Ministero Infrastrutture e Trasporti
Presentazione http://cantieri.mit.gov.it
18 maggio 2012
Agenda per la Crescita Sostenibile
OBBIETTIVO
100 MILIARDI
DI INTERVENTI
INFRASTRUTTURALI
(tra fondi pubblici, privati e comunitari)
Agenda per la Crescita Sostenibile
Dove siamo ad oggi
• progetti approvati al CIPE, opere confermate e piano sud
• opere sbloccate proceduralmente e cantierabili tra 2012 e 2013
(circa 6.7 mld ancora da reperire)
• opere identificate e in corso di
approfondimento per essere cantierabili tra 2014 e 2015
27.7 mld *
24.5 mld
50.9 mld
TOTALE 103.1 mld *
mediamente spendibili 20% all’anno
*
comprensivi di 2.7 mld di fondi regionali e 2.8 mld di fondi privatiAgenda per la Crescita Sostenibile
Tutti i progetti approvati dal CIPE da dicembre ad oggi e che saranno approvati nei prossimi mesi
saranno monitorati uno ad uno attraverso un sito dedicato del MIT
per poterne seguire la REALIZZAZIONE
http://cantieri.mit.gov.it
Agenda per la Crescita Sostenibile
Alcuni progetti hanno già avuto concreti effetti sul territorio o li avranno entro breve
Asse viario AV Brescia -Treviglio
CIPE 6 dicembre 2011
2 miliardi
Linea metropolitana C Roma
CIPE 23 marzo 2012
119 milioni
Agenda per la Crescita Sostenibile
Asse ferroviario AV Milano - Genova Terzo Valico dei Giovi
CIPE 6 dicembre 2011
1,8 miliardi
Sistema Mo.SE Nona tranche dei lavori CIPE 6 dicembre 2011
600 milioni
Strada Statale 106 Ionica CIPE 6 dicembre 2011
700 milioni
Agenda per la Crescita Sostenibile
Sul sito sarà mantenuta aggiornata una informativa sulle nuove normative
annesse ai temi infrastrutturali
per poterne seguire la concreta ENTRATA A REGIME
http://cantieri.mit.gov.it
Agenda per la Crescita Sostenibile
Agenda per la Crescita Sostenibile
IL CORPUS NORMATIVO
•
ACCELERARE/SEMPLIFICARE LE PROCEDURE- sono già stati identificati e risolti diversi nodi procedurali.
Esempio: riduzione di due terzi delle tempistiche per il perfezionamento e registrazione delle Delibere CIPE alla Corte dei Conti
•
MIGLIORARE LA STRUMENTAZIONE FINANZIARIAPer rendere più facilmente finanziabili le opere pubbliche e per attirare capitali privati, sono state introdotte nuove norme su:
- project financing - project bond
- obbligazione di scopo degli enti territoriali garantite da patrimonio destinato
- contratto di disponibilità che pone a disposizione un’opera privata per un servizio pubblico
•
FACILITARE LE PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATOper attirare maggiori capitali privati e facilitare il finanziamento delle opere sono stati introdotti - credito di imposta
- cessione di immobili nelle concessioni per il raggiungimento dell’equilibrio del PEF - possibilità di anticipare la fase di gestione per le nuove concessioni
•
REGOLARE SETTORE TRASPORTIapprovazione dell’Autorità Indipendente del Settore Trasporti
http://cantieri.mit.gov.it Presentazione sito
Agenda per la Crescita Sostenibile
grafico elenco testuale
tutte le opere
(2 modalità di visualizzazione)
mappa Google
con tutte le opere
grafico barra di navigazione
laterale
divisa per regione
tutte le opere
(divise per Regione)
tutte le opere divise in 4 categorie
Ambiti urbani
Sistemi idrici
Nodi logistici
Corridoi strategici
per ogni categoria
breve
presentazione
grafico
situazione lavori
elenco testuale delle opere mappa
geolocalizzata
per ogni opera
presentazione
dati economico finanziari
cronoprogramma
fasi progettuali
approfondimenti e prossimi passi
fasi operative
scarica la scheda
in pdf
per ogni opera (dettaglio 1)
presentazione
dati economico finanziari
cronoprogramma
per ogni opera dettaglio (dettaglio 2)
fasi progettuali
stato
avanzamento lavori
approfondimenti e prossimi passi
scarica la scheda in pdf
condivisione
per ogni Regione
legenda icone
grafico mappa
geolocalizzata
(cliccando sopra ciascuna icona apre la scheda
dell’opera relativa)
opere che interessano la
Regione
Normativa - Infrastrutture e mobilità
grafico grafico norme per lo sviluppo e la crescita
elenco completo ed aggiornato norme
(13 categorie, con la possibilità di scaricare direttamente un file pdf con le norme relative)
contatti
grafico possibilità di inviare un
contributo/segnalazione
format precostituito
(con la possibilità di inserire un messaggio
sulle opere in oggetto)
captcha per evitare spam
http://cantieri.mit.gov.it
dati tecnici
sviluppato con free software piattaforma Joomla! 2.5
realizzato dalle strutture interne del Ministero a costo zero
Anche Cantieri Italia sarà un sito in continua evoluzione.