• Non ci sono risultati.

L’ITALIA SONO ANCH’IOSabato 24 marzo 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’ITALIA SONO ANCH’IOSabato 24 marzo 2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Manifestazione per la cittadinanza italiana agli studenti stranieri

L’ITALIA SONO ANCH’IO

Sabato 24 marzo 2012

ore 15.30-17-30

Teatro Stimate in Piazza Cittadella - Verona

Programma

ore 15,30: Proiezione Film “18 - Ius Soli”

ore 16,15: Intervento del regista Fred Kuwornu

ore 16,30: Suoni e parole a cura delle rappresentanze studentesche

Essere presenti alla Manifestazione studentesca del 24 marzo significa affermare e promuovere il diritto culturale – “jus culturae”- che hanno i compagni di scuola

“stranieri” ad essere riconosciuti a tutti gli effetti cittadini italiani.

Molti di loro non sono nati in Italia, ma parlano e scrivono in italiano, la loro lingua dello studio è l’italiano …e si sentono di fatto italiani. Però non godono alla pari degli italiani di tanti diritti e di tante opportunità, “perché non hanno il Passaporto italiano”.

Evento promosso in collaborazione con rappresentanze di insegnanti e studenti delle Scuole superiori e dell’Università di Verona

Riferimenti

Documenti correlati

Saranno oggetto di studio: la struttura morfo-anatomica e funzioni dei diversi organi della pianta (radici ed apparato radicale, foglia, rami e chioma, sistema conduttore e

c) Si sostiene, a volte, che le Direzioni Regionali del Mi- bact costituiscano una sia pur embrionale forma di versio- ne olistica della tutela. Esse sono nate purtrop- po

QuesitoPunti Risposta Risposta accettabileIndicazioni aggiuntive 2 1  È necessario cambiare le linee guida per la prova scritta di italiano nell’esame di III media per sviluppare

(Membri dell'UE) Il diritto di voto e di eleggibilità sono stati concessi a Unione nordica dei passaporti ai cittadini paese con una condizione di residenza 3 anni per le comunali

Le disposizioni della presente Convenzione si applicano a tutte le categorie di collettività locali esistenti sul territorio di ciascuna Parte. Tuttavia, ciascun Stato contraente

Esiste infine poco meno di un decimo della popolazione che si dedica con impegno e costanza alle attività appena indicate, che prende molto seriamente l’obiettivo di avere cura di sé

La sfera più propria del nostro paese - secondo l’autore - è quella del mercato e non del capitalismo: alle sue reti lunghe occorre agganciarsi per non rinunciare a una prospettiva

“Il minore figlio di genitori stranieri acquista la cittadinanza italiana …se ha frequentato un corso di istruzione primaria o secondaria di primo grado ovvero secondaria