilitare la ristampa del libro in caso di errori, bisogna operare come segue:
o Dal Menù “Utilità / Utilità Cespiti” eseguire il programma “Ripristina Stampa Libro Cespiti”
o Il programma richiede una password di sicurezza
o Viene richiesto per quale esercizio è necessario ripristinare i Movimenti o Confermare il Ripristino