F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e
Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
Informazioni personali
Nome RABASSI LUCIA
Indirizzo
Data e luogo di nascita 05 giugno 1976 Udine
Nazionalità Italiana
E-mail [email protected]
Telefono
• Date
(da GGMMAAAA – a GGMMAAAA)
DAL 30/12/2002 AL 05/07/2005
Tipo di azienda o settore (nome e indirizzo completi)
Azienda per i Servizi Sanitari N.3 “Alto Friuli”
Piazzetta Portuzza,2 33013 Gemona del Friuli (UD) ITALIA Medicina d'Urgenza-Pronto Soccorso
Presidio Ospedaliero di Tolmezzo Se pubblica, accreditata o
convenzionata al SSN
PUBBLICA
• Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO
• Principali mansioni e responsabilità INFERMIERA
• Date
(da GGMMAAAA – a GGMMAAAA)
DAL 06/07/2005 AL 14 GENNAIO 2014
Tipo di azienda o settore (nome e indirizzo completi)
Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti di Trieste”
Via del Farneto,3 34142 Trieste (TS) ITALIA Dipartimento Cardiovascolare
Unità di Terapia Intensiva Coronarica Se pubblica, accreditata o
convenzionata al SSN
PUBBLICA
• Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO
• Principali mansioni e responsabilità INFERMIERA
• Date
(da GGMMAAAA – a GGMMAAAA)
DAL 15 GENNAIO 2014 AD OGGI
Tipo di azienda o settore (nome e indirizzo completi)
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 “Bassa Friulana-Isontina”
Via Vittorio Veneto, 174 34170 GORIZIA (GO) ITALIA Dipartimento di Chirurgico Gorizia-Monfalcone Chirurgia Generale Degenze
Presidio Ospedaliero “S. Polo” – Monfalcone (GO) Se pubblica, accreditata o
convenzionata al SSN
PUBBLICA
• Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO
• Principali mansioni e responsabilità INFERMIERA
Istruzione e formazione
• Data conseguimento titolo 1996
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo scientifico “Pio Paschini” Tolmezzo (UD) ITALIA
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica
• Durata 5 anni
• Data conseguimento titolo 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia
• Qualifica conseguita Diploma Universitario per Infermiere
• Durata 3 anni
• Tesi “La qualità di vita nei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali”
• Voto Diploma 110/110 e lode.
• Data conseguimento titolo 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Udine
• Qualifica conseguita Master di 1° Livello “Governare e dirigere i servizi sociosanitari. L’innovazione nel lavoro integrato dei servizi socio-territoriali per la persona e la comunità”
• Durata 18 mesi
• Tesi Il ruolo dei determinanti sociali della salute nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale dello scompenso cardiaco: sperimentazione di uno strumento per l’integrazione tra ospedale e territorio.
• Data conseguimento titolo 2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Padova
• Qualifica conseguita Master di 1° Livello “Coordinamento delle Professioni Sanitarie”
• Durata Annuale
• Report Finale Il nuovo assetto dei servizi sanitari territoriali in Veneto e Friuli Venezia-Giulia: quali competenze per il Coordinatore infermieristico.
