Economia delle aziende di assicurazione
Modello dei processi in una azienda di assicurazione Rappresentazione dei
macroprocessi e dei processi aziendali
Indice
• Vista complessiva
• Macroprocessi di Governo
• Macroprocessi di Supporto
• Macroprocessi di Business
G o v e r n o
S u p p o r t o
Monitoraggio G2 del sistema di
controllo interno
G2 Monitoraggio del sistema di
controllo interno Governo G1
dell’azienda e gestione dei Governo G1 dell’azienda e gestione dei rischi d’impresa
Gestione degli S4 investimenti Gestione degli S4
investimenti Gestione delle S1
risorse umane S1
Gestione delle risorse umane
Gestione delle S6 infrastrutture e
dei servizi generali
S6
Gestione delle infrastrutture e
dei servizi generali
Pianificazione e G3 controllo di
gestione Pianificazione e G3
controllo di gestione
S5 Gestione dell’ambiente
informatico S5 Gestione dell’ambiente
informatico
Gestione legale S2 e societaria Gestione legale S2
e societaria
B2 Assunzione e
gestione dei rami Danni Assunzione e B2
gestione dei rami Danni
B5B5 Sviluppo dei B1
prodotti rami Danni Sviluppo dei B1 prodotti rami
Danni e Vita
Liquidazione B3 dei rami Danni
Liquidazione B3 dei rami Danni
B6B6 S7
Gestione commerciale
Gestione S7 commerciale
Gestione S3 amministrativa
Gestione S3 amministrativa
B4 Gestione riassicurativa
B4 Gestione riassicurativa dei rami Danni B
u s i n e
Vista complessiva
G2 Monitoraggio del sistema di
controllo interno
G2 Monitoraggio del sistema di
controllo interno G1
Governo dell’azienda e
gestione dei rischi d’impresa
G1 Governo dell’azienda e
gestione dei rischi d’impresa
G3
Pianificazione e controllo di
gestione G3
Pianificazione e controllo di
gestione
G1.1
Definizione delle strategie di
business G1.1
Definizione delle strategie di
business
G1.2
Definizione delle strategie di investimento
G1.2
Definizione delle strategie di investimento
G2.1 Verifica dell’adeguatezza
del SCI G2.1 Verifica dell’adeguatezza
del SCI
G3.1 Stesura e gestione del
budget G3.1 Stesura e gestione del
budget
G3.2 Analisi e reportisticadei
dati tecnici G3.2 Analisi e Reportistica
dati tecnici
Macroprocessi di Governo
S1 Gestione delle risorse umane
S1 Gestione delle risorse umane
S2
Gestione legale e societaria
S2
Gestione legale e societaria
S3 Gestione amministrativa
S3 Gestione amministrativa
S1.1 Pianificazione e
selezione del personale
S1.1 Pianificazione e
selezione del personale
S1.2 Formazione e gestione della crescita prof.
S1.2 Formazione e gestione della crescita prof.
S1.3 Gestione contrattuale e amministrativa
S1.3 Gestione contrattuale e amministrativa
S1.4 Gestione degli
S1.4 Gestione degli
S2.1 Gestione degli
aspetti di segreteria societaria
S2.1 Gestione degli
aspetti di segreteria societaria
S2.2 Gestione del contenzioso
legale S2.2 Gestione del contenzioso
legale S2.3 Gestione dei poteri di delega e
rappresentanza S2.3 Gestione dei poteri di delega e
rappresentanza
S3.4S3.4 S3.2 Gestione della
contabilità generale
S3.2 Gestione della
contabilità generale
S3.3 Redazione del
bilancio di esercizio e del
consolidato S3.3 Redazione del
bilancio di esercizio e del
consolidato S3.1 Gestione della
contabilità agenzie
S3.1 Gestione della
contabilità agenzie
Macroprocessi di Supporto (1)
S4 Gestione degli
investimenti S4 Gestione degli
investimenti
S6 Gestione delle infrastrutture e
dei servizi generali
S6 Gestione delle infrastrutture e
dei servizi generali S5
Gestione dell’ambiente
informatico S5 Gestione dell’ambiente
informatico
S7 Gestione commerciale
S7 Gestione commerciale
S4.1 Gestione della
liquidità S4.1 Gestione della
liquidità
S4.2 Gestione mobiliare
S4.2 Gestioni Separate
S4.3
Gestione dei fondi di investimento
Unit Linked S4.3
Gestione finanziaria Index
S4.4 Gestione delle attività relative alle Unit Linked
S4.4
Gestione finanziaria Unit Linked
S5.1 Definizione e gestione delle
esigenze S5.1 Definizione e gestione delle
esigenze S5.2 Sviluppo e acquisto delle
soluzioni IT S5.2 Sviluppo e acquisto delle
soluzioni IT S5.3 Manutenzione
dell’ambiente informatico
S5.3 Manutenzione
dell’ambiente informatico
S5.4 Disaster Recovery
e Business S5.4 Disaster Recovery
e Business
S6.1 Gestione degli
acquisti S6.1 Gestione degli
acquisti
S6.2 Gestione delle
utenze S6.2 Gestione delle
utenze
S6.3 Gestione della
logistica S6.3 Gestione della
logistica
S7.1
Identificazione dei segmenti di mercato target
S7.1
Identificazione dei segmenti di mercato target
S7.2
Sviluppo dei piani di vendita
S7.2
Sviluppo dei piani di vendita
S7.3 Gestione, monitoraggio e
supporto dei canali distributivi
S7.3 Gestione, monitoraggio e
supporto dei canali distributivi
Macroprocessi di Supporto (2)
B2 Assunzione e
gestione dei rami Danni
