• Non ci sono risultati.

Sintesi della tesi di dottorato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sintesi della tesi di dottorato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sintesi della tesi di dottorato “Diritti e interesse del minore nella prospettiva costituzionale” - Francesca Colombi

L’elaborato analizza alcuni profili relativi alla categoria giuridica del cosiddetto interesse del minore dalla prospettiva del diritto costituzionale, ossia ponendolo in relazione al tema della tutela effettiva dei diritti della persona minorenne. Il lavoro muove dalla ricostruzione della progressiva emersione della soggettività giuridica del minore in campo privatistico, cui è seguito il riconoscimento dei suoi diritti di personalità a livello interno, internazionale e sovranazionale.

Sono indagati, in particolare, il fondamento logico-giuridico della categoria dell’interesse del minore, le sue funzioni, e le differenzi declinazioni in relazione all’età e al grado di maturità del minore. Il lavoro si concentra sulla disciplina civilistica, trattando solo marginalmente della posizione del minore nel diritto penale.

Ampio spazio è dedicato all’analisi del principio di superiorità (o preminenza) dell’interesse del minore e delle condizioni di compatibilità dello stesso con le esigenze di bilanciamento dei diversi diritti e valori costituzionali che vengono di volta in volta in rilievo.

Riferimenti

Documenti correlati

The main goal is twofold: to draw a thorough theoretical picture on bending of two-dimensional structures, fully exploiting the elasticity theory and providing an atomistic

Il Seminario “Dal riconoscimento alla certificazione delle competenze non formali e informali” si è rivolto al mondo della Scuola, del lavoro e del Volontariato,

Sommario: 1- Il dibattito sulla natura giuridica della mediazione: 1.1- Riflessioni introduttive; 1.2- Le diverse teorie sulla natura giuridica della mediazione: 1.2.1. 1.3-

[r]

Un imprenditore che decide di implementare un e-commerce per il proprio business, deve essere consapevole che è un’attività complessa che richiede elevate

A questo punto Ma. dice: “A me non sembra una buona idea”. Dice che lei non vuole essere spiata perché a casa i suoi fratelli la spiano e aspettano che esca dalla sua camera

Gli allievi avranno quindi, attraverso l’analisi e la messa in scena di testi teatrali (nella fattispecie mediante la rappresentazione di alcune scene del testo preselezionate

Per le ultime fasi del problem solving, gli allievi hanno dovuto illustrare il proprio percorso risolutivo con l’ausilio di PowerPoint. L’allestimento delle