• Data conseguimento titolo Frequentante A.A. 2020-2021
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Trieste
• Qualifica conseguita Master di 1° Livello “Infermieristica di Comunità e di ambito geriatrico”
• Durata Biennale (AA.AA. 2019-2020; 2020-2021)
• Report Finale Sessioni finali (ottobre-novembre-dicembre 2021)
Capacità e competenze personali
Madrelingua ITALIANO
Altre Lingue INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di ascolto BUONA
CONOSCENZE INFORMATICHE PROGRAMMI IN AMBIENTE WINDOWS
Iscrizione Ordine o albo professionale Ordine delle Professioni Infermieristiche (O.P.I)
Provincia, Regione Gorizia, Friuli Venezia Giulia Numero e data iscrizione N.1487 – 03 Dicembre 2002
Pubblicazioni scientifiche
TESI “LA QUALITA’ DI VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE
INTESTINALI”
Relatore: Dott.ssa Avetta Peri
Correlatore: Dott.ssa Lucia Sambo
TESI MASTER PRIMO LIVELLO “IL RUOLO DEI DETERMINANTI SOCIALI DELLA SALUTE NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DELLO SCOMPENSO CARDIACO: SPERIMENTAZIONE DI UNO STRUMENTO PER L’INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO”
Relatore: Dott. Casini Mario
POSTER BISOGNI FORMATIVI, INTEGRAZIONE E COMPETENZE DELL’INFERMIERE: ESPERIENZA DELLA TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (UTIC) OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI TRIESTE
Pintarelli M., Pesic N., Nait D., Martino S., Geromella I., Rabassi L., Gregorutti G., Bolis D., Beltrame D., Canderlic T., Di Nora C., Milo M., G. Sinagra.
OTTUAGENARI IN UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA: CRITICITA’ E BISOGNI ASSISTENZIALI. FOCUS SULLO SCOMPENSO CARDIACO
Pintarelli M., Pesic N., Nait D., Martino S., Geromella I., Rabassi L., Gregorutti G.,Vascotto E., Bolis D., Beltrame D., Canderlic T., Di Nora C., Milo M., G. Sinagra.
TITOLI DI MERITO/PROFESSIONALI 2010 Premio per la qualità della prestazione individuale anno 2010 – Prot.Dir.Gen. 0000008/P Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti di Trieste”
ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritta negli aa.aa. 2006/07 – 2007/08 al Master di I Livello in Infermieristica di Area Critica in Anestesia e Rianimazione attivato dall’Università degli Studi di Udine negli aa.aa.
2006/2007 – 2007/2008 (Totale di 4 moduli) non portando a termine il percorso, ottenendo i CFU (crediti formativi universitari) per il superamento gli esami del I-II-III modulo per un totale di 30CFU. [(Reg. cert. 222) dell’Università degli Studi di Udine].
BLSD abilitata
Tutor di Tirocinio Corso di Laurea in Infermieristica – Università degli Studi di Trieste
ATTIVITA’ DIDATTICA IN QUALITA’ DI DOCENTE/RELATORE/TUTOR
Ente organizzatore Titolo del corso Data/periodo ECM
Relatore Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli”
“Emergenza sanitaria e multiculturalità”
Relazione: “Esperienze: il dipartimento dell’emergenza dell’ASS n.3”
2004 4
Docente Azienda Ospedaliero- Universitaria “Ospedali
Corso di formazione interna
“Gestione dello scompenso
2006
Riuniti” di Trieste Dipartimento Cardiovascolare
cardiaco e dell’edema polmonare in Unità Coronarica”
Relatore Azienda Ospedaliero- Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste Dipartimento Cardiovascolare
Evento formativo “Incontri in Cardiologia 2012 – Scompenso Cardiaco e Cardiomiopatie”
Relazione: “L’assistenza infermieristica avanzata nello Scompenso Cardiaco”
2012
Relatore ANMCO FVG Evento formativo ANMCO FVG “Cuore
e Rene”
Relazione: “Ultrafiltrazione in UTIC”
2013 2
Docente ECM FVG Evento formativo ECM FVG “La
Fibrillazione Atriale (FA): cos’è, quali conseguenze, quali soluzioni”
Relazione: “FA: quali conseguenze per il paziente”
2013 1
Relatore CARD TRIVENETO
Associazione degli Operatori dei Servizi Sanitari e Socioassistenziali del Territorio.
Convegno Le cure domiciliari e residenziali ad alta complessità: la presa in carico delle persone fragili e dei pazienti con grave quadro polipatologico.
