• Non ci sono risultati.

View of LE INFEZIONI DA MICETI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of LE INFEZIONI DA MICETI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

volume 20, numero 3, 2005 RELAZIONI

Microbiologia Medica 123

S8.6

LE INFEZIONI DA MICETI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE Farina C.

UO Microbiologia, AO ‘Ospedale San Carlo Borromeo’, Milano

La principale “novità” nel campo della moderna mico-logia medica è l’ambito stesso di interesse della disci-plina, che spazia dalle più innovative tecniche di dia-gnosi microbiologica alle interazioni con altre branche della biologia e della medicina. Per tale motivo ver-ranno presentate – e discusse - alcune tra le ‘novità’ delle micosi del Sistema Nervoso Centrale (SNC), in tema di epidemiologia, eziopatogenesi e diagnosi. * Topics 1: Epidemiologia

Il numero di infezioni opportunistiche del SNC è in costante incremento, proporzionale al numero dei sog-getti immunocompromessi, per motivi jatrogeni o patologici. Inoltre, un altro motivo dell’aumentata incidenza delle micosi del SNC è la disponibilità di appropriati test diagnostici, più sensibili e specifici. Per tale motivo, oltre alle ben note localizzazioni neu-rologiche dei cosiddetti patogeni obbligati (i miceti dimorfi) e dei più frequenti miceti opportunisti (Candida spp., Aspergillus spp., Fusarium spp. e C.

neoformans) sempre più frequenti sono oggi le

segna-lazioni di infezioni da miceti tellurici (zigomiceti: A.

corymbifera, R. arrhizus, Mucor spp.; dematiacei: Dactylaria spp., Scedosporium spp., Chaetomium spp., Ramichloridium spp., Alternaria spp., Xylohypha

spp.), che si osservano – oltre che in pazienti affetti da

malattie oncoematologiche maligne o da AIDS, od in soggetti trapiantati – anche in soggetti traumatizzati, in tossicodipendenti o in persone assai esposte all’inala-zione di conidi ambientali.

* Topics 2: Eziopatogenesi

Sebbene si tratti di uno schizomicete, Nocardia viene abitualmente inclusa tra i microorganismi di pertinen-za micologica. Anche se non tutte le evidenze speri-mentali suffragano tale ipotesi, é stato prospettato che tale microorganismo, la cui tassonomia in anni recenti sta radicalmente mutando, giochi un ruolo rilevante nella patogenesi del morbo di Parkinson, patologia degenerativa idiopatica caratterizzata dalla scomparsa dei neuroni pigmentati (della substantia nigra ma anche del locus coeruleus e delle formazioni pigmen-tate del tronco encefalico). Nocardia, il cui tropismo elettivo è per il SNC, può indurre sperimentalmente una sindrome parkinsoniana, costituendo un modello infettivo per tale patologia, a motivo della capacità di aderire alla superficie endoteliale della substantia

nigra, invadendone le cellule e qui moltiplicandosi

senza tuttavia determinare – differentemente da ogni altro microorganismo - alcuna risposta di tipo infiam-matorio. Al contrario, Nocardia induce alterazioni neu-ronali di tipo degenerativo, con marcata perdita fun-zionale dei neuroni dopaminergici anche con il mecca-nismo di apoptosi ben descritto nella patogenesi del morbo di Parkinson. Analogamente, Nocardia può indurre la comparsa degli inclusi intracellulari (corpi di Lewy, composti da ubiquitina e α-sinucleina) tipici della malattia di Parkinson.

* Topics 3: Diagnosi

In anni recenti, in aggiunta ai progressi delle tecniche microbiologiche, non ultimi quelli nell’ambito della biologia molecolare, altre discipline hanno contribuito in modo considerevole alla precisazione – almeno pre-suntiva – dell’eziologia fungina in caso di lesioni occu-panti-spazio del SNC. Tra queste gioca un ruolo rile-vante la diagnostica per immagini, che costituisce uno strumento di primaria importanza per le peculiarità delle immagini stesse, strettamente dipendenti dai meccanismi patogenetici e dai quadri anatomopatolo-gici. La micosi del SNC coinvolge i vasi, le meningi ed il parenchima cerebrale manifestandosi principalmente in tre forme (meningite, encefalo-cerebrite e granulo-ma-ascesso). Sebbene le caratteristiche dell’imaging (TC, RM, SPECT, PET) siano complesse, variabili e talora poco caratteristiche, esse dipendono dal tipo di micete (lievito – capsulato o no – o filamentoso), dalla risposta dell’ospite e dall’istopatologia della lesione. I differenti aspetti morfologici delle lesioni rilevate devono essere interpretate come la diversa espressione di differenti momenti dello stesso processo patologico, definendo quadri che bene possono indirizzare la dia-gnosi.

BIBLIOGRAFIA

(2)

volume 20, numero 3, 2005 RELAZIONI

Microbiologia Medica 124

model organism for investigating general mecha-nisms of nocardial pathogenesis and host responses. 3rd International Conference on the biology of

Nocardia, SFM, Lyon July 2005, p. 15.

2. Fleming RV et al. Emerging and less common fun-gal pathogens. Infect Dis Clin North Am 2002; 16: 915-933.

Riferimenti

Documenti correlati

Questa relazione tratterà pre- valentemente l’utilizzo delle metodiche molecolari nella diagnosi delle infezioni virali del SNC, descri- vendo alcuni esempi

In questa sede si decide di quantificare il rumore che caratterizza le misura- zioni sperimentali effettuate dalle sonde. L’obiettivo è misurare il margine di incertezza con il

In particolare precisare i punti di non derivabilità e quelli

Può essere definita sperimentalmente valutando la T al di sotto della quale aumenta il metabolismo (soglia inferiore) e la T al di sopra della quale aumenta la

tro 11 femmine) risultano positivi con almeno una delle metodiche considerate; tali casi sono distribuiti in tutti i 5 anni considerati, con un picco (12 casi) nel 2002. Il

Il Laboratorio di Virologia dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino esegue la diagnostica specifica per numero- si ospedali sparsi sul territorio piemontese; in questo studio

Molti studi di follow up su pazienti sottoposte a trattamento di conizzazione per lesioni cervicali di alto grado (CIN2/3, carcinoma invasivo) hanno dimostrato una elevata

I ceppi di NPEV maggiormente isolati e tipizzati in casi di AAM sono Echovirus: il Sistema Nazionale di Sorveglianza per NPEV americano (NSSE), in uno studio multicentrico condotto