• Non ci sono risultati.

Nel Consiglio nazionale del 18 giugno è stata illustrata la Campagna di comunicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel Consiglio nazionale del 18 giugno è stata illustrata la Campagna di comunicazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D'INFANZIA Circolare n. 10/2016 PEC Prot. P-4101/I.12 Data 20 giugno 2016

Oggetto: Campagna di comunicazione sulla figura dell’infermiere

Federazione Nazionale Collegi IPASVI

00184 Roma Via Agostino Depretis 70 Telefono 06/46200101 Telefax 06/46200131 Cod. Fisc. 80186470581

Nel Consiglio nazionale del 18 giugno è stata illustrata la Campagna di comunicazione sulla figura dell’infermiere che la Federazione ha organizzato e che durerà fino a fine anno. La realizzazione della campagna è stata affidata con regolare bando di gara secondo il miglior rapporto qualità-costi e prevede la progettazione, realizzazione, stampa e diffusio-ne di materiale informativo e di comunicaziodiffusio-ne in forma cartacea e/o informatizzata; la realizzazione della locandina per la Giornata nazionale dell'infermiere del 12 maggio 2016; la realizzazione di uno spot video e fornitura del relativo supporto informatico, della durata minima di 20 secondi; la cura e realizzazione di uno spot radiofonico di almeno 15 secon-di; passaggi su emittenti televisive e radiofoniche, dei predetti spot, nel numero che sarà individuato dall'offerente nella proposta tecnica; pianificazione e acquisto di spazi pubbli-citari su organi di stampa nel numero che sarà individuato dall'offerente nella proposta tec-nica; predisposizione e realizzazione di cartelle stampa e organizzazione di un evento fina-le di presentazione dei risultati del progetto; realizzazione della reportistica finafina-le dei risul-tati della campagna

La campagna di comunicazione Infermieri 2016 è stata avviata con la Giornata interna-zionale dell’infermiere, da cui prende spunto il messaggio da divulgare fino a fine novem-bre e da oggi entra nella sua seconda fase, quella della Campagna istituzionale.

Dal 20 giugno al 1° luglio saranno trasmessi 2.555 spot radio (allegato) di 15 secondi l’uno su 43 emittenti nazionali e locali (vedi prospetto allegato delle emittenti e degli orari) e sarà pubblicata mezza pagina stampa su testate nazionali e free press secondo le uscite descritte nel prospetto allegato.

La campagna prosegue con la diffusione di infografiche, pagine web, locandine, brochu-re e pbrochu-resenza sui social, attività in cui i materiali saranno forniti anche ai Collegi per la brochu- re-lativa partecipazione e condivisione.

Dal mese di ottobre poi è prevista la diffusione di uno spot TV da 20 secondi (1.088 passaggi) su venti reti TV. La realizzazione dello spot sarà conclusa dopo l’estate per at-tendere eventuali novità per la professione che potrebbero utilizzare questo mezzo per es-sere divulgate.

Gli stessi strumenti verranno utilizzati a partire dall’estate per la diffusione da parte dei Collegi di una campagna di comunicazione su best practice scelte in ospedale, sul territorio e per l’emergenza.

I risultati e gli effetti della campagna saranno poi illustrati pubblicamente in un evento conclusivo previsto a fine novembre.

(2)

Nella sezione intranet del sito istituzionale della Federazione Ipasvi dedicata ai Collegi sono pubblicate le slides di presentazione della ditta che si occupa della campagna di co-municazione con immagini e scadenze e quelle relative al Consiglio nazionale del 18 giu-gno 2016 illustrate dal Comitato centrale della Federazione.

Sono altresì pubblicati: il D.Lvo 97/2016 sulla Revisione e semplificazione delle dispo-sizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle am-ministrazioni pubbliche e il documento dell’Anac relativo al Piano nazionale anticorruzio-ne 2016.

Cordiali saluti.

La presidente

Barbara Mangiacavalli

Riferimenti

Documenti correlati

ASSICURAZIONE FRANTOI - DURATA EFFETTIVA CAMPAGNA OLEARIA Da utilizzare se all'inizio della campagna olearia è stata comunicata la durata "Breve".. Durata effettiva

Oggetto: determinazione di risoluzione del contratto con Swan Italia Srl per la fornitura di guanti di protezione in nitrile da destinare al personale delle strutture

Nella relazione del 5 novembre 2018, allegata alla suindicata determina e che si richiama nella sua interezza, era già stato rappresentato che il preventivo sulla base del quale

ALLEGATO 1/G LISTINO PREZZI PROCEDURA APERTA PER LA STIPULADI UN ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE ESTERNA

L’intervento proposto consiste nella realizzazione di condotte di trasporto dei reflui dalle località di Marina di Grosseto e Principina a Mare verso l’impianto municipale di

«b) per nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale dalla medesima

salute umana Max giornaliero della Media mobile 8h 120 μg/m 3 da non superare per più di 25 giorni all’anno come media su 3 anni Valore obiettivo per la protezione

Conclusioni: i modesti valori di monossido d'azoto "fotografano" un traffico all'interno dell'abitato contenuto, che si manifesta principalmente nelle ore 8 e 18 durante