B2 Assunzione e
gestione dei rami Danni B1
Sviluppo dei prodotti rami Danni e Vita
B1 Sviluppo dei prodotti rami Danni e Vita
B1.1 Identificazione e
analisi delle esigenze di
mercato B1.1 Identificazione e
analisi delle esigenze di
mercato
B1.2 Creazione e aggiornamento dei
prodotti B1.2 Creazione e aggiornamento dei
prodotti
B1.3 Valutazione delle
performance di prodotto
B1.3 Valutazione delle
performance di prodotto
B2.1 Emissione e sostituzione della
polizza Auto B2.1 Emissione e sostituzione della
polizza Auto
B2.2 Quietanzamento
Auto B2.2 Quietanzamento
Auto
B2.4 Gestione dei sospesi e dei risaliti Auto
B2.4 Gestione dei sospesi e dei risaliti Auto
B2.3 Gestione degli storni di polizza
Auto B2.3 Gestione degli storni di polizza
Auto
B2.5 Valutazione e assunzione del
rischio RE B2.5 Valutazione e assunzione del
rischio RE
B2.6 Emissione e sostituzione della
polizza RE B2.6 Emissione e sostituzione della
polizza RE
B2.7 Gestioni delle
appendici di polizza RE
B2.7 Gestioni delle
appendici di polizza RE
B2.8 Gestione degli storni di polizza
B2.8 Gestione degli storni di polizza
B2.10 Valutazione e assunzione del rischio Credito /
Cauzioni B2.10 Valutazione e assunzione del rischio Credito /
Cauzioni
B2.11 Emissione della polizza Credito /
Cauzioni B2.11 Emissione della polizza Credito /
Cauzioni
B2.13 B2.13
B2.15 Gestione delle
differenze provvigionali
B2.15 Gestione delle
differenze provvigionali
B2.12 Gestione degli svincoli di polizza Credito / Cauzioni
B2.12 Gestione degli svincoli di polizza Credito / Cauzioni
Macroprocessi di Business Danni (segue)
B4 Gestione riassicurativa dei rami Danni
B4 Gestione riassicurativa dei rami Danni
B4.1 Definizione del
piano di riassicurazione
B4.1 Definizione del
piano di riassicurazione
B4.2 Gestione delle
attività e dei rapporti con i riassicuratori
B4.2 Gestione delle
attività e dei rapporti con i riassicuratori
B4.3 Monitoraggio dell’attività di riassicurazione e
gestione della reportistica
B4.3 Monitoraggio dell’attività di riassicurazione e
gestione della reportistica B3
Liquidazione dei rami Danni
B3 Liquidazione dei rami Danni
B3.5 Apertura del sinistro Trasporti
B3.5 Apertura del sinistro Trasporti
B3.6 Istruzione del sinistro Trasporti
B3.6 Istruzione del sinistro Trasporti
B3.7 Trattazione e liquidazione del sinistro Trasporti
B3.7 Trattazione e liquidazione del sinistro Trasporti
B3.8 Gestione del contenzioso
Trasporti B3.8 Gestione del contenzioso
Trasporti B3.1
Apertura del sinistro Auto / Rami Elementari
B3.1 Apertura del sinistro Auto / Rami Elementari
B3.2 Istruzione del sinistro Auto / Rami Elementari
B3.2 Istruzione del sinistro Auto / Rami Elementari
B3.3 Trattazione e liquidazione del
sinistro Auto / Rami Elementari
B3.3 Trattazione e liquidazione del
sinistro Auto / Rami Elementari
B3.4 Gestione del contenzioso Auto /
Rami Elementari B3.4 Gestione del contenzioso Auto /
Rami Elementari
B3.15 Aggiornamento e
calcolo della riserva sinistri
B3.15 Aggiornamento e
calcolo della riserva sinistri B3.9
Gestione dei fiduciari Auto / Rami Elementari
B3.9 Gestione delle Parcelle dei Fiduciari
B3.11 Apertura del sinistro Credito /
Cauzioni B3.11 Apertura del sinistro Credito /
Cauzioni
B3.14 Recupero dei sinistri in rivalsa Credito / Cauzioni
B3.14 Recupero dei sinistri in rivalsa Credito / Cauzioni
B3.12 Trattazione e liquidazione del sinistro Credito /
Cauzioni B3.12 Trattazione e liquidazione del sinistro Credito /
Cauzioni
B3.13 Gestione del contenzioso Credito / Cauzioni
B3.13 Gestione del contenzioso Credito / Cauzioni
Macroprocessi di Business Danni
B6 Liquidazione dei rami Vita
B6 Liquidazione dei rami Vita
B5.4 Acquisizione ed emissione polizze
finanziarie B5.4 Acquisizione ed emissione polizze
finanziarie
B5.5 Gestione della comunicazione agli
assicurati polizze finanziarie
B5.5 Gestione della comunicazione agli
assicurati polizze
finanziarie B6.3
Gestione dei riscatti delle polizze tradizionali
B6.3 Gestione dei
riscatti delle polizze tradizionali
B6.1 Gestione della liquidazione delle polizze in scadenza
B6.1 Gestione della liquidazione delle polizze in scadenza
B6.2 Gestione della liquidazione delle polizze con sinistro
B6.2 Gestione della liquidazione delle polizze con sinistro B5
Assunzione e gestione dei
rami Vita B5 Assunzione e
gestione dei rami Vita
B5.1 Valutazione e assunzione del
rischio polizze tradizionali
B5.1 Valutazione e assunzione del
rischio polizze tradizionali
B5.2 Emissione delle polizze tradizionali
B5.2 Emissione delle polizze tradizionali
B5.6 Gestione dei sospesi e dei risaliti rami Vita
B5.6 Gestione dei sospesi e dei risaliti rami Vita
B5.3 Calcolo delle
riserve B5.3 Calcolo delle
riserve