Induzione citospecifica di bersagli molecolari di superficie aggredibili con immunotossine
Simona Dedoni
Dipartimento di Scienze Biomediche e Farmacologia Clinica, Università di Cagliari
Progetto Cluster “Top-Down” IBERNAT-NBL
finanziato da Sardegna Ricerchecon fondi POR FESR 2014/2020 Kick-off meeting - 19 Luglio 2018
Interferoni di tipo I come agenti anti-neuroblastoma
• Sono citochine con attività immunomodulante e anti- infiammatoria
• Riducono la crescita di versi tipi di tumore
• Causano morte cellulare (apoptosi) in alcune linee cellulari di neuroblastoma umano
IFN-β altera l’espressione di recettori per le neurotrofine in cellule di neuroblastoma umano
Surface protein biotinylation
Dedoni et al., Neuropharmacology. 2014
Effetto anti-neuroblastoma dell’ IFN-β attraverso l’alterata espressione dei recettori per le neurotrofine
arresto della crescita e differenziazione
ridotta proliferazione, invasivita’ e sopavvivenza
Farmaci epigenetici: nuovi strumenti nella terapia dei tumori
• agiscono sui meccanismi epigenetici che regolano la trascrizione genica
• numerosi inibitori delle deacetilasi degli istoni (HDAC) hanno mostrato efficacia verso diversi tumori ematologici
• diversi inibitori delle HDAC causano apoptosi delle cellule di neuroblastoma e riducono l’espressione del TrkB
Inibitori delle HDAC come induttori selettivi del recettore p75NTR nelle cellule di neuroblastoma
p75NTR
actin
vehicle VPA MS-275 NaButyr TSA MC1568
SH-SY5Y
vehicle VPA MS-275 NaButyr TSA MC1568
p75NTR actin
LAN-1
vehicle VPA MS-275 vehicle VPA MS-275
vehicle IFN-β
MS-275 / SH-SY5Y
human embryonic kidney cells
p75NTR
actin
vehicle VPA MS-275 vehicle VPA MS-275
vehicle IFN-β
MS-275 / SH-SY5Y
human dermal fibroblasts
p75NTR
actin
Il VPA riduce l’espressione del recettore TrkB, un marcatore di aggressivita’ del neuroblastoma