Relazione: “Il ruolo dei determinanti sociali della salute nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale dello scomplenso cardiaco: sperimentazione di uno strumento per l’integrazione tra ospedale e territorio”
2018
Docente/Tutor Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 – “Bassa Friulana-Isontina”
Formazione sul campo:”La gestione territoriale del paziente con scompenso cardiaco”
2018
Tutor clinico (art.13 del nuovo Protocollo d’Intesa tra Regione Friuli- Venezia-Giulia e Università degli studi di Trieste)
Università degli Studi di Trieste
Corso di Laurea in Infermieristica 2014-2015 2015-2016 2016-2017 2017-2018
42 ore 196 ore 133,5 ore 77 ore
Docente Università degli Studi di Corso di Laurea in Infermieristica AA 2019-2020 20 ore
Trieste II° Anno di Corso
Laboratorio “Diluizione dei farmaci”
6-8-18-22/05/2020
CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Tipo attività Ente organizzatore Titolo del corso Data/periodo ECM
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli”
II Convegno dell’Alto Friuli infermieri nell’emergenza
14/12/2002 5
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli
Pediatric Life Support 12/02/2003 10
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli
La gestione infermieristica dell’ECG e del monitoraggio cardiaco
19/09/2003 7
Aggiornamento NurSind-inform L’infermiere e l’approccio all’emergenza cardiologica:le nuove tecniche diagnostiche- terapeutiche
25/10/2003 6
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli
Corso di ventilazione meccanica 04/12/2003 11
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli
BASIC LIFE SUPPORT and DEFIBRILLATION
19/05/2004 9
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.3 “Alto Friuli
ADVANCED LIFE SUPPORT Dal 24 al 26
maggio 2004
25
Aggiornamento A.N.I.A.R.T.I. Area critica: infermieri e integrazione per un’assistenza efficace e sostenibile
18/09/2004 3
Aggiornamento A.N.I.A.R.T.I. ITALIA@EUROPA – Analisi comparata dell’infermieristica di area critica
Dal 3 al 5 novembre 2004
12
Aggiornamento Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Udine
Triage di accettazione e pronto soccorso 25/11/2004 8
Aggiornamento SIAARTI – Soc. Ita. di Anestesia Analgesia e Rianimazione in Terapia Intensiva
STAT – NURSING in ANESTESIA E RIANIMAZIONE
12/02/2005 4
Aggiornamento ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (ANMCO)
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO
26/11/2005 3
Tipo attività Ente organizzatore Titolo del corso Data/periodo ECM Moduli Master
Universitario
Università degli Studi di Udine Master di I Livello in Infermieristica di Area Critica in Anestesia e Rianimazione – 3 su 4 moduli
aa.aa.
2006/07 – 2007/08 MODULO I: Tematiche propedeutiche alla
gestione clinica del malato critico e gestione infermieristica del malato in Anestesia
9 CFU
MODULO II: Gestione infermieristica nel malato critico in TI Polivalente
10 CFU
MODULO III: Gestione infermieristica nel malato critico in TI Specialistica
11 CFU Aggiornamento Azienda Ospedaliero-
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
Usare il PC aziendale: informatica di base 16/03/2006 23/03/2006 30/03/2006
9
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
Esami strumentali in cardiologia: aspetti clinico-diagnostici ed assistenziali
Dal 3 al 4 maggio 2006
7
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
Area vasta: l’infermiere di cardiologia in ospedale e sul territorio, realtà a confronto
Dal 9 al 10 maggio 2006
8
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
Prevenzione degli incendi e gestione dell’emergenza
09/10/2006 4
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
La ricerca bibliografica: basi di dati ed altri strumenti
Dal 7 al 9 maggio 2007
Aggiornamento ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (ANMCO)
Cardionursing ANMCO 2007 04/06/2007 5
Tipo attività Ente organizzatore Titolo del corso Data/periodo ECM Aggiornamento ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI
CARDIOLOGIOSPEDALIERI (ANMCO)
Cardionursing ANMCO 2007 05/06/2007 6
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Retraining BASIC LIFE SUPPORT and DEFIBRILLATION . Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione
15/10/2007 3+3
Aggiornamento Clinica di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Udine
STAT sessione nursing “Integrazione Professionale e Outcomes Nutrizionali in A.R.”
