• Non ci sono risultati.

ESAMI SECONDO LIVELLO Per discriminare tra le diverse forme di ipogammaglobulinemia la

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESAMI SECONDO LIVELLO Per discriminare tra le diverse forme di ipogammaglobulinemia la"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI SECONDO LIVELLO

Per discriminare tra le diverse forme di ipogammaglobulinemia la conta dei B linfociti ci permette di sospettare se totalmente assenti, l’agammaglobulinemia X-recessiva mentre nelle altre ipogammaglobulinemie i B linfociti sono presenti in numero normale.

Nel sospetto di un difetto dei T linfociti, si contano i T linfociti circolanti e le loro principali sottopopolazioni (CD3, CD4, CD8): se alterati, è necessario approfondire gli accertamenti.

Si procede con lo studio della risposta linfocitaria ai mitogeni e la misurazione dei loro

“messaggeri” (citochine) utilizzando stimoli diversi.

Il test di funzionalità granulocitaria (NBT, Nitroblue di Tetrazolio) è utile per valutare la capacità dei globuli bianchi di fagocitare e uccidere i germi: in un soggetto affetto da malattia granulomatosa cronica, i neutrofili non riducono l’NBT.

Riferimenti

Documenti correlati

c-bis) ovvero se trasmesse dall’autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata purché le relative credenziali di accesso siano state rilasciate

Il secondo tratto essenziale del diritto antidiscriminatorio americano e del relativo sindacato è la sua spiccata propensione “anti-casta”: questa, che appare ovvia di

La Task Force identifica l'azione legata ai valori della cittadinanza attiva, evidenziando che il capitale sociale non ha alcun presupposto per garantire che le

Senza pregiudizio dei diritti morali dell'autore, a colui il quale pubblica, in qualunque modo o con qualsiasi mezzo, edizioni critiche e scientifiche di opere di pubblico dominio

 I Paesi meno avanzati nel 1950 sono cresciuti più rapidamente di quelli ricchi. O questo dipende da quali Paesi sono

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica!. Individuare strategie appropriate per la soluzione

In occasione dell'80° anniversario delle leggi antisemite (2018), si propone un corso di formazione per insegnanti che, all'interno di una adeguata contestualizzazione della società

•  LA PERSONA GIURIDICA, POICHÉ RICONOSCIUTA DALLO STATO COME SOGGETTO GIURIDICO DISTINTO DALLE PERSONE DEI SOCI, È UN CENTRO DI IMPUTAZIONE DI DIRITTI ED OBBLIGHI