28/02/2008 5
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Scambio formativo tra personale di degenza e di Unità Coronarica
Dal 31/03/2010 al 31/03/2011
30
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
BASIC LIFE SUPPORT and DEFIBRILLATION
08/06/2010 7
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Le cure pulite sono cure più sicure – Clean Hands are safer hands
08/09/2010 4
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Corso di elettrocardiografia avanzato 11/10/2010 4
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti di Trieste
La sicurezza nei luoghi di lavoro 2010 4
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Risk management correlato alla
farmacologia clinica in ambito internistico
Dal 15/04/2010 al 31/12/2010
5
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
L’igiene delle mani: modalità di controllo e reportistica
Dal 16/03/2011 al 31/12/2011
8
Aggiornamento Pegaso Lavoro Soc. Coop Ventilazione non invasiva: lo stato dell’arte
03/03/2012 4
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Prevenzione degli incendi e gestione dell’emergenza
2012 6
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) Provider su linee guida AHA (American Heart Association)
23/10/2012 23
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
“IPSG” Obiettivi internazionali di sicurezza. Conoscerli per non rischiare
12/12/2012 8
Tipo attività Ente organizzatore Titolo del corso Data/periodo ECM MINIMASTER 44° Congresso Nazionale di
Cardiologia dell’ANMCO CARDIONURSING
MINIMASTER dal titolo Gestione delle
metodiche avanzate: contropulsazione aortica e ventilazione meccanica
31/05/2013
Aggiornamento Azienda per i Servizi Sanitari n.2
“Isontina”
L’Azienda sanitaria e il suo contesto Marzo 2015 11
Aggiornamento Azienda per l’assistenza sanitaria n.2 – “Bassa Friulana-Isontina”
Addestramento del personale infermieristico e verifica dell’applicazione dei protocolli operativi
Dal 03/08/2015 al 20/12/2015
16
Aggiornamento Azienda Ospedaliero-Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
Le core competence infermieristiche in ambito clinico: condividere gli standard formativi degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
Dal 01/03/2016 al 31/12/2016
25
Aggiornamento
SELENE S.R.L
Il ruolo fondamentale della medicina generale e delle cure primarie nella prevenzione
cardiovascolare e delle malattie infettive
27/09/2017 8
Aggiornamento IRCCS Centro di Riferimento Oncologico Istituto Nazionale Tumori
Dignità nella cura e cura della dignità: operatori e care givers costruiscono un progetto condiviso
26/10/2017 9
Aggiornamento Servizio Formazione Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi - EGAS
“Lean Management nella Sanità del Friuli Venezia Giulia”
Le esperienze aziendali per migliorare il servizio ai pazienti riducendo lo spreco di tempi e risorse.
14/06/2018 1,2
Aggiornamento Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 “Bassa Friulana-Isontina”
Formazione specifica dei lavoratori 19/09/2018 12
Aggiornamento Servizio Formazione Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi - EGAS
OLTRE LA DOMOTICA 2018-2030. Quali nuove opportunità per la disabilità evitabile e per una vita senza barriere?
09/11/2018 2,1
Aggiornamento Ideas Group Srl Mobbing in sanità: che cos’è e come tutelarsi 17/11/2018 10 Aggiornamento Azienda per l’Assistenza Sanitaria
n.2 “Bassa Friulana-Isontina”
BLSD e PBLSD: corso base 20/11/2018 12,8
Aggiornamento Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste - ASUITS
Il percorso formativo dello studente di infermieristica nei tirocini clinici: obiettivi attività e valutazioni
dal 09/03/2018 al 31/12/2018
25
Docenza Università degli Studi di Trieste Laboratorio “Diluizione dei farmaci”
Rivolto agli studenti del II Anno Corso di Laurea in Infermieristica
6-8-18- 22/05/2020
Aggiornamento Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Burlo Garofolo di Trieste
Diritti cura innovazione e professioni sanitarie 14/11/2019 15 /11/2019
Ronchi dei Legionari, 15 febbraio 2021 RABASSI